Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 95
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174

    L'estesa da quanto ho capito sta sul pack 3d e quello 4k, ma c'è un disco 2d a parte; confermate?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    La situazione è questa (e mi pare sia scritto chiaramente anche nel primo post....)
    1) 4K (disco 4K ultimate, disco 2D cine)
    2) 3D (disco 3D cine, disco 2D cine, disco 2D ultimate)
    3) digibook (disco 2D cine, disco 2D ultimate)
    4) steelbook (disco 2D cine, disco 2D ultimate)
    5) graphic novel (disco 2D cine, disco 2D ultimate)
    6) amaray (disco 2D cine)
    Ultima modifica di bradipolpo; 06-07-2016 alle 07:07
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Ok chiarissimo grazie...adesso vedrò se prendere la versione 2k ultimate oppure passare già alla 4k ultimate nell'attesa di un lettore uhd tipo Cambridge ecc...

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    La traccia audio italiana rimane la stessa per tutte le versioni? Il dd a 448 kbps è sinceramente triste....si potevano almeno sforzare di alzare un po' il bitrate.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Com'è il mix nel complesso?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Non ho il disco sottomano, ma cmnq è confermato DD5.1@448kbps, ovviamente uguale su tutti i dischi
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    La traccia audio italiana rimane la stessa per tutte le versioni? Il dd a 448 kbps è sinceramente triste....si potevano almeno sforzare di alzare un po' il bitrate.
    almeno in Pacific Rim e qualche altro titolo Warner, la traccia Dolby 5.1 era a 640kbps, ma qui vista anche la durata del film, e per la filosofia Warner di mettere tutte le lingue possibili su un solo disco per risparmiare fino all'ultimo cent, è già tanto se ci hanno lasciato il Dolby a 448kbps per la nostra lingua..

    ma la Ultimate Edition ha solo la traccia audio in inglese, oppure tutte le scene aggiuntive sono interamente doppiate in italiano?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Doppiate in italiano

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Domani si acquista la versione 4k.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Ragazzi ma e uscito già nei negozi? Alla feltrinelli della mia citta è gia in vendita dallo scorso giovedi. Ma Amazon dice il 15.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Comunque un film di questo calibro il 4k con audio da dvd non ha nessun senso,e una presa per i fondelli!!! Ora passi l atmos,passi l'hd ma almeno il minimo sindacabile per differenziare l audio di un bd uhd da quello del dvd!!!roba da matti...
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    ma almeno il minimo sindacabile per differenziare l audio di un bd uhd da quello del dvd!!!roba da matti...
    Hai ragione però purtroppo si cade in errore pensando che il nuovo formato avrebbe cambiato qualcosa sul lato audio, il nuovo formato punta alla parte video più "performante", la parte audio (almeno per noi e per molti altri) rimarrà invariata o peggiorerà (guarda il BD UHD di Risorto di casa Sony, su Blu Ray DTS-HD Master Audio e nel 4K semplice Dolby Digital).
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Ragazzi oramai lo sappiamo. Argomento trito e ritrito. Io sono uscito dal tunnel il 4k non mi vedra mai. Questo BD a video come si comporta?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Curioso anche io di sapere come rende a video...non l'ho visto al cinema quindi proprio non ho idea, ovviamente spero in una bella resa!

    Per quanto riguarda il 4k, secondo me ha delle "potenzialità" interessanti. Bisognerà vedere come e se verranno sfruttate. Con il bd fullhd si sono viste delle porcate notevoli...quindi effettivamente i presupposti non sono buoni, però la speranza è l'ultima a morire.

    Per quanto riguarda l'audio invece le cose stanno diversamente. Mi sa che il dd a 5.1 con bitrate spesso al limite ce lo terremo per molto tempo ancora....a volte arriva la traccia dts ma sempre 5.1. Per il 7.1 con bitrate importante bisogna guardarsi il film con l'audio originale (come in questo caso). Insomma la mia idea è che più di tanto nel comparto audio non convenga davvero investire perché i primi a non "crederci" sono le major.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    34

    Presa l'Ultimate Edition in BD, in questa i sottotitoli obbligatori sono messi un po' a casaccio (non tutte le frasi in cinese, russo ecc. sono state tradotte) mentre nella Theatrical funzionano correttamente... ho provato a scrivere alla Warner ma ho qualche dubbio che facciano qualcosa...


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •