Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 193
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ah ah ah ah
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #92
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da Slask
    Vero. Ma per un'opera sbandierata fin dall'inizio come un adrenalinica montagna russa piena di inseguimenti ... cosa ti aspettavi esattamente oltre una gran fattura tecnica?
    Evidentemente abbiano 2 concetti diversi della parola film...
    Questo per me al massimo lo si può chiamare DEMO.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 21-10-2015 alle 08:26
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non vedo il nesso tra quello che è avvenuto durante le riprese e quello che si vede sullo schermo.

    Ovvero: se una scena è stata girata tra mille inenarrabili difficoltà allora il film deve essere per forza un capolavoro, quanto meno "bello"?

    Se ci si basa sui backstage che svelano la bravura dei tecnici e degli operatori allora alcuni documentari sulla vita animale o degli uccelli, per non parlare di quelli sugli oceani, dovrebbero essere loro i film migliori.

    A proposito di relazione tra "trama" e "film d'azione" qualcuno ha citato 007, ecco, la maggior parte di quelli possono essere un esempio di come in un film prettamente d'azione possa anche esserci una trama, basta un minimo di fantasia ed impegno, senza limitarsi a fare un film fracassone, persino i 3 film della serie "I Mercenari" hanno una trama più articolata e dialoghi che al confronto sembrano persino intelligenti.

    Se invece si giudica il tutto in base alla qualità tecnica del video allora Baraka e Samsara sono i migliori film della storia del cinema.

    Se ci si basa, come si dovrebbe, su quello che si vede in sala, come contenuti e non limitandosi alla qualità tecnica (in ogni caso esistono tanti altri film recenti con qualità tecnica elevata, ad esempio Oblivion, che è persino "d'azione" ed ha anche dei dialoghi ed una trama), quel che si vede è un film di un inseguimento senza niente altro, anche nei Mad Max originali mi sembra che ci fossero, ma non sono ricordati solo per questo, in altri film ce ne sono di altrettanto epici, cosa offre questo di più, forse il nome magico "Mad Max" per far furbescamente leva su tutto quanto vi gira intorno nella memoria degli appassionati? (Era a questo che mi riferivo con il termine "format").
    Ultima modifica di Nordata; 21-10-2015 alle 12:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #94
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Ehm.. veramente i precedenti film di Mad Max sono ricordati "soprattutto" per gli inseguimenti.

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Evidentemente abbiano 2 concetti diversi della parola film...
    Questo per me al massimo lo si può chiamare DEMO.
    No semplicemente io ho un concetto più ampio e meno rigido di "film", per cui vi faccio rientrare sia pellicole che puntano su dialoghi e trama, sia pellicole che, come in questo caso, ne possono fare tranquillamente a meno.

  5. #95
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Ah ok ti piace il film muto...
    Esprimeva concetti 1000 volte più profondi un film muto di Chaplin che questo in cui invece hanno la possibilità di parlare.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Esprimeva concetti 1000 volte più profondi un film muto di Chaplin
    Bhe mi pare ovvio, Chaplin faceva Cinema, questo Happy Feet lol
    Sicuro che se fosse stato girato da un americano in egual maniera sarebbe stato il solito film inutile, ma essendo un non americano allora abbiamo scoperto il nuovo Kubrick tecnico.
    Ultima modifica di Bane; 24-10-2015 alle 09:34

  7. #97
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Io sono in attesa di un commento sul Dolby Atmos
    Appena visto in Atmos, codifica non sfruttata assolutamente, uso degli oggetti minimo e realizzazione migliorabile, rispetto al 7.1 classico differenze trascurabli, tutto puntato sulla potenza e non sulla precisione, come del resto avevano scritto altri utenti, come demo per l'Atmos c'e' di meglio.

