Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 202
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Provato una scena e qualche pezzo a random e confrontato con il vecchio disco,cambia poco in positivo essendo lo stesso master che non brilla per la qualita' almeno secondo me. Si guadagna poca definizione e gestione della grana quindi una piccola miglior resa generale. C'è un extra in piu' a Benigni ma si perde lo speciale miramax e nello speciale sui premi nel nuovo spariti i sottotitoli in italiano tipo quando Benigni parla in inglese agli Oscar sul vecchio disco c'erano.
    Ultima modifica di Evanescence90; 15-02-2018 alle 17:00

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Ciao evanescence90. Io li ho comparati a casa di un amico visto che poi ho acquistato la nuova edizione.
    Ma ricordo che benché il master fosse lo stesso i colori la definizione e la pulizia generale era migliore rispetto al vecchio bluray
    Ovvio non in maniera clamorosa ma comunque era visibile ad occhio nudo.
    L audio mi è sembrato ottimo in entrambe le edizioni E presumo non sia stato toccato

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Abbiamo scritto la stessa cosa:si vede che e' migliore ma cambia poco in positivo certo io ho visto solo qualce scena. L'audio e' un dts-hd master audio lo stesso del vecchio disco in piu' hanno aggiunto un dd5.1

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Alla prima edizione non c'era il dd 5.1?

    Anche perché il DD mi è sembrato addirittura più consono. Ma considera che non ho impianti audio. Ascolto tramite gli altoparlanti della Tv

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Sul mio impianto meglio il dts sicuramente sui tv meglio il DD di solito. No sulla vecchia il DD non c'era.

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Perfetto. Grazie

  7. #82
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Salve a tutti. Ho notato un piccolo “scatto” di mezzosecondo dell’immagine nella scena in cui la madre di Dora la sta chiamando mentre lei è nel letto. Credo intorno al minuto 40/45. Tutte le volte che torno sulla scena me lo fa. Dura proprio pocchissimo ed è mentre la madre di Dora sta parlando. Qualcuno l’ha notato?

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Si. Un millesimo di secondo.... mentre pronuncia la parola Dora

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Ma se guardi il timer non si blocca di 1 secondo. Comunque l ho notato anche io

  10. #85
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Si si solo l’immagine per una frazione di secondo. L’audio e il timer vanno regolari. Dici che è un piccolo difetto del blu ray o è proprio fatto così il film? Io lo vidi da piccolo addirittura in VHS e non mi ricordo proprio se ci fosse.

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Non saprei ma il film ed il bluray mi hanno appagato e non lo reputo un errore ne un difetto visto che i secondi ed i minuti restano regolari

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Ho controllato il vecchio blu-ray CG e non c'e' nessun blocco in quella scena.

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Ma qui non si blocca.... è come se per un millesimo di secondo la scena si congela..... Ma il timer coi secondi va liscio e non pregiudica la durata.

  14. #89
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Si è proprio una cosa da niente. La mia era solo curiosità...

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003

    Provo a fare un esempio:
    Avete presente nei dvd la breve pausa provocata dal passaggio tra uno strato e l altro? ( dvd9).... dove si vedeva una mini pausa video?
    Ecco... qui è ancora meno evidente e Non blocca neanche un Po il passare dei secondi


Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •