Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 193
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Ok perfetto, allora li rivedo per curiosità dato che non nuoceranno alla visione di questo bd. Grazie mille.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Certo, il primo film della trilogia originale spiega perché Max diventa "mad", ed immagino che la genesi del "nuovo" mad Max sia la stessa (mi pare ci siano un paio di accenni, veloci flash, durante il film, ma potrei anche sbagliarmi), ma non penso ci sia da preoccuparsi di spoilerare chissà cosa, vedendo The interceptor riguardo a questo Fury road
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    è un reboot in tutto e per tutto
    Il regista ha affermato più volte che non è un reboot o remake.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Ragazzi la traccia audio e DD 640 o 448 kbps?
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    secondo te?
    Alla faccia della petizione, noi restiamo con il DD5.1@448kbps, mentre francesi e tedeschi si godono il Dolby Atmos su core DDTrueHD7.1 (e lo stesso accadrà per San Andreas, in uscita a fine ottobre)
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Il regista ha affermato più volte che non è un reboot o remake.
    Miller puo' dire quello che gli pare, ma se fai un film con lo stesso personaggio, dando il via ad una nuova trilogia "iniziale", io lo chiamo reboot
    Ultima modifica di bradipolpo; 08-09-2015 alle 07:03
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    In questa saga il fattore continuity e' assai aleatorio, semplicemente Miller se ne infischia, ogni volta racconta una vicenda nuova staccata dalla precedente, alle volte richiamando gli stessi attori in ruoli diversi.
    < - Free Bird - >

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Film davvero eccezionale e Miller regala una regia che fa scuola a molti "maestri"del genere.
    Per me il miglior Blockbuster degli ultimi anni senza paura di affermarlo.
    L 'ho già visionato 3 volte (oltre la visione obbligatoria al cinema) .
    A livello tecnico il blu-ray rende giustizia pienamente al film , ma avrei tanto voluto un edizione limitata come all'estero (magari con l'auto di Max o la maschera dell'antagonista) .

    I MIEI VOTI :

    Voto al film 9 ( si può superare la trilogia originale? per quanto mi riguarda Miller l'ha fatto )
    Voto al Video 9 ( fotografia curatissima e che da un impronta visiva di rilievo all'intera opera )
    Voto Audio Ita 8,5 ( musiche bellissime tra le altre cose )

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    il nuovo cofanetto contiene il documentario "the madness of max" una vera chicca per i fan del primo film.

    http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...-Disc-DVD.aspx
    < - Free Bird - >

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    preso preso

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio

    le immagini accelerate, sopratutto nei momenti action, erano un innovazione al tempo e un marchio di fabbrica di george miller.

    ...
    Mi sono rivisto la trilogia di mad max e francamente non si notano(come in questo film) immagini accelerate nè nelle scene action nè altrove...può darsi mi sia sfuggita qualche veloce sequenza,ma comunque dopo visione nulla a che fare con questo ultimo film dove la cosa è invasiva e IMHO disturbante (e non è solo nelle scene action).Poi per carità è lo stile di Miller(mi sono andato a leggere la tecnica per accelerare le immagini)...ma si vede che in questo film ha calcato pesantemente la mano
    Ultima modifica di luctul; 10-09-2015 alle 17:26
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    come no? intendo sequenze come questa...quasi tutte le scene in auto poi sono accelerate.


    https://www.youtube.com/watch?v=Co8vGjEz-xU
    < - Free Bird - >

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Li ho finiti di vedere questo pomeriggio e forse ce n'è qualcuna...ma nulla a che vedere con questo ultimo film che è praticamente tutto così.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Praticamente tutto così? Non mi pare proprio.
    L'ho rivisto due volte al cinema e ho appena dato un'occhiata al blu ray. C'è qualche scena accelerata (all'inizio, quando Max scappa nelle gallerie per esempio) esattamente come nel primo film, ma assolutamente nulla di invasivo e disturbante.
    O stai esagerando o c'è qualcosa che non va con il disco.

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Mi sono rivisto la trilogia di mad max e francamente non si notano(come in questo film) immagini accelerate nè nelle scene action nè altrove...può darsi mi sia sfuggita qualche veloce sequenza,ma comunque dopo visione nulla a che fare con questo ultimo film dove la cosa è invasiva e IMHO disturbante (e non è solo nelle scene action).Poi per carità ..........[CUT]
    Nel primo si notano eccome, capita più di una volta durante l'inseguimento iniziale e quello finale. Negli altri due non ricordo bene, ma ci sono sicuramente, come quella linkata poco fa.
    Ultima modifica di Andonio; 10-09-2015 alle 18:25

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Quando esce la testa di Max dalla sabbia e da quando si alza in piedi la sequenza è tutta accelerata (e a scatti)...Praticamente tutto l'inseguimento e relative lotte sono accelerate (e scattosine).Sul primo non ho visto assolutamente nulla di tutto ciò sia nell'inseguimento iniziale che finale...Boh
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61

    La scena della sabbia è una di quelle che ho riguardato, era tutto a posto, nessuno scatto.


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •