Ma anche se non ricordi i valori precisi, non ricordi piu o meno che tipo di filtri usi con ffdshow ? Che so, scaling, deinterlacing, sharpen...ecc...? Ripeto che secondo me è un pò inutile usare certi filtri con un filmato Hd.
Tutto tranne un aventuale scaling.
Devi provare a lanciare uno di questi video e vedere che valre raggiunge la cpu, se non va mai oltre il 100%, allora è un prolema di configurazione.

PER I FILMATI IN HD POSIZIONO SOLO L'OUTPUT A 1280X720

Che tv o vpr hai ?
Perchè la audigy dovrebbe salvarti da un cattivo sync o da microscatti in genere ? Io ti consiglio comunque di provere reclock e vedere anche il valore di refresh con cui esci sulla dvi.

SANYO Z3
SETTANDO RECLOCK HO LA STESSA FLUIDITA' CHE NON USANDOLO, OLTRE A CIO' HO SOLO UN CARICO DELLA MACCHINA DAL 10% IN +
POWERSTRIP A 60 PER NTSC E 50 PAL

Ma di primaria importanza, filtri e player.
Come versione di ffdshow, prova la 2005-11-29.
Metterei cmq da parte Tt, e usarei solo l'elecard player per questi video.

USO LA VERSIONE DA TE SOPRARIPORTATA.

Saluti