Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 251
  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    Arrivatomi oggi e, da brevi zapping preliminari tra le scene comparandolo con la vecchia versione, devo dire che il video é sontuoso annichilendo peraltro completamente l'edizione precedente.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Arrivato anche a me, visionata qualche scena su VPR e come già stato detto il video è tutt'altra cosa rispetto alla versione precedente. Unica nota negativa l'audio, dolby digital davvero misero. Peccato davvero, non riescono proprio a fare un prodotto completo.
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  3. #123
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Io vado controcorrente, giudizio del tutto personale con impianto in firma....il video non è un gran che....mi aspettavo molto di più.
    secondo me è a metà tra un ottimo dvd e un br un po scadente sempre riferito alla parte video
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    secondo me è a metà tra un ottimo dvd e un br un po scadente sempre riferito alla parte video
    e vabbe', dai, non si può dire questa cosa. A me sembra ottimo, in linea col tipo di film, girato in un certo modo, pieno zeppo di effetti ottici tradizionali, matte painting, niente cgi (vivaddio). Il look è estremamente cinematografico, granuloso, dettagliato, anni luce meglio del dvd, rispetto al vecchio bd non saprei dire, lascio la parola ai più esperti.

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810
    @biosam

    Mah, il miglioramento c'è e si vede. Parlo del confronto col vecchio bd. Ma non sta differenza imbarazzante come dice il buon Luctul... vedo che hai il mio stesso lettore, sarà che siamo noi in difetto?
    Comunque provato anche con l'altro lettore e con il pc, riscontro la stessa cosa... Resta senz'altro un bel vedere.
    Vedo che nessuno ha notato l'immagine un pelo ingrandita...
    Ultima modifica di giovannio; 27-11-2015 alle 15:57

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    122
    Beh per iniziare i televisori sono diversi, poi dipende dalla calibrazione che si ha nella catena video..... Gia dagli screen si nota una differenza palese

  7. #127
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    secondo me è a metà tra un ottimo dvd e un br un po scadente sempre riferito alla parte video
    dai...sta cosa non si può leggere...
    Comunque ho comparato alcune scene e ribadisco che in quele che ho visto la differenza è bella grossa...La Ryder in giardino...guardate i particolari del vestito e comparateli con il vecchio bd...Il viso di Dracula e il vestito quando riceve Reeves...non c'è paragone.Senza parlare della scena di cui parlavo sulla comparativa
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da giovannio Visualizza messaggio
    @biosam

    ....Vedo che nessuno ha notato l'immagine un pelo ingrandita...
    sì sì...si vede.Si vede ancora meglio negli SS di capsholic
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #129
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    comunque questa è una comparativa ancora più esplicativa
    http://www.mubis.es/articulos/compar...-remasterizada
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #130
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Certo che e' davvero una cosa assurda questa mancanza di informazioni certe, di fatto compri a scatola chiusa.
    Esatto! Arrivato anche a me... domani lo visionerò... meno male che è la versione nuova...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #131
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Dai cap si nota una colorimetria fin troppo alterata, gran peccato!
    Tutto bello ma purtroppo questa cosa già risaputa non mi va giù.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Avevo annullato l'ordine ma alla fine l'ho ripreso. Purtroppo però mi è arrivato mezzo sciancato e lo dovrò restituire, ovviamente senza la possibilità di sostituirlo visto che non è più disponibile... Ho fatto una prima visione velocemente. Così a memoria non vedo significative migliorie a livello di definizione e dettaglio. Quello che invece è piuttosto evidente è la colorimetria modificata. Su queste operazioni sinceramente esprimo un giudizio negativo in quanto l'opera, a mio avviso, non va cambiata. Alcune scene l'effetto è lieve, in altre è piuttosto marcato, alterando non poco la bellissima fotografia originale. La considero una mera operazione commerciale, al pari delle tante edizioni "remaster", che non sono altro che riequalizzazioni, spesso oscene, di album musicali, quando basterebbe fare una copia diretta dal primo master. Operazioni che servono solo a vendere più edizioni e basta, una "moda" purtroppo che si sta estendendo a quanto pare anche nel video non più solo nel audio. Nei prossimi giorni farò un confronto più approfondito con il laserdisc, il primo DVD e il precedente Blu Ray. Inoltre c'è un errore in un punto in cui, una breve frase, il doppiaggio italiano è stato sostituito con quello francese (l'incontro nel labirinto fra Dracula e Mina). Nel film ci sono alcune cicche, il sacerdote a inizio film è sempre Anthony Hopkins (ma sicuramente è stato notato). Invece c'è un omaggio nella scena iniziale della battaglia, dove uno degli impalati in silhouette, è Nosferatu di Murnau (qui ci vuole un po più di colpo d'occhio).

  13. #133
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Il master è sempre quello sbagliato della Columbia, usato sin dai tempi della VHS, una volta uscito in Blu Ray finalmente abbiamo potuto godere del master con la colorimetria corretta ed ora i geni fanno lo scan da master 4K ancora della loro versione alterata.
    Sinceramente fino a domenica non ho occasione di vederlo però a vedere quei caps mi viene voglia di rivenderlo senza nemmeno aprirlo, la colorimetria sballata rende la visione meno appagante, che poi ci siano due pelucchi in più sul vestito del conte o qualche altro micro dettaglio in più penso sia qualcosa di risibile se confrontato con lo stravolgimento globale dell'opera.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Veramente la rimasterizzazione e'. Stata fatta dai negativi della pellicola che NON hanno la colorimetria che conosciamo la quale fu aggiunta in postproduzione.Peraltro al di la' di questo caso specifico TUTTE le rimasterizzazioni in 4K hanno portato ad alterazioni della colorimetria(e il motivo mi e' ignoto).Per Dracula io prima di indignarmi vorrei sapere cosa ne pensa Coppola piuttosto
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Appunto, il master/negativo è quello Columbia sbagliato, nel senso che non si è tenuto conto delle scelte del regista e direttore della fotografia fatte in post produzione.
    Se un regista decide di aggiungere qualcosa in post produzione, e se poi parliamo di registi come Coppola (quindi non il primo mestierante messo a fare un film e stop), evidentemente quel qualcosa lo ritiene fondamentale per la resa finale della sua opera, rimasterizzare dai negativi mi sta bene, ma bisogna anche inserire ciò che è stato aggiunto in seguito, altrimenti fanno gli scan dal negativo e fine, da quì può essere il motivo per il quale questi mastered 4K hanno colorimetrie diverse, masterizzano dal negativo e non tengono conto della post produzione dell'epoca.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •