|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: [BD] Hellraiser:The Scarlet Box Trilogy (Arrow UK)
-
02-11-2015, 06:34 #31
Stasera inizio la visione,a presto per le impressioni.L'unica cosa che posso dirvi è che il cofanetto è davvero bellissimo,solido e ben fatto.Per quanto riguarda la disponibilità,non credo sarà così facile reperirlo,date un'occhiata a che cifre lo si trova adesso:
http://www.amazon.co.uk/Hellraiser-S...dition+trilogyVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
13-11-2015, 12:38 #32
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 45
segnalo che per chi vuole i 3 capitoli in italiano su amazon.it c'e' ora in offerta la trilogia (9 titoli tra un ampia scelta a 69,69 euro..)
Io l'ho comprato assieme a altra roba, per quello che costa.... anche se la qualita' video dicono che sia parecchio scadente.
-
13-11-2015, 13:13 #33
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Non è scadente.
-
13-11-2015, 13:31 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
Sarò cieco ma vedo solo la trilogia da 23euro
-
13-11-2015, 14:13 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
Io ho fatto una tamarrata
ho preso il vecchio cofanetto in Dvd la limited per capirci a 20 euro e ci ho messo dentro la trilogia in blu Ray.. il cofanetto a forma di lament e bellissimo secondo me
-
13-11-2015, 14:48 #36
Ragazzi,questo è il topic dell'edizione Arrow,restiamo in tema per favore
Detto questo,volevo spendere due parole sulla qualità di questo splendido cofanetto.
Premetto che per ora ho visto solo i film e dato una scorsa veloce ai molti contenuti extra che analizzerò più avanti.
Come detto più volte i BD nostrani non sono affatto delle schifezze,solo che qui siamo di fronte a dei nuovi master che permettono di vedere la trilogia originale come mai prima.Il nuovo remaster ha permesso di ottenere un quadro visivo molto più fine a partire dalla grana per arrivare all'incisività del dettaglio,e a beneficiarne sono anche anche i colori e le scene con basse luci.I primi due capitoli sono presentati nella loro forma uncut col nuovo remaster,mentre per il terzo episodio,solo la versione cinematografica ha beneficiato della nuova scansione 2K.A differenza di quello che si diceva sul blog di Barker,Hellbound non è in versione director's cut,ma semplicemente nell'unrated version già vista nel cofanetto dvd a forma di cubo.
Più che buone anche se non stratosferiche (come ovvio che sia) le tracce audio loseless presenti per i tre film,con una netta preferenza per il PCM stereo dei primi due capitoli.
Nell'attesa di dare un'occhiata agli extra,posso aggiungere che il booklet a colori è davvero ben fatto ed elegante.La nota negativa è che questo box è già praticamente esaurito e si trova solo a cifre folli.
Arrow il 25 gennaio rilascerà un cofanetto con all'interno tre amaray ma ovviamente non limitato.
http://www.arrowfilms.co.uk/hellraiser-trilogy/
Consiglio a tutti quelli interessati all'upgrade di attendere questo,graziato anche dalle nuove splendide copertine disegnate per ogni singolo film.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
24-11-2015, 11:10 #37
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Micidiale il nuovo master di Hellbound http://www.caps-a-holic.com/c.php?go...=65183&i=9&l=0
Particolare quello di Hell on Earth http://www.caps-a-holic.com/c.php?go...=65294&i=9&l=0
-
24-11-2015, 14:24 #38
Hai fatto bene a postare gli screen,è vero,Hellbound così non si era mai visto,paragonato a quello del cofanetto italiano dal vivo c'è un vero abisso.La grana è fine e sempre viva e la colorimetria conferisce anche una maggiore compattezza e tridimensionalità al quadro.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
24-11-2015, 15:28 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
attenzione però che su Hell On Earth si sta scatenando una bagarre tra chi sostiene che Arrow abbia utilizzato il master fornito dalla lakeshore senza accorgersi del misframe a sinistra dove pare si vedano parti del set e tra la stessa arrow che invece sostiene la bontà dell'operazione.
qui la risposta di Arrow ai detrattori che chiedono a gran voce la sostituzione del disco:
http://arrowvideodeck.blogspot.co.uk...storation.htmlSchermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
24-11-2015, 16:32 #40
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Due su tre è una vittoria per me.
-
24-11-2015, 17:35 #41
Effettivamente il terzo film è l'unico che può mostrare il fianco a critiche,anche a me non ha convinto a pieno.Sinceramente però non ho notato "pati di set" fare capolino nell'inquadratura.Devo riguardarlo per bene....
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
10-09-2016, 19:00 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
qualcuno per cortesia saprebbe dirmi se la qualita della Scarlet box è uguale a quella della trilogy sempre arrows? leggendo le specifiche a parte il packaging non noto differenze
-
10-09-2016, 22:58 #43
E infatti cambia solo il packaging
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast