Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 108 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1612
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    150

    Domani controllo meglio, ma dubito che abbiano codice diverso.

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    aggiunto ACAB in stand by list... io purtroppo ho il BD UK quindi non riesco a controllare... attendo altri controlli per passarlo in lista principale. ho segnalato i dischi Pulp in un nuova sottolista di dischi funzionanti ma che hanno dei difetti "visivi" sul lato dati o sul lato laterale in attesa di sviluppi.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    150
    Ho controllato i codici lato serigrafia:

    L'occhio del gatto IFPI 071A quindi confermo Sonopress
    I 13 spettri IFPI 948K quindi prodotto in Austria. Forse per questo che a me non da problemi?

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Mi iscrivo in attesa di verificare.
    La lista francese e' bella lunga, purtroppo ci sono anche titoli importanti come transformer, capitan amarica, hulk ecc ecc
    Ultima modifica di Christian78; 30-08-2016 alle 14:20
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    @ barrett.
    Ciao Barrett. Stavo controllando la mia copia di BSG. È stata stampata dalla Sonopress e ha lo stesso codice ifpi 074a. Al momento funziona e non presenta difetti o alterazioni visibili ma resta ovviamente sotto osservazione. Il disco fu acquistato nel febbraio 2010 anno in cui sono.stati prodotti anche dischi difettosi per la Criterion. Chissà che cosa è successo alla Sonopress ...Ho notato che sul retro di copertina oltre all ' italiano sono presenti anche il francese e lospagnolo ma all' atto pratico sul disco è presente solo la nostra lingua. In pratica un disco localizzato solo per il nostro mercato; condizione possibile ma abbastanza rara. So che tu hai una seconda copia funzionante stampata in un altro stabilimento. Questo disco è identico a quello prodotto dalla Sonopress oppure presenta anche le altre tracce audio? È una curiosità per capire se per qualche motivo hanno prodotto due Mastering.

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Il mio BSG comprato al day one (con slipcase rossa) ha IFPI L021 (Sonopress) e funziona, per il momento.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    @ Grunf

    Ciao Grunf, ho effettuato uno scan del mio nuovo disco (IFPI 05XX - CINRAM/Warner) e questo è il risultato:

    Codice:
    DISC INFO:
    
    Disc Title:     ING_BASTERDS_G51
    Disc Size:      44.505.960.314 bytes
    Protection:     AACS
    BD-Java:        Yes
    BDInfo:         0.5.8
    
    PLAYLIST REPORT:
    
    Name:                   00000.MPLS
    Length:                 2:32:52.163 (h:m:s.ms)
    Size:                   0 bytes
    Total Bitrate:          0,00 Mbps
    
    VIDEO:
    
    Codec                   Bitrate             Description     
    -----                   -------             -----------     
    MPEG-4 AVC Video        0 kbps              1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
    
    AUDIO:
    
    Codec                           Language        Bitrate         Description     
    -----                           --------        -------         -----------     
    DTS-HD Master Audio             English         0 kbps          5.1 / 48 kHz / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
    DTS Audio                       French          768 kbps        5.1 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit
    DTS Audio                       Italian         768 kbps        5.1 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit
    DTS Audio                       Spanish         768 kbps        5.1 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit
    quindi altre due lingue presenti. purtroppo il vecchio disco non viene letto al pc per cui non ho possibilità di effettuare dei checks. magari lo provo nei miei lettori che lo leggono.

    per quanto riguarda cosa possa essere successo in quegli anni allo sonopress sono andato a rileggermi i topic francesi e americani e pare che la colpa sia tutta da imputarsi ad alcune partite di resina "inquinata" (polluted). di qui a dire cosa questo voglia dire ce ne passa
    Ultima modifica di barrett; 30-08-2016 alle 16:56
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #98
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    fatto il check anche del vecchio disco di BSG sul mio panasonic che ancora lo legge: confermo anche su questo presenza delle altre lingue... ho provato con lo spagnolo e ho notato che nella scena iniziale hanno ridoppiato in francese con accento spagnolo cristoph waltz che arriva nella tenuta dei La Padite... terribile!!! noi almeno avevamo lasciato voce originale in quella prima sequenza!!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Ciao ragazzi anche la mia copia di operazione valchiria e andata.
    Provata con il lettore in firma e con ps3.
    L' ifpi non riesco a leggerlo,non ho una lente d'ingrandimento.
    Sul bollino siae non c'e scritto avrato enter......
    Bsg invece funziona perfettamente. Ho la versione semplice amaray che comprende solo la lingua inglese e quella italiana!
    Controllato anche cloverfield e iron man e anche loro sono perfetti. Poi hulk ,transformers e capitan america che erano nella lista francese e funzionano perfettamente anche loro.
    Ultima modifica di Christian78; 30-08-2016 alle 21:04
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Provato ACAB, funziona perfettamente.
    Codice IFPI lato serigrafia: 075A
    Codice IFPI lato dati: L021
    Stampato da Sonopress in Germania
    Acquistato settembre 2013

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    grazie per le segnalazioni ragazzi. ma quindi fatemi capire, di BSG esistono due versioni con authoring differente?? in una c'è solo l'audio ITA (oltre all'ENG), nell'altra anche il francese e lo spagnolo??? la cosa più strana è che anche nella mia vecchia ci sono tutte e 4 le tracce audio! questa poi mi doveva ancora capitare!!
    Ultima modifica di barrett; 30-08-2016 alle 22:54
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    150
    Scusate ma questo problema oggi è stato risolto?
    Se compro "Operazione Valchiria" mi arriva una copia che con il tempo potrebbe non essere più letta?
    Su Amazon c'è una sfilza di commenti negativi, magari anche di qualche utenti qui... forse fanno riferimento alla prima tiratura come scritto ad inizio discussione?
    Ultima modifica di Alex84; 31-08-2016 alle 09:34

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    certo, i commenti fanno riferimento alla prima tiratura... che il problema oggi sia risolto purtroppo non è dato saperlo, solo il tempo lo potrà dire. il supporto BD ha circa 10 anni, non più giovanissimo, e qualche magagna è già saltata fuori... cosa possa poi succedere tra 1, 5 o altri 10 anni non lo sa nessuno...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Ciao a tutti. Alla luce delle nuove indagini su BSG ho ricostruito un ipotetico scenario.
    Partiamo da una prima concreta considerazione. Inizialmente il progetto di BSG era condiviso con il mercato francese e spagnolo. Sulla base di questa decisione in Italia sono state stampate le copertine e anche le sleepcover del lancio che riportano la presenza delle tre tracce audio unitamente a quella inglese. Si decide i stampare XYZ copie da dividere quota parte X per l’Italia, Y per la Francia e Z per il mercato spagnolo. Il laboratorio di mastering produce il master video e ne prepara almeno due copie . Una per lo stabilimento della Sonopress codice IFPI 074 A in Germania e l’altra per lo stabilimento Cinram - Warner . Da li sono usciti i due dischi che ha Barret. Siamo a fine 2009 inizi 2010 periodo in cui tra l’latro sono stati prodotti i dischi di O.V. e quelli Criterion. Ad un certo punto alla Sonopress accade qualche cosa. E’ necessario stampare altri dischi per il mercato italiano perche la quota parte X destinata al nostro Paese non è stata raggiunta. Lo stabilimento Sonopress sembrerebbe non abbia più a disposizione il primo master che aveva ricevuto con i files del disco ne , tantomeno può utilizzare il glass master e gli stampi precedentemente utilizzati. Si preferisce produrre un nuovo master video, questa volta localizzato solo per il nostro mercato dove è presente solo la nostra lingua. La Sonopress riceve il nuovo master, e inizia a stampare altri dischi tra cui il mio (codice IFPI 074) e quello di Christian se ha ovviamente lo stesso codice e che ( al momento funzionano) Si erano accorti che qualche cosa non andava e hanno posto rimedio ?
    I problemi tecnici che si sono verificati in fase di duplicazione potrebbero essere stati causati , come ha segnalato barret, dall’utilizzo di un lotto di materiali difettosi che hanno reso instabile il supporto a distanza di tempo. La cosa preoccupante è che il difetto è a “scoppio ritardato”, si manifesta dopo 6 anni , per cui, come ho scritto qualche riga sopra, non sappiamo se hanno avuto modo di accorgersene tempestivamente e porre rimedio. Non so se avete visto le foto disponibile in rete dei dischi Criterion difettosi. In quel caso potrebbe trattarsi di ossidazione dello strato riflettente dovuto forse ad una non perfetta applicazione dello strato protettivo che nei blu ray è sottilissimo solo 0,1mm. Si vedono i bordi dei dischi che si sono ossidati e hanno preso una colorazione bronzea. Lo strato protettivo dei blu ray è sottilissimo - solo 0,1mm – ma fortunatamente è estremamente efficace e resistente ai graffi . E’ stato messo a punto dalla TDK, che lo ha chiamato Durabis. Grazie ad esso è stato possibile mettere in soffitta il cartige di protezione del disco utilizzato inizialmente quando fu sviluppato il formato blu Ray disc.

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    150

    A me pare strano che i blu-ray abbiano uno strato riflettente, nel senso che è possibile far partire un disco anche togliendo il primo strato (quello della serigrafia) perché i dati sono immediatamente sotto allo strato di Durabis.
    Questo era impossibile con i cd e dvd che hanno i dati molto più vicini allo strato riflettente.
    Credo che per la Criterion sia un'ossidazione della resina stessa che va a disturbare il passaggio del raggio, dunque la lettura.
    Se noti, i titoli Paramount non hanno strato riflettente.
    Ultima modifica di Alex84; 31-08-2016 alle 11:33


Pagina 7 di 108 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •