|
|
Risultati da 781 a 795 di 1068
Discussione: [BD] Interstellar
-
06-04-2015, 22:04 #781
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
Visto ieri sera, che dire il comparto video è notevole (IMAX in primis), i dialoghi li ho trovati un po' bassini e a volte o fatto fatica a capire tutto se non aumentavo il volume generale.
Comunque quasi tre ore di film godibilissimo che per il messaggio che vuole trasmettere Nolan può benissimo essere paragonato a capolavori come 2001 odissea e contact.
Comunque sicuramente ha bisogno di più visioni per poter cogliere in pieno tutte le sfumature che il regista cerca di trasmettere.
Mi fermo qui, scriverò nel 3D artistico per non spoilerare nienteTV: SAMSUNG 40F86-SS04 PLAYER: PS3
-
06-04-2015, 22:04 #782
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Il bit-rate indica la compressione di un video, il Blu-ray di Interstellar è privo di difetti di compressione e la codifica è assolutamente trasparente...
Non avrebbe fatto alcuna differenza un bit-rate superiore, è solo la mania di voler vedere un numerino più alto in alto a destra. Non è assolutamente necessario avere 40 mbit/s per avere un blu-ray perfetto....
Evidentemente preferisci il look del digitale e questo non ha nulla a che fare con il bitrate, ma semmai con il girato...
Non c'entra nulla la nostalgia, quando la pellicola IMAX è ancora ineguagliata in termini di qualità. Le scene 35mm provenienti da IP invece sono certamente meno performanti delle nuove camere digitali, ma questo è dovuto a una precisa scelta stilistica del regista...Ultima modifica di ludega; 06-04-2015 alle 22:12
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
07-04-2015, 07:25 #783
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Visto ieri sera, sono rimasto basito.
Mia personale valutazione:
Audio traccia italiana: 8,5 (i dialoghi bassi e a volte coperti dagli effetti)
Video: 9 (scene Imax da mascella a terra)
Film: 10
Una regia magistrale, gli interpreti con recitazioni da urlo ne sono un segno inequivocabile.
Coinvolgimento dello spettatore allo stato puro, emozione, adrenalina, commozione, comparto tecnico magnifico, recitazioni da oscar, zero banalità,....questo è cinema!
Mi sono ripromesso una seconda visione, devo stabilire se Interstellar riuscirà ad usurpare il podio di "King Kong di Peter Jackson" nella bacheca dei migliori BD della mia collezione.Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
07-04-2015, 07:57 #784
Io ho visto solo degli spezzoni per vedere se il disco partiva e ho visto un trasferimento ineccepibile con scene IMAX da
e scene in 35mm perfette nella loro matericità.
Certo non hanno il microdettaglio e la pulizia delle moderne cineprese digitali ma la loro resa è unica.
Non vedo l'ora di vedere il film che all'uscita dalla sala mi ha riempito di emozioni: e poi, ragazzi, l'organo della colonna sonora....che cosa dovrei dire?????VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
07-04-2015, 08:34 #785
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 45
Ho fatto vedere il BD a cinque persone finora. La cosa che più mi ha dato soddisfazione è come nessuno di loro si sia neanche lontanamente chiesto del perché "in certi pezzi ci sono le righe nere sopra e sotto e in altre no". Questo vuol dire che non hanno nemmeno notato il VAR, e in effetti anche a me in certe scene risulta completamente trasparente il passaggio di formato... un lavoro ineccepibile in tutti i sensi.
-
07-04-2015, 09:10 #786
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Ultima modifica di robersonic; 07-04-2015 alle 09:22
-
07-04-2015, 09:13 #787
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 88
Io, ad esempio, mi sono accorto e non mi ha dato fastidio, anzi, mi è piaciuto. Secondo me ha dato risalto alle scene importanti. Poi sono punti di vista. Penso che mi avrebbe dato molto più fastidio un 3D,anche se fatto bene.
-
07-04-2015, 10:44 #788
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 45
Io ho un ordinario schermo da 55 pollici (quale sarebbe uno schermo straordinario? un cinema?) e non rinuncerei alla perfezione di questa scena in IMAX (questa come tante altre) per niente al mondo.
http://www.dvdbeaver.com/film5/blu-r...9_blu-ray_.jpg
La differenza C'È, è tangibile, netta, inconfondibile, anche su uno schermo ordinario. Non saprei quali aggettivi aggiungere per rendere l'idea. Non ho mai visto immagini su un televisore come queste, da nessuna fonte e da nessun bluray. E non è il primo bluray che guardo.
-
07-04-2015, 11:41 #789
Magari al prossimo giro faranno un disco per schermi ordinari e uno per schermi straordinari.
Che poi, mistero della vita, non riesco proprio a capire come possa essere tanto disgustoso assistere a una tale esplosione di qualità in un'immagine come quella che si percepisce con queste scene IMAX.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
07-04-2015, 11:52 #790
Quoto il discorso che chi non si accorge del cambio AR sia sprovveduto (per quanto riguarda il discorso tecnico non in assoluto).
e quoto anche il fatto che ormai un 50/55 pollici è ormai uno schermo normale e non di grosse dimensioni...
detto questo... W l Imax.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-04-2015, 12:01 #791
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Tenete conto che ovviamente il collo di bottiglia è il 1080p del Blu-ray.
Per capire realmente quale sia il livello delle scene IMAX bisognerà aspettare 20 anni con l'8K (almeno)
L'unico modo di vedere oggi queste scene in qualità nativa è con la stampa in pellicola 15/70 che tra pochi mesi andrà definitivamente in pensione. Penso che l'uscita di Star Wars VII segnerà il passaggio definitivo alla proiezione digitale di tutte le Sale IMAXUltima modifica di ludega; 07-04-2015 alle 12:05
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
07-04-2015, 12:03 #792
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
......................
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
07-04-2015, 12:26 #793
Pero' un conto e' la qualita' delle immagini in Imax un conto e' il cambio di formato (che per me con schermo 2,37:1 e' una gran rottura), in questo film come nei due Dark Knight e in Tron Legacy avrei preferito alla fine che il film fosse tutto in 1,85:1 e morta li', questo non precludeva l'uso delle scene in Imax e andava anche nella direzione del 95% degli utenti che ha schermi 16:9.
Per la cronaca io in ogni caso lo vedo in 2,35:1 e lascio che nelle scene Imax i due bordi si perdano all'esterno dello schermo.
-
07-04-2015, 13:05 #794
Bene, mi ci metto pure io tra gli "sprovveduti"
, ma ero talmente preso dal film (imho capolavoro) e dalla meraviglia delle immagini che scorrevano, che non ho potuto avere il tempo di notare i cambi di formato!
Dopo tempo immemore sono riuscito finalmente a gustarmi un film per quello che era, senza andare alla ricerca continua di presunti difetti nelle immagini.Ultima modifica di marcocivox; 07-04-2015 alle 13:10
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
07-04-2015, 13:38 #795
Il cambio di formato a mio avviso lo si nota sui tv. se proiettato in una sala buia io lo noto perchè so che c'è e controllo il formato. Per dire mi è venuto in mente dopo un'ora di visione la faccenda dell'IMAX e l'ho cercato ma non mi ero accorto di nulla.
CMQ. mi sembra che il film si presti poco alle riprese in IMAX. lo hanno usato in molte scene che penso fossero sintetiche (vedi carellata sugli anelli di saturno prima del balzo) con la trilