Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    [BD] King Arthur - Il potere della spada


    Film sui generis che può piacere oppure no. Particolare lo stile di Guy Ritchie con un Jud Law piuttosto trendy. La qualità video è decisamente ottima, con colori pastellati, ottima luminosità, contrasto e livello del nero, con dettagli sempre distinguibili. Immagini in generale non rasoiate (come piace a me). La traccia audio italiana, come Warner ci sta offrendo ultimamente, è in DTS HD Master Audio 5.1 e dico subito che è di livello davvero notevole. Stranamente la traccia inglese è in Dolby True HD (7.1). La differenza fra le due tracce è notevole, a sfavore di quella originale, decisamente molto più spenta, anche se in alcuni pochissimi punti isolati ha leggermente più dinamica. La traccia italiana sia nelle musiche che negli effetti è decisamente più dirompente e d'impatto, con un segnale di qualche db più alto rispetto a quella inglese, che in ogni caso è più moscia. Come se le posizioni si fossero invertite rispetto al passato. Scelta volontaria? Mah... Davvero una strana e inconsueta sorpresa in quanto, ribadisco, la differenza è piuttosto marcata.

    Film: 8 (originale e alternativo)
    Video: 9
    Audio ita: 9
    Audio ing: 7
    Ultima modifica di nano70; 09-09-2017 alle 19:52

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    La traccia inglese è in DolbyAtmos su core DDTrueHD7.1, come ormai prassi per i film WB più "importanti" da un paio di anni
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    A menu appare solo Dolby True HD. Riesci a fare un report del disco (se ce l'hai)?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Non ti offendere per la domanda banale, ma hai un sinto compatibile DA? Perché altrimenti è ovvio che ti "veda" solo il core DDTrueHD (parlo del disco 2D, sul 3D la traccia inglese è in DTS HD MA 5.1).
    Non ho (ancora) il disco, mi arriverà domani, ed i report online sono inutili, perché i software utilizzati non riconoscono il DA (almeno è così per quelli che conosco e controllo regolarmente), ma riportano solo il core DDTrueHD: in ogni caso non ho un sinto compatibile DA, né un lettore BD su PC, quindi non avrei modo di eseguire un report. WB ormai usa sempre il DA sui film più "importanti": se hai un sinto DA, evidentemente o ci hanno ripensato per questo film (ma ne dubito), o c'è una qualche incompatiiblità.
    E poi, cosa riporta il retro di copertina (per quello che vale)?
    Ultima modifica di bradipolpo; 10-09-2017 alle 09:18
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    L inglese e' in dolby atmos. Per chi ha il bd 4k c e una ridondanza sull italiano. C e sia il dts hd che il dd5.1...sarebbe interessante comparare per capire "cosa sarebbe potuto capitarci"
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Non ti offendere per la domanda banale, ma hai un sinto compatibile DA?
    Non uso sintoampli. Vado direttamente con le uscite multicanale del lettore (Cambridge 751) al pre. Il D. Atmos è riportato sulla retro copertina che non avevo notato.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    169
    visto su ultra hd.Buon dettaglio nel 70% delle scene con dei passaggi più morbidi,audio italiano dts hd eccellente e hdr semplicemente devastante,davvero un ottimo utilizzo.
    Il film mi è piaciuto tantissimo,in pieno stile Ritchie
    TV:Samsung 55KS8000 - Bluray4khdr:Panasonic DMP-UB900EGK - Amplificatore:Yamaha RX-V381 - Gaming:Pc Gtx1080/Ps4Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Non uso sintoampli. Vado direttamente con le uscite multicanale del lettore (Cambridge 751) al pre. Il D. Atmos è riportato sulla retro copertina che non avevo notato.
    ah ok, ecco spiegato l'arcano
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    mi è piaciuta molto la colonna sonora di Daniel Pemberton, molto epica e gotica.
    confermo la bontà del video in Full HD e la resa della traccia italiana.
    il Dolby Atmos sinceramente aggiunge veramente poco alla scena, direi quasi impercettibili gli effetti

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    il Dolby Atmos sinceramente aggiunge veramente poco alla scena, direi quasi impercettibili gli effetti
    A livello di spazialità, l'atmos è più preciso del dts-hd. Prova a confrontare l'inizio col colpo di proboscide dell'elefante. In Dts-hd (abilitato che sia il neural:x) si sente come fosse "spalmato" tra back surround e surround sinistro, in Atmos è piazzato sui top rear e parzialmente sul surround sx, i back non sono coinvolti. E il "fendente" è molto più preciso. Stesso discorso nella parte all'interno della "scuola" di combattimento, uccelli e freccie "viaggiano" attraverso i singoli canali top, mentre col dts-hd il tutto si riduce a una "spalmata" tra surround destro e sinistro più accenni da tutti e 4 i canali top.

    Però l'atmos ha anche una dinamica molto più bassa ... cosa veramente strana.
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    farò volentieri la prova. non mi sono soffermato sui particolari facendo un confronto specifico, ma ho valutato le tracce nella complessità.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Prosegue cmnq la politica di WB (iniziata con Kong: Skull island) di inserire il solo disco 3D (compatibile solo con catene 3D, quindi non visibile per chi ha lettori/TV 2D) nell'edizione 3D (ricordo poi che nel disco 3D, la traccia italiana è in DD5.1@448kbps), contrariamente a quanto avvenuto in passato (pratica cmnq comune anche a Francia e Germania, dove però ci sono le edizioni steelbook che contengono entrambi i dischi 2D e 3D, da noi solo con disco 2D; in UK e, stranamente, Spagna l'edizione 3D contiene invece entrambi i dischi)
    La stessa cosa si ripeterà ovviamente per Wonder Woman in uscita fra un mese.
    Ultima modifica di bradipolpo; 13-09-2017 alle 09:20
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    farò volentieri la prova. non mi sono soffermato sui particolari facendo un confronto specifico, ma ho valutato le tracce nella complessità.
    Idem. Ho notato solo la maggiore spazialità nella traccia inglese con l'italiano un po più "rozzo", ma avendo un 5.1 magari faccio più fatica a sentire certi dettagli a livello di localizzazione, soprattutto se sono fra i surround laterali e quelli posteriori che non ho. Come impatto e dinamica invece le differenze sono abbastanza notevoli a sfavore della traccia inglese. Davvero anomalo e inconsueto.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Confermo quanto di buono detto sul video...sul film stendo un velo pietoso.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    169

    a me è piaciuto tantissimo
    TV:Samsung 55KS8000 - Bluray4khdr:Panasonic DMP-UB900EGK - Amplificatore:Yamaha RX-V381 - Gaming:Pc Gtx1080/Ps4Pro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •