|
|
Risultati da 31 a 45 di 81
Discussione: crollo dei prezzi bluray
-
11-04-2007, 16:19 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ragazzi ma scherziamo?!
il prezzo scende quando la tecnologia si diffonde e diminuiscono i costi di produzione!! locutus2k l'ha spiegato meglio di me!!
comunque al di la di tutto è una cosa mooooolto positiva..chiaramente i fun boy di hd dvd non lo ammettono...
oltre tutto come ho gia detto ce ne sono tantissime copie e appena arrivate perciò sono arrivate per essere vendute,non svendute!!
gia tempo fa avevo annuciato underworld e stealh a 16.90 e anche li erano arrivate almeno 100 copie per titolo.. forse più.il prezzo così basso è da imputare a quello!
-
11-04-2007, 16:27 #32
Originariamente scritto da Locutus2k
Saluti
Marco
-
11-04-2007, 16:33 #33
Originariamente scritto da HUNTER
Per conto mio fanno difficolta' a venderli e questa diminuzione non e' che l'inizio di una svendita, esattamente come succede per i dvd.
Se poi il 99% di chi puo' riprodurli sono i videogiocatori della PS3 stiamo freschi al gelo ....
Saluti
Marco
-
11-04-2007, 16:51 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
posso garantirti che sono arrivate venerdì molte copie (giovedì non c'erano) e perciò è sicuro che non li hanno comprati per svenderli!!
mw di parma non ha mai aveto tanti bd come ora! e il bello è che tranne underworld e stealth (che ce n'è una marea di copie!!!!)gli altri come arrivano tempo 3 giorni finiscono!
io ho comprato la play3.... ho 1 gioco e 7 bluray... e se costassero tutti 16.90 ne avrei molti di più!
-
11-04-2007, 16:52 #35
Originariamente scritto da virtuali
Ok, mi sembra un *attimino* fuori luogo parlare di SOVRASTIMA delle vendite in BD a .. quanto? un mese dalla messa in vendita? Poi, su titoli usciti da .. una settimana!
Andiamo, su, questi "effetti" si hanno dopo un anno e oltre, poi se vogliamo continuare a denigrare i nuovi formati HD per "partito preso" è un altro discorso, ma a questo proposito ricordo la storiella dell'uomo che si tagliò i testicoli per fare un dispetto alla moglie
Poi noi, da appassionati, dovremmo spingere il più possibile il "fenomeno HD", criticare tanto per criticare o per mantenere uno status quo rassicurante è a mio parere un comportamento stupido e, si sa, lo stupido è colui che danneggia se stesso credendo di danneggiare altri (eh .. oggi sono un pozzo di saggezza popolare).
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-04-2007, 16:55 #36
Originariamente scritto da HUNTER
Poi potrebbe benissimo essere che proprio chi li produce voglia svenderli, tentando magari di sfruttare l'onda iniziale delle vendite della PS3, che altrove sta gia' frenando vistosamente.
Staremo a vedere.
-
11-04-2007, 16:56 #37
Originariamente scritto da Microfast
Scusa, ma questa dove l'avresti letta? Parliamo del video, eh? No perchè quella rivista non la compro più (anzi, già non la compro perchè sinceramente una cosa del genere non l'ho letta).
Poi, proprio te che sei un estimatore delle misure tecniche, ti sei mai chiesto *come* li hanno provati? Certo su un plasma riscalati a 720p l'aumento qualitativo è modesto (ma, ohibò, c'è sempre).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-04-2007, 17:21 #38
Originariamente scritto da Locutus2k
Sinceramente sarebbe stata molto piu' saggia una politica, a maggior ragione perche' iniziale e quindi di propaganda, basata interamente su un altissima qualita' video e perche' no anche audio, ma ho paura che pensino sempre che tanto sui display di dimesione medio/piccola ( la maggioranza ) per quanto hd-ready o full HD, non si noti poi cosi' tanto.
Del resto sono anni che si vendono display al Plasma ed LCD che di alto hanno solo il prezzo, non certo la qualita' di visione e tantomeo la durata .....
Saluti
Marco
-
11-04-2007, 17:32 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
Originariamente scritto da Microfast
comunque io la penso così: chisse frega!!!godiamocela!
ho pagato bhd 24.90 ora è a 18.90amen! speriamo scendano anche gli altri!
-
11-04-2007, 17:55 #40
Hunter non volermene ma....
Se non ci fossero problemi di vendita, credi che abbasserebbero i prezzi?
Ben venga per carità, tanto di risparmiato, ma non è un buon segno.
Semplice esempio nel suo piccolo:
Tu hai 5 copie di Black Hawk down su BluRay. Metti in vendita, esempio sulla baia, la prima copia a 25€ ed hai diverse richieste. Non penso che le altre 4 copie le metti in vendita a 20€VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-04-2007, 20:26 #41
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da HUNTER
In questo caso stiamo parlando di dischi stampati di plastica, il costo del materiale rispetto al prezzo di vendita è irrisorio, una volta che le fabbriche si sono attrezzate per produrre, DEVONO produrre, e quindi vendere, certe quantità.
Per cui, in questo caso, quando c'è produzione ma non c'è abbastanza domanda, è normale che i prezzi scendano, perchè i magazzini pieni sono peggio che vendere sottocosto.
-
11-04-2007, 20:52 #42
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Locutus2k
Io, personalmente, mi sono proprio stufato. Il mio DAT Sony serie ES, apparecchio stupendo per altro, è ancora qui che mi guarda che non sa che ruolo svolgere...il mio Laserdisc, sempre Sony, è lì con la sua collezione di pochi e costosissimi film, per non parlare del TV Thomson HDTV del 1991 (giusto per puntualizzare che è "un attimino" più della media degli utenti che credo nell'alta definizione), che non ha mai funzionato in HDTV. E' già che ci siamo ci mettiamo pure i DVD-Audio e i SACD, chi più chi meno fortunati, ma entrambi sostanzialmente morti come standard, sul mio Marantz "universale".
Non si può chiedere l'aiuto degli early adopter *ora*, che dopo tutto quello che è successo in passato si presume siano più o meno stati scottati ripetute volte da tecnologie che offrivano una qualità più alta dell'esistente e poi sono morte, salvo poi dimenticarsene quando la produzione in massa parte, e tutto viene fatto in ragione delle esigenze del mitico "utente medio".
ALMENO, visto che mi fai fare da cavia, visto che all'inizio i prezzi "devono" essere alti, mi aspetto che in cambio vengano realizzati prodotti al di sopra di ogni sospetto, anche per dimostrare le potenzialità dei nuovi formati al 100%, quindi basta con l'MPEG2, pretendo l'audio lossless su tutte le edizioni, e possibilmente una scelta di titoli più consona agli appassionati di cinema. Un "2001 Odissea nell Spazio", trasferito in HD dal master a 70 mm e audio 5.1 lossless te lo RICOMPRO (per la terza volta) anche a 40 Euro, ma "Stealth" non lo pagherei neanche 10...
Esattamente il contrario di quello che stanno facendo ora: realizzano versioni deludenti dal punto di vista tecnico di film non certo pietre miliari, li vendono al doppio del prezzo del DVD, e si *domandano* perchè a quel prezzo non vendono ????
-
11-04-2007, 21:02 #43
Originariamente scritto da virtuali
No, guarda, proprio non ci siamo: non sono "dischi stampati di plastica", sono dischi Blu-Ray che necessitano di un processo produttivo del tutto nuovo, con macchine nuove e esperienze specifiche per la produzione inedite.
Quindi: stamparne 1000 costa molto (ma MOLTO) di più che stamparne 100.000 o 1 milione.
Ma poi, basta leggere le varie interviste, reportage etc. non ci inventiamo cose che non esistono.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-04-2007, 21:05 #44
Originariamente scritto da virtuali
A parte il fatto che non se lo domanda nessuno perchè i dischi appena arrivano vengono subito venduti, fai presto a risolvere il problema: compri solo quello che ritieni valido.
Vedrai che se si vendono mille copie di Black Hawk Down (titolo a caso) e 2 copie di Vita da Camper le aziende poi ne traggono le debite conclusioniSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-04-2007, 21:33 #45
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Locutus2k
NON si sta parlando di questo, invece, si sta parlando del fatto che UNA catena ha ribassato, di sua iniziativa *alcuni* titoli, qui il processo produttivo NON c'entra nulla, siamo in presenza di evidente fenomeno di overstock, cioè, esattamente come avevo detto prima, sovrastime di vendita, almeno per quanto riguarda certi titoli.
E in questo caso conta la più normale delle leggi della domanda/offerta, cioè che se hai un magazzino pieno di prodotti che la gente non compra, DEVI abbassare il prezzo.
Questa iniziativa, vista ovviamente la rilevanza della catena Mediaworld nel mercato italiano ed europeo (visto che è presente anche in Germania, Svizzera e Austria) POTREBBE rappresentare un segnale per le case produttrici, che ovviamente *parlano* con il canale, le quali potrebbero forse rivedere la politica dei prezzi.