|
|
Risultati da 166 a 180 di 251
Discussione: [BD] Bram Stoker's Dracula MASTERED in 4K
-
28-11-2015, 14:54 #166
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 19
Comunque, veramente l'umiltà intendevo riservarla per Harris visto che sostiene la correttezza della colorimetria della prima versione....Ultima modifica di blackmask; 28-11-2015 alle 14:56
-
28-11-2015, 14:55 #167
-
28-11-2015, 15:06 #168
Infatti, potrei essere d'accordo con te, per questo qualche dubbio mi rimane. E' un work in progress... uno ci pensa, si domanda, poi ci ripensa...
Però il tuo è un approccio giusto, altri preferiscono bollare il tutto come ozioso o roba del genere. Salvo puntare l'attenzione su cose molto più importanti (perché interessano a loro).
Comunque tutte cose già dette e valutate. Però, appena qualcuno si azzarda a tornare sull'argomento, si ricomincia tutto da capo. Boh!Ultima modifica di Dario65; 28-11-2015 alle 15:10
-
28-11-2015, 15:12 #169
Scusa chi ha detto che dico cose per puntiglio?io o tu?A me pare di non averti mai accusato di portare avanti le tue motivazioni per puntiglio...ma solo per esprimere le tue opinioni anche se io non le condivido
Comunque, veramente l'umiltà intendevo riservarla per Harris visto che sostiene la correttezza della colorimetria della prima versione....
Peraltro dò un indizio ulteriore che ovviamente va preso per quel che è e cioè che nell'edizione usa supreme cinema,nel libretto allegato c'è una introduzione nuova e fatta apposta per quella uscita di Coppola.Ora logica vorrebbe che avesse pure visto cio' che andava ad introdurre nuovamente.Mere supposizioni sia chiaro...
"Sony Pictures Home Entertainment announced the re-release of Dracula on Blu-ray Combo Pack (Blu-ray/Digital HD) and Limited Edition Supreme Cinema Series (Blu-ray/Digital HD). Available only while supplies last, the Supreme Cinema release will include a ‘high-end’ clear case package and a 24-page booklet with rare photos, behind-the-scenes info, and an all-new exclusive written introduction from Director Francis Ford Coppola..."Ultima modifica di luctul; 28-11-2015 alle 15:47
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-11-2015, 16:00 #170
Ah beh se ti riferisci al "puntiglio" quello era riferito alla tua affermazione che se Coppola non s'è indignato per la nuova edizione allora è lecito avere dubbi. Con questa logica, ho pensato, allora quasi la totalità delle uscite sarebbe ok, comprese le schifezze, poiché i commenti dei registi o chi per loro sui trasferimenti video dei loro film praticamente sono quasi inesistenti. Isomma, una tesi che ho reputato un po' forzata.
Per questo ho scritto puntiglio, ma soprattutto l'ho fatto come battuta, mettendo anche un'emoticon e confidando sulla nostra confidenza.
Ti assicuro che se avessi anche solo lontanamente immaginato di urtare la tua sensibilità, non mi sarei mai permesso.
Chiedo dunque venia se ti sei sentito attaccato, non era mia intenzione.
-
28-11-2015, 16:23 #171
Dario...ci "conosciamo" da toppo tempo qui sul forum per battibeccare.Sappi che la mia stima è immutata...ci mancherebbe
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-11-2015, 16:48 #172
Gli extra sono gli stessi, non sono di più o di meno, almeno confrontando retro vs retro.
Riguardo l'introduzione del regista non so quanto possa valere, magari parla solo del film e magari è la stessa presente nei Blu Ray, o magari è la stessa ma con parti aggiuntive, questo non lo so, quello che è (per ora) certo è che la vecchia edizione era stata approvata "pubblicamente", questa no (e se avesse l'approvazione allora potremmo dire che sono due mattacchioni prezzolati), probabilmente non hanno bisogno di ripetere le stesse cose ad ogni uscita, basta fare due più due appunto.
Poi ognuno la pensa come vuole com'è giusto che sia.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
28-11-2015, 16:49 #173
Comunque io ho scritto a Coppola...davvero eh.Hai visto mai che risponda?
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-11-2015, 16:54 #174
Speriamo, poi se gli hai scritto che sei italiano sicuramente avrà un occhio di riguardo!
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
28-11-2015, 17:29 #175
Ammazza che casino che si è scatenato...
Io come avevo detto non avevo mai visto il film quindi non posso esprimermi sulla precedente versione...
Ho visto il film e ho trovato la traccia video molto molto buona (a parte qualche rara scena un po' sottotono). Per quanto riguarda il film in se stesso sicuramente mi è piaciuto. Inquietante e molto particolare.
Keanu Reeves un bambino!...Ultima modifica di rossoner4ever; 28-11-2015 alle 17:31
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-11-2015, 17:29 #176
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Guarda, posso solo dirti che con me sfondi una porta aperta. Vedo che hai pochi messaggi all'attivo e non so da quanto frequenti questo forum . Io fino al 2008 ho avuto proiettore 35mm e diverse copie di film, anche importanti ad uso collezionistico. Non ho mai avuto il film di Coppola però. Ma il tuo discorso fila, nel senso che spesso si confrontano i master nuovi dei BD con i vecchi master per i DvD e la cosa non ha senso. Il fatto è che la gente è davvero diseducata all'immagine. Ma qui il discorso è un poco diverso, nel senso che teoricamente l'edizione precedente è approvata dal regista a livello colorimetrico e comunque io personalmente non trovo scandalosa (o enorme) questa differenza, che varia per altro da scena a scena. Concordo con te anche sul discorso tecnologia che nel frattempo è maturata. E non è detto che se il regista vedesse il nuovo master 4K non lo approverebbe. Aspettiamo e vediamo.
-
28-11-2015, 20:25 #177
Lascia il tempo che trova? Quindi tutto il lavoro del direttore della fotografia, l'uso di determinati flitri ecc.., lo si butta nel cestino, tanto conta il giusto? Non sono nemmeno d'accordo sul secondo punto. L'opera va presentata come è stata concepita e pubblicata all'origine, sia a livello di colorimetria che di formato, quindi niente crop ma lo scan del 100% del negativo. Se regista e direttore della fotografia nel frattempo hanno cambiato i propri gusti è irrilevante, l'opera va lasciata così com'è, con tutti i suoi pregi e difetti.
Domani faccio un confronto con il laserdisc, la cui scansione venne fatta subito al lancio del film, quando la pellicola era ancora nuova di zecca. Poi anche con il primo DVD, che era praticamente identico al LD, infine col precedente Blu Ray. Purtroppo non ricordo com'era al cinema, ma all'epoca quando presi il laserdisc se non notai differenze era perché non ce n'erano.
-
28-11-2015, 21:12 #178
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Puoi confrontare anche il crop forse, ma non certo i colori, che all'epoca del LaserDisc e dei DvD non potevano essere riprodotti. Detto e stradetto.
-
28-11-2015, 21:44 #179
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
domanda da ignorante: l'approvazione di Coppola sul color grading del primo BD del 2007 dov'è? c'è una sua introduzione prima del film? ha rilasciato qualche dichiarazione? lo dice Harris sul suo forum? lo chiedo perché mi piacerebbe informarmi meglio sulla questione...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
28-11-2015, 22:10 #180
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 19
Non lo fare. Non avrebbe senso. Soprattutto nelle vecchie edizioni home video la colorimetria veniva ridotta e cambiata per evitare d'incapparsi in problemi e contrasti (colori 'sanguinanti', ecc. ecc.) con i limiti delle vecchie tv. Ma l'ha già detto alpy. Il blu-ray è il primo formato (ever!) a poter riprodurre fedelmente l'aspetto della pellicola. Le immagini andrebbero confrontate unicamente con copie in 35mm (ovviamente in buone condizioni) del film, altrimenti con laserdisc e Dvd e compagnia bella si avrà un metro di paragone (parecchio) sfalsato. Poi casi (più estremi e diversi nelle intenzioni) come "Matrix", la prima edizione bluray de "Il braccio violento della legge" e il remaster approvato da Michael Mann di "Strade violente" sono TUTT'ALTRA STORIA.
Guarda, posso solo dirti che con me sfondi una porta aperta. Vedo che hai pochi messaggi all'attivo e non so da quanto frequenti questo forum . Io fino al 2008 ho avuto proiettore 35mm e diverse copie di film, anche importanti ad uso collezionistico. Non ho mai avuto il film di Coppola però. Ma il tuo discorso fila, nel senso che spesso si confrontano i master nuovi dei BD con i vecchi master per i DvD e la cosa non ha senso. Il fatto è che la gente è davvero diseducata all'immagine. Ma qui il discorso è un poco diverso, nel senso che teoricamente l'edizione precedente è approvata dal regista a livello colorimetrico e comunque io personalmente non trovo scandalosa (o enorme) questa differenza, che varia per altro da scena a scena. Concordo con te anche sul discorso tecnologia che nel frattempo è maturata. E non è detto che se il regista vedesse il nuovo master 4K non lo approverebbe. Aspettiamo e vediamo.