Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 76
  1. #61
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Citazione Originariamente scritto da BatmanX
    AAAAA maledettoooo, eddai fate un bell'hands on come si deve con foto e tutto e checcavolo
    Finora Training Day super,Spy Game ottimo,Full Metal Jacket...da dimenticare! Meglio la versione dvd italiana...bellissimi Ray e Assault on precinct 13!
    Ultima modifica di GIANGI67; 31-08-2006 alle 05:36
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Stasera ho fatto l'upgrade al firmware 2.0 che permette la decodifica dei segnali truehd e visto l'inizio di Aeon Flux e Sahara (entrambi grande qualità video).
    Poi ho messo su training day per testare il TrueHd, che mi ha fatto un'ottima impressione, anche se già il Dolby digital Plus, secondo me é un passo avanti rispetto alle vecchie codifiche.
    Domani, moglie e figlia permettendo, spero di riuscire a godermi un film per intero.
    Ciao
    Luigi

  3. #63
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da BatmanX
    mi dite dove avete comprato il lettore...mi sto quasi convincendo a fare la pazzia...
    Lo compri su dvdirect.net (sito svedese)...gli scrivi una mail in inglese,aspetti la risposta e li paghi con paypal
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Stasera ho fatto l'upgrade al firmware 2.0 che permette la decodifica dei segnali truehd e visto l'inizio di Aeon Flux e Sahara (entrambi grande qualità video).
    Poi ho messo su training day per testare il TrueHd, che mi ha fatto un'ottima impressione, anche se già il Dolby digital Plus, secondo me é un passo avanti rispetto alle vecchie codifiche.
    Domani, moglie e figlia permettendo, spero di riuscire a godermi un film per intero.
    Ciao
    Luigi
    Scusa mi chiarisci un po' le idee sui nuovi formati audio hd?
    Se ho capito bene basta avere un comune sinto ampli dd 5.1 + dts con ingressi 5.1 o spdif...con il lettore che fa da decoder...e' corretto?
    Mica tocchera' prendere un altro ampli o decoder esterno ?
    Ultima modifica di BatmanX; 31-08-2006 alle 10:54
    Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da BatmanX
    Scusa mi chiarisci un po' le idee sui nuovi formati audio hd?
    Se ho capito bene basta avere un comune sinto ampli dd 5.1 + dts con ingressi 5.1 o spdif...con il lettore che fa da decoder...e' corretto?
    Mica tocchera' prendere un altro ampli o decoder esterno ?
    Nel caso di ingresso tramite spdif tutti i nuovi formati saranno ricodificati in dts: conviene, quindi, data anche l'ottima qualità delle uscite analogiche del Toshiba, entrare negli ingressi 5.1 dell'amplificatore.
    In alternativa i nuovi formati sono fruibili attraverso l'uscita hdmi, che invia in formato digitale pcm i 5.1 canali già decodificati.
    Ciao
    Luigi

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Nel caso di ingresso tramite spdif tutti i nuovi formati saranno ricodificati in dts: conviene, quindi, data anche l'ottima qualità delle uscite analogiche del Toshiba, entrare negli ingressi 5.1 dell'amplificatore.
    In alternativa i nuovi formati sono fruibili attraverso l'uscita hdmi, che invia in formato digitale pcm i 5.1 canali già decodificati.
    Ciao
    Luigi
    Ahia.
    Allora nel primo caso (usando gli ingressi 5.1 dell'ampli) devi avere il decoder nell'ampli e nel secondo devi avere l'ingresso hdmi nell'ampli?
    mi stai dicendo che sono fottuto?
    Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da BatmanX
    Allora nel primo caso (usando gli ingressi 5.1 dell'ampli) devi avere il decoder nell'ampli
    Gli ingressi multicanale (5.1 o 7.1) sul tuo ampli sono analogici, la conversione D->A del segnale audio HD viene preventivamente fatta a livello del lettore HD (dai suoi DAC interni).
    I cavetti di collegamento sono i classici per l'audio.
    Quasi tutti gli ampli HT hanno ingressi analogici multicanale (spero anche il tuo!)
    Il sub amplificato potrebbe essere da collegare direttamente al lettore HD.

    L'HDMI e' l'altra possibilita': dal lettore HD il segnale multicanale PCM digitale non compresso arriva e viene convertito in analogico dai DAC dell'ampli.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Nel caso di ingresso tramite spdif tutti i nuovi formati saranno ricodificati in dts: conviene, quindi, data anche l'ottima qualità delle uscite analogiche del Toshiba, entrare negli ingressi 5.1 dell'amplificatore.
    Ma questo perchè nella ricodifica in DTS si avrebbe una perdita, udibilie, di qualità?

    Perchè tutto sommato a me non dispiacerebbe poter usare, almeno in un primo momento, il mio attuale ampli in DTS via ottico... senza dover per forza usare le uscite analogiche.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Ma questo perchè nella ricodifica in DTS si avrebbe una perdita, udibilie, di qualità?
    Considera che il DTS classico e' un formato con compressione audio lossy, non e' quindi una traccia audio definibile "HD".

    Ma considera anche i seguenti "mitigating factors":
    - La conversione in DTS full-rate da' comunque un ottimo risultato all'ascolto.
    - Non e' detto che la traccia audio HD sia valida in origine e che si noti la differenza con quella convertita in DTS: quante volte abbiamo trovato tracce audio pessime che non meritavano...
    - L'impianto audio complessivo deve essere tale da evidenziare eventuali differenze tra HD e DTS, altrimenti sarebbe comunque "lavoro sprecato"...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    - L'impianto audio complessivo deve essere tale da evidenziare eventuali differenze tra HD e DTS, altrimenti sarebbe comunque "lavoro sprecato"...
    Chiarissimo.

    Credo che andrò di converito in DTS almeno all'inizio (sempre che non mi prenda il matto e quindi collego tutto in analogico ).

    Poi con calma vedrò di pensare all'audio HD (del quale, così senza paragoni, non sento l'esigenza anche se il sesto canale mi servirebbe parecchio) con il nuovo ampli.

    Grazie delle info
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    il sesto canale mi servirebbe parecchio
    Ad oggi non mi risultano tracce audio HD 6.1/+, ma solo 5.1.
    Non posso esserne sicuro al 100%, non ho letto tutte le specifiche delle edizioni HD disponibili.

    E' solo che ci avevo fatto caso: per i collezionisti, come si farebbe a considerare "definitiva" un'edizione in alta definizione 1080p con traccia audio solo 5.1, anche nel caso di film recentissimi?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    E' solo che ci avevo fatto caso: per i collezionisti, come si farebbe a considerare "definitiva" un'edizione in alta definizione 1080p con traccia audio solo 5.1, anche nel caso di film recentissimi?
    In effetti i formati HD che stanno uscendo mi sembrano un po' anomali.

    Già sul video potrebbero fare meglio, ma sull'audio mettere la possibilità di andare in audio HD fino a 9 canali (forse di piu' ma non ricordo) e poi fare solo 5 uscite analogiche e avere solo tracce 5.1 (sia HD che DTS) mi sembra proprio una cavolata...

    E in questo caso tutti e due i formati (ed i lettori) peccano.

    Onestamente l'audio HD non mi tira tanto (a me sembra si senta bene già così) ma ben venga.
    Per il mio impianto, però, il sesto o il settimo canale (per come è fatta la stanza) è importante, non averlo è un po' come avere l'HD ma con compressione MPEG2... ops... ma guarda un po' che han fatto anche questo

    E' comunque, probabilmente, una cosa che cambierà col tempo; ma che comunque non è supportata in analogico dai player attuali, il che mi fa pensare di affrontare l'upgrade audio con molta calma.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Ma questo perchè nella ricodifica in DTS si avrebbe una perdita, udibilie, di qualità?

    Perchè tutto sommato a me non dispiacerebbe poter usare, almeno in un primo momento, il mio attuale ampli in DTS via ottico... senza dover per forza usare le uscite analogiche.
    In questo caso, ci sarebbe prima una decodifica del segnale, poi una ricodifica in dts da parte del lettore ed infine una decodifica da parte dell'ampli: francamente, considerato la nostra generale tendenza alla massima qualità (altrimenti non staremmo qui a parlarne), non mi sembra un grosso impiccio collegare i 5.1 ingressi analogici.
    Ciao
    Luigi

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    In questo caso, ci sarebbe prima una decodifica del segnale, poi una ricodifica in dts da parte del lettore ed infine una decodifica da parte dell'ampli: francamente, considerato la nostra generale tendenza alla massima qualità (altrimenti non staremmo qui a parlarne), non mi sembra un grosso impiccio collegare i 5.1 ingressi analogici.
    Per me onestamente si (fattore WAF) ... (posso farlo per carità, ma preferirei non farlo).

    Sono cosciente del ricodifiche, quello che volevo capire è se era udibile la differenza o se è solo un discorso di qualità pura indipendentemente dal risultato.
    Ma non voglio andare troppo OT.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Per me onestamente si (fattore WAF) ... (posso farlo per carità, ma preferirei non farlo).....
    vuoi dire che tua moglie va a controllare i cavi dietro l' ampli ?

    Azz ..... non mi lamenterò più della mia ....
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •