Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 72 PrimaPrima ... 1353596061626364656667 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1068

Discussione: [BD] Interstellar

  1. #931
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Citazione Originariamente scritto da Frontino Visualizza messaggio
    Quindi la versione intesa sarebbe stata rilasciata solo agli schermi 15/70 e, una volta discontinuata, persa per sempre alle generazioni future?

    Eccome! E' stato fatto così con tutti i film precedenti (TDK, TF2, TDKR, Hunger Games 2). Il negativo 15/70 ha comunque maggior definizione del 35mm anche se composto in 2.39:1 e infatti la differenza è..........[CUT]

    Continui a ripetere "Open Matte", e non sai neanche cosa vuol dire... Open Matte significa tecnicamente "rimuovere il mascherino".

    Qui non c'è nessun mascherino, il film è girato e composto in full frame a 1.43:1. Comunque inutile discutere, è una cosa talmente evidente che solo un prevenuto potrebbe non capire....

    Nessun regista girerebbe in 15/70 per poi buttare via il 40% dell'immagine in verticale, non avrebbe alcun senso....

    Per me il discorso è chiuso... Però per l'amor del cielo basta scrivere Open Matte a caso...

    Ecco come Nolan voleva fosse visto il suo film (lo si diceva chiaramente nel Trailer)

    Ultima modifica di ludega; 18-04-2015 alle 11:21
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  2. #932
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Continui a ripetere "Open Matte", e non sai neanche cosa vuol dire... Open Matte significa tecnicamente "rimuovere il mascherino".

    Qui non c'è nessun mascherino, il film è girato e composto in full frame a 1.43:1. Comunque inutile discutere, è una cosa talmente evidente che solo un prevenuto potrebbe non capire....
    Va bene, ho controllato: si chiama "shoot and protect". Ma il punto è lo stesso e tu non hai fornito contro-prove a riguardo. Insisti col dire che la composizione sia 1.43:1 mentre io ho postato link di fotogrammi IMAX con ampi margini sopra le teste. A tutte le scene IMAX vi è state estratta la composizione scope. Se tu avessi ragione, l'1.43:1 sarebbe stato salvaguardato interamente in tutti i formati come D-Cinema, 35mm, DVD, BD e copia digitale.
    Invece di darmi del prevenuto e ostentare ragione, dimostra coi fatti.

  3. #933
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    @Frontino

    Anche il 70mm (negativo 65) ha una risoluzione superiore al 35mm, se fosse stata una mera questione di risoluzione non occorreva scomodare l'Imax.
    È poi ovvio che la composizione scope sia la più diffusa in quanto le sale Imax non sono proprio dietro ogni angolo. Quindi Nolan ha dovuto inquadrare tenendo conto di questo fattore, cioè garantendo la compatibilità con il 2,39. Però mi sembra che stiamo commentando la scoperta dell'acqua calda. Ripeto, se voleva girare in semplice scope non occorreva spendere tempo e risorse (e che costi!) utilizzando cineprese Imax.
    Mi spiace, ma sembra pure a me che tu sia un po' prevenuto e poco informato, anche tecnicamente.

  4. #934
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    17
    Una campagna marketing non prova una composizione in 1.43:1.
    Il 65mm a 5 perforazioni non è largo come il 15 perforazioni e le camere IMAX hanno una resa superiore alle Panavision Super 70.

  5. #935
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Va bene, ma è comunque sufficiente a garantire una qualità elevata, nettamente superiore al 35mm.
    Una campagna marketing no, mentre la tua opinione si. Ok, hai ragione, chiudiamola qui.

  6. #936
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    17
    Bene, ho capito la posizione di chi possiede un 16:9.

    Ora vorrei che mi rispondesse solo un possessore di schermo scope: secondo te Interstellar è composto in 1.43:1?

  7. #937
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Non c entra nulla lo schermo che si possiede... Quel che conta sono le scelte di Nolan.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #938
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    se posso permettermi questa discussione è diventata sterile: il film è stato girato così punto e basta, è possibile tornare a parlare dell'aspetto tecnico del Blu Ray???
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  9. #939
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Quoto....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #940
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    17
    Allora, buon proseguimento!

  11. #941
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da Frontino Visualizza messaggio
    Bene, ho capito la posizione di chi possiede un 16:9.
    Sei completamente fuori strada. Non giudico la fotografia o l'aspetto tecnico di un film in base al mio impianto. Se devo riferirmi a qualcosa di personale, al limite, preferisco attingere alla trascorsa esperienza nel campo della fotografia. Per farti un piccolo e banale esempio, quando avevo l'esigenza di usare il formato 6x6, ma sapevo che dal negativo avrei dovuto ottenere anche stampe con misura rettangolare, lo tenevo ben presente nella composizione dell'inquadratura, e per ovvie ragioni (spero). Concetto che fatichi a fare tuo. Se uso un formato Imax, sapendo che lo stesso sarà soggetto a riduzioni per poter essere proiettato nelle sale di tutto il Pianeta, che non sono di certo tutte Imax, allora DEVO lasciare spazio intorno al soggetto, soprattutto se si tratta di pp o ppp, perché quello che tu definisci "lo spazio sopra le teste" (e che pare essere il tuo unico riferimento fotografico, ahimè) serve a garantire la compatibilità al formato scope, pena la mutilazione dell'inquadratura. Questo, però, non può escludere che per valorizzare come merita un fotogramma a 15 perforazioni, nelle sale che lo consentono, Nolan abbia composto nell'intera area di pellicola utile, prevedendo aspect ratio diversi, o variabili che dir si voglia. Non ci vedo nulla di strano, anzi! Perché per riprendere con uno scope qualitativamente ineccepibile, ribadisco, non era necessario scomodare un'attrezzatura Imax.
    Se ti fa piacere, però, illuditi pure che sia soltanto una questione commerciale, oppure crogiolati con l'idea di complotti delle major a danno dei creduloni, o quello che ti pare. Amen.

    Mi scuso con tutti coloro che ritengono l'argomento ot. Fine

  12. #942
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242
    Ragazzi visto oggi x la terza volta, tutte le volte che lo rivedo è sempre meglio, apprezzo ogni minimo particolare scelta tecnica ed in più capisco certe finezze della storia... Ottimo consigliato

  13. #943
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Sei completamente fuori strada. Non giudico la fotografia o l'aspetto tecnico di un film in base al mio impianto. Se devo riferirmi a qualcosa di personale, al limite, preferisco attingere alla trascorsa esperienza nel campo della fotografia. Per farti un piccolo e banale esempio, quando avevo l'esigenza di usare il formato 6x6, ma sapevo che dal n..........[CUT]
    Quoto l'ineccepibile post di Dario per dire che a mio parere questo argomento è tutt'altro che OT, perché è una discussione tecnica che ha avuto conseguenze DIRETTE sul disco Blu-ray di cui è oggetto questa discussione...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #944
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Ciao a tutti allora io sono più per il commento "spicciolo"
    Film visto ieri, devo dire che l'aspetto tecnico mi è piaciuto, l'aspetto artistico se pur fatto bene, mi è risultato un pochino pesante, ma comunque di interessate visione (imho) con una piccola lacrimuccia finale, complice l' ottima l'interpetrazione dei protagonisti.

    Video 9 io proietto su schermo 16:9 e le scene imax sono straordinarie, ho notato una leggera grana in alcune scene, ma tutto davvero ben equilibrato, forse qulche primo piano i colori tendevano al "caldo"

    Audio ita 8+ anche se semplice DD è d'impatto buona dinamica e grande uso del subwoofer, dialoghi chiari.

    Trama 7 (imho) lo consiglio per i fan della fantascienza.
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  15. #945
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829

    Video 9 io proietto su schermo 16:9 e le scene imax sono straordinarie, ho notato una leggera grana in alcune scene, ma tutto davvero ben equilibrato,
    Da come ne parli sembra che la grana sia una cosa negativa...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 63 di 72 PrimaPrima ... 1353596061626364656667 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •