|
|
Risultati da 106 a 120 di 1598
-
31-08-2016, 13:04 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Ciao Alex. Anche i blu ray hanno necessità di avere uno strato riflettente con precise caratteristiche di riflettivita' perché serve al pick up laser a raccogliere le informazioni digitali . I dischi della Paramount appaiono in talune circostanze ( controluce ) quasi trasparenti per via della differente tipologia della serigrafia diversa da quella stampata a colori. Comunque tutti i dischi sono riflettenti e infatti si riflettono il nostro viso se li utilizziamo come uno specchio.
-
31-08-2016, 13:16 #107
Non riesco a vedere il codice IFPI di ACAB, però sul disco è riportato prodotto in Italia, non in Germania come all'utente sopra.
Sul disco c'è un codice lungo che termina con S21
-
31-08-2016, 16:26 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
@ grunf
ipotesi molto interessante ed anche verosimile. quello che mi spaventa di più di tutta la faccenda però è che l'affaire Criterion (e a ruota gli altri) è scoppiato nel 2014... chissà dal 2010 al 2014 come sono stati prodotti i dischi, perché se in Sonopress se ne sono accorti solo dopo le prime segnalazioni appunto del 2014, quanti ipotetici dischi possono essere suscettibili di degrado?? e non dimentichiamo che sporadiche segnalazioni (soprattutto in francia) arrivano anche per dischi stampati da altre plants...
@ Bane
il fatto che riporti che è prodotto in italia non penso sia molto indicativo, visto che stampatori italiani non ne abbiamo, oppure non ne ho visto uno fin'ora... ho verificato a random un centinaio di IFPI dei miei dischi (anche di film italiani) ed il grosso è tutto made in germany...Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
31-08-2016, 17:00 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
@ barrett.
La domanda a cui non avremo risposta è proprio quella. Se ne saranno accorti tempestivamente o quanto dopo? Se vuoi che te la dico tutta la mia opinione è che si è trattato di un difetto di stampa dovuto a qualche pressa o macchinario Non perfettamente a punto. Se si fosse trattato di una partita di materiale difettoso ad esempio polimeri o resine scadenti probabilmente il danno sarebbe stato più ampio perché avrebbe coinvolto più linee di produzione. È molto indicativo che i dischi di bsg di seconda stampa quella con il solo italiano funzionino come altri che sono usciti da quello stabilimento.
-
31-08-2016, 17:18 #110
-
31-08-2016, 19:17 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Costruttivamente - semplificando - il Cd è l'opposto del blu ray. Nel Cd il layer inciso è in profondità vicino al lato etichetta e quindi anche lo strato riflettente tanto che il lato più delicato dei CD è la faccia del disco serigrafata. Nei blu ray i layers dei dati sono depositati e sono in superficie sul lato di lettura del disco e anche lo strato riflettente è in posizione più superficiale. Siamo perfettamente d'accordo. Se per qualche motivo si graffiasse il lato serigrafata il blu ray è molto meno vulnerabile. Per i CD sono guai. Estremizzando potrebbe funzionare anche togliendo la serigrafia.
-
31-08-2016, 19:55 #112
Esatto, ne sono certo perché ho un blu-ray della Pulp a cui manca una parte di strato superficiale, Taverna Paradiso.
Ci sono anche i video su youtube di un tizio che rimuove completamente lo strato superiore e il film continuava ad essere riprodotto.
Quindi, chi dice che ai blu-ray Criterion si è ossidato lo strato di alluminio (quello subito sotto la serigrafia) secondo me sbaglia.Ultima modifica di Alex84; 31-08-2016 alle 19:59
-
01-09-2016, 15:11 #113
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 5
Hi,
I am in France, i don't speak italian, so I write in english.
I saw that you speak of a french website, bluraydefectueux.com (that means: deficient bluray), which I am a member.
It's a website created 6 months ago by french internet users, because we have problems in France with deficient blu-ray, since the beginning of 2015. So we try to make a list and to find solutions.
At the beginning of 2015, there were «only» 25 blu-ray with problems, and the professionnals said that it was a limited problem of «bad resin» used in production between june 2008 and june 2009.
But now, there are more than 120 titles with problems, and not only on 2008 and 2009!
Each week we discover problems, and the professionnals give no real explanation (and sometimes don't answer to our questions).
So we fear that it could be a great problem, and that all our blu ray will be dead in a few years.
So we fight to find solutions = real guarantees or exchanges by ALL the professionnals. It's not easy!
Love to Italia!
-
01-09-2016, 15:35 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
Hi BRdefecteux,
first of all thank you for posting here and sharing your experience with us.
we are aware of the big problem you're having with Blu Rays in France and i'm often following your forum where almost every day you have some bad news with not working titles adding to the older ones.
if you read the first post on this thread, at the moment in italy we have just a little bunch of rotten discs (4 verified, and more or or less the same number to verify by more than one user), but we really fear that this number could increase more and more. we're doing some self-made research with IFPI codes, bad resin and so on and we also tried to take contact with a major local label to have some answers about its failed title, but unluckily this local label at the moment denies the problem.
so, as the majority of the discs are pressed in germany for all the EU, i guess we could share more informations and experience.
for example, i'd be curious to know why either in Spain or in UK I have no news about rotten discs...
so, thank you very much again for posting and regards!!Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
01-09-2016, 15:44 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
piccola traduzione per chi mastica poco l'inglese.
il forumer a cui ho risposto sopra è uno dei membri del forum francese che abbiamo linkato all'inizio del thread. ci ha spiegato che il problema da loro si sta spargendo a macchia d'olio, a inizio 2015 avevano circa 25 dischi non funzionanti, ora sono più di 120! la cosa preoccupante è che non ci sono dischi solo del 2008 e 2009 ma anche degli anni successivi. per questo hanno deciso di creare addirittura un forum autonomo dove vengono segnalati tutti i problemi. il loro timore (forse un po' eccessivo, o almeno me lo auguro) è che tutti i dischi siano potenzialmente non più funzionanti a distanza di tempo. loro stanno pressando le case di produzione per l'exchange dei dischi fallati ma dice che, e qui non c'erano dubbi, è molto molto difficile, qualcuno l'ha fatto, altri no.
da parte mia l'ho ringraziato per aver postato qui la loro esperienza e gli ho evidenziato come si sta sviluppando da noi la cosa (fortuna con molte meno segnalazioni rispetto a loro).Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
01-09-2016, 16:22 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
È stato gentile ad intervenire. Non c' è alcun dubbio nell' affermare che la situazione per gli amici francesi sia davvero preoccupante. Bisognerebbe capire attraverso i codici ifpi dei loro dischi dove sono stati stampati per avere una mappatura precisa della situazione. Solo così possono circoscrivere -come abbiamo fatto noi con la Sonopress - con precisione il problema dei titoli coinvolti. Personalmente sto controllando molti dei miei dischi ad iniziare dai primi acquistati all' inizio tra il 2006 e 2008 e fortunatamente funzionano. Certo questa situazione è davvero complicata e non abbiamo una diagnosi certa. Molti, apparentemente sono perfetti. Mi fa riflettere la mia copia di O.V. fino a qualche mese fa ancora leggibile dall OPPO 105 e ora non più. Possibile che lo strato protettivo non sia stato applicato correttamente o la resina era difettosa ed instabile ? Lentamente anno dopo anno lo strato riflettente che nei BD è superficiale inizia ad ossidare diminuendo la riflessivita' del disco fino a rendere impossibile la lettura del laser.
Ultima modifica di grunf; 01-09-2016 alle 16:25
-
01-09-2016, 17:15 #117
ma esiste una scadenza legale sui bd e dvd?
e se fosse il caso di obsolescenza programmata?tra l'altro in Francia diventato reato grave
per fortuna dovevono durare 100 anni (almeno all'uscita dei primi dvd così si scriveva su AFdigitale) ma non è certamente scritto nella cover come fosse un pacco di biscotti per cui dal punto di vista legale a cosa ci si può attaccare?
però onestamente sta faccenda a me rompe anche se la questione fosse un solo disco
il detto 'è inutile chiudere la stalla quando i buoi sono scappati' calza a pennello
con l'arrivo dei nuovi supporti ....il tempo passa e le scuse dell'uso o conservazione inappropiata faranno il loro gioco
c'è da ridere ma che faccio uso il domopack per ogni disco?
il digitale è un problema in tutti i sensi?
mi vien da pensare al caso toy story leggi l'intervista QUI
-
01-09-2016, 17:20 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Sarà, ma leggere nel 2016 da parte dell'intervistatore che "La qualità del 35mm dopotutto è superiore al digitale, anche se quest’ultimo è più pratico, economico e trasportabile" dimostra pochezza di informazione e generalizzazione. Ora non ho tempo di leggerlo tutto, più tardi lo farò. Comunque mi vien da dire....giusto in Italia.
-
01-09-2016, 17:27 #119
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 5
Hello Barrett ,
I am very happy from your answer, and your english is perfect, much better than mine*! And thanks for the translation.
In France, at the beginning (january 2015), we discovered a little (!) number of rotten discs, all pressed by QOL. So QOL admitted the fact, accused the «*bad resin*» and made exchanges.
At this time, it's the unique «*official explanation*».
But during the years 2015 and 2016 we discovered more and more rotten discs (verified by more than one user, on two or more different models of blu ray players). At this time*: 121 discs, by 5 press operators and 20 publishers. But others are coming*! (we discovered during the holidays new problems with «*Paris Texas*» and «*Wings of desire*», for ex., Arte Editions. I have the problem with my «*Wings of*»*: one year ago, my disc was OK, now, it is dead).
But there is no new and global position from the professionnals. Silence. It's case by case.
Some press operators say to see with the publishers, some publishers to see with press operators. Some publishers make exchanges, some never answer to our mails. Sellers/sale sites refuses exchanges after 2 or 3 weeks. And some discs are out of stock.
So, we don't know WHO is really responsible in that jungle. And we don't know which is the REAL problem with blu ray.
For us, the problems are especially with QOL (now named Media Logistique or KDG), Arvato (= Sonopress) and MPO. But we see now others press operators, like Sony.
So, is it only a french problem with some press operators, or something else*? (we don't have statistics on foreign discs, of course).
I wrote yesterday to a national consumer association, because we need a real explanation, and a real exchange guarantee.
I note that the profession is preparing the UHD (4K) blu ray, and perhaps it will never officially admit problems with 2K blu ray.
For Spain, i saw a website speaking of problems (i left a message too), link
http://www.mundodvd.com/blu-ray-edic...e-duda-133506/
Thanks for your translation,
Regards.
PS*: my grandparents were Italians, near Cesena (not far from Rimini!). I must admit that I like Italy and prefer your football team (to-night!)
-
02-09-2016, 00:42 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
hi!!
and thanks again for your reply.
i was aware of the QOL situation (i have two french bd's pressed by QOL, Le Guepard and Les Petits Mouchoirs, both working at the moment) and in some ways it's good that you could have at least the exchange discs. as i said in my post above, our italian publisher still denies the problem (but we have only one rotten disc from it).
our anxiety right now is that we actually don't know the causes of this failure, i personally own almost 3000 BD's and i can't even think that some day i cannot be able to play them anymore (especially the very expensive OOP titles). last year some forum users were able to play some titles that doesn't work now. just bad resin or something else? and why nobody can give us some explanation? Criterion bad discs were notably bronzed when US people discovered they were not working anymore in 2014, our disc are visually perfect instead, they just don't load inside the player...
i'm seriously thinking of not buying more discs at least until we'll have some more precise informations about those issues.
and thanks for the Spanish link, check for it ASAP.
Best regards and good luck to all (this goes for France AND Italian guys
ps definitely Cesena is close to Rimini and it's a really beautiful town !!!Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.