    Riguardo al film, beh, notevole visivamente con molte chicche (da questo punto di vista davvero una spanna sopra la media) ma e' piu' vicino ad un documentario che ad un film, sceneggiatura nulla, dialoghi che nella prima meta' sono al livello di Planet Earth (voce fuori campo che descrive e protagonisti che grugniscono) e nella seconda meta' arriviamo ai livelli di un film di Steven Seagal, storia minestrone riscaldato dei primi due (con scena iniziale copiata pari pari dal secondo, idem per il ribaltamento dell'Interceptor), ricordo il commento di Stefano129 "due ore di bordello", direi che e' il riassunto migliore, godibile assolutamente ma preferisco ancora vedermi un "Commando" per passare due ore con il cervello in un'altra stanza, almeno li' non si prendevano troppo sul serio, qui pensano anche di trasmettere qualcosa...
    Senza soffermarmi sulle stupidate presenti e del tutto senza senso

    Spoiler:

    la storia delle trasfusioni di sangue e' assurdissima o quando per togliersi dalle sabbie bagnate vanno ad agire sotto le ruote del semirimorchio ma il massimo si raggiunge quando sputano benzina nei collettori...
    Ultima modifica di Dakhan; 25-10-2015 alle 09:22

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    non si prendevano troppo sul serio, qui pensano anche di trasmettere qualcosa...
    si, hai fatto centro. Il film non è brutto visivamente anche molto affascinante, una regia non da poco, passi "due ore di bordello" mi sta bene. Ed anche più bello dell'ultimo jurassic senza ombra di dubbio.. però ecco, non stiamo li ad incensarlo: un filmetto godibile nulla più. Certamente non un capolavoro.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Un capolavoro.

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se questo è un capolavoro cosa saranno mai film tipo Indiana Jones o Guerre Stellari? (Sono solo film d'azione anche loro).

    Se un film fracassone, senza capo nè coda, con una trama inesistente, una recitazione pure lei ridotta ai minimi sindacali, diventa un capolavoro, può darsi, tutto può essere, personalmente ritengo capolavori ben altri film, non necessariamente impegnati, il citato Commando nè è un esempio: film con trama minima, azione a volontà, ma ci sono anche dei dialoghi anche se non impegnati, qualche situazione divertente, scene che si ricordano, non il nulla totale, però ben fatto e con dei bei colori.

    Persino i film della serie I Mercenari riescono ad essere una spanna più sù (anche perchè è chiaro l'intento autoironico), in questo film invece si prendono sul serio.

    Dimenticavo, può darsi che la serie originale sia "ricordata per gli inseguimenti", personalmente mi ricordo solo un po' di scene del terzo e non sono scene di inseguimento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #101
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    È veramente triste leggere che alcuni utenti considerino questo film un capolavoro, altri il miglior film d azione di tutti i tempi. Veramente triste....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #102
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Avrebbe più senso discuterne nella sezione CINEMA.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    E ancora più triste vedere utenti che vogliono dare il loro parere denigrando quello degli altri su un film che sicuramente prende a schiaffi un avengers2 qualsiasi, anzi trovo io triste che qualcuno mi dica che i cinecomics offrono qualcosa in più. ..cmq ci sono delle citazioni dai film precedenti, specie dal secondo, e miller riesce a raccontare qualcosa senza usare mille dialoghi (la gente rovinata dalle radiazioni, le sette che nascono dalla disperazione) ..a chi non è piaciuto eviti di dire che chi lo apprezza non capisce nulla o peggio.

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Concordo col fatto che può essere un ottimo disco test per l'impianto (ultimamente servono solo per testare quello)ma a mio parere non è sicuramente un capolavoro!non denigro chi l'ha apprezzato ma dire che sia superiore ad avengers 2(a me non ha entusiasmato) e a jurassic word (mi è piaciuto)mi sembra un eresia!perlomeno avevano una trama!questo film come San andreas mi ha colpito solo per gli effetti speciali!a mio parere ovviamente

  15. #105
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    Citazione Originariamente scritto da cescoss Visualizza messaggio
    E ancora più triste vedere utenti che vogliono dare il loro parere denigrando quello degli altri su un film che sicuramente prende a schiaffi un avengers2 qualsiasi, anzi trovo io triste che qualcuno mi dica che i cinecomics offrono qualcosa in più. ..cmq ci sono delle citazioni dai film precedenti, specie dal secondo, e miller riesce a raccontare ..........[CUT]
    mi spiace ma non evito di dire quello che penso.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •