|
|
Risultati da 151 a 165 di 193
Discussione: [BD] MAD MAX - FURY ROAD
-
01-03-2016, 11:13 #151
Neanche io...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
01-03-2016, 12:53 #152
Io proprio per niente, la vedo davvero dura che rieditino l'audio di prodotti gia' usciti, a maggior ragione qui che in in inglese hanno gia' Atmos e quindi non devono metterci mano.
-
01-03-2016, 18:06 #153
anche io ci credo poco ormai, però rimane una vergogna il fatto che neanche avendo la traccia atmos italiana già pronta non si siano sprecati......
-
01-03-2016, 18:25 #154
Neanche per l'italiano devono metterci mano visto che in Atmos c'è già, a parte un po di equalizzazione fisiologica sulle alte frequenze, che viene fatto per tutti, inglese compreso.
-
02-03-2016, 07:33 #155
Non e' cosi' semplice o meglio e' semplice se hai l'Encoder Atmos, che a quanto pare ha costi rilevanti anche come diritti, evidentemente mentre al cinema essere in Atmos e' significativo ai fini dei ricavi a casa non lo e'... ovvero si vende uguale in Atmos e in DD...
-
03-03-2016, 10:56 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Ammetto che avevo qualche perplessità prima di vedere questo film,avevo già visto i precedenti con discreta soddisfazione,nonostante non fosse il mio genere,ma poi di che genere si tratta ?
Nella discussione come al solito i pareri discordanti non mi avevano aiutato.Visto in versione rigorosamente 2d,l'inizio del film non sembrava niente di chè,ma poi...Con il passare dei minuti il coinvolgimento cresceva sempre di più e con mia grande sorpresa ne sono rimasto colpito.Adesso capisco perchè a molti è piaciuto,grande e sapiente regia,il ritmo nel montaggio è perfetto,l'unica cosa che a me ha dato fastidio sono quelle "accellerazioni" dei frame che sono molto frequenti e lungo tutto il film,però è l'unica critica.
Video:ottimo,buona definizione e colori bellissimi.
Audio:giudizio sospeso,potente e con tanti panning fronte retro ma sul centrale ci deve essere qualche problema per il parlato,troppo basso ,a nulla serve alzare il livello perchè poi ci sono anche gli effetti sonori sullo stesso canale.Mi riservo,questa sera ,di riascoltarlo in versione originale... Ovviamente non ho il Dolby Atmos...Ultima modifica di fabry20023; 03-03-2016 alle 11:01
-
03-03-2016, 11:12 #157
Da grande sostenitore di sto capolavoro posso dirti che averlo visto in atmos x due volte al Candiani di Mestre è stata un'esperienza devastante. Colonna sonora da urlo e effetti vari che ti entrano nel cervello! ho provato proprio ieri sul mio misero 5.1 la traccia inglese che rispetto all'italiana è molto più chiara e spaziale a mio parere. Alcuni dialoghi son volutamente coperti dal suono per una scelta precisa pare...
TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc- Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition- Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y
-
03-03-2016, 12:19 #158
Ascoltare in Italiano DD questo film rispetto ad Atmos e' come vederlo in DVD rispetto a vederlo in BD, proprio non s'ha da fare...
-
03-03-2016, 13:15 #159
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.966
Almeno concedici il "banale" DDTrueHD7.1 per noi poveri utenti senza Atmos
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-03-2016, 14:15 #160
Ok, vi dispenso ma momentaneamente
-
03-03-2016, 18:06 #161
-
11-03-2016, 09:23 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Visto ieri sera,
Video spettacolare, fotografia meravigliosa.
Purtroppo riscontro anche io dei fastidiosissimi scatti su alcune scene (troppe), ma talmente evidenti e fuori luogo da far pensare a problemi di encoding. Perchè mi devi fare il video a scatti che sono la cosa più fastidiosa che c'è? Boh...
All'inizio pensavo di avere problemi alla catena video, poi vedevo alcuni panning fluidissimi ed alcune scene di lotta a scatti.... ho trovato questo thread e mi sono confortato.
Audio non classificato perché ascoltato in cuffia...
Film così così, visivamente devastante ma dopo un'ora mi ha annoiato, ben lontano dal mio concetto di "capolavoro"...
Non credo lo rivedrò mai più.
-
11-03-2016, 09:39 #163Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-03-2016, 09:52 #164Secondo me uno dei film più sopravalutati della storia....U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
11-03-2016, 16:10 #165
ah ecco quindi non sono l'unico a cui il film non ha detto nulla...mi sembra tutto cosi surreale da annoiarmi dopo una 20ina di minuti.
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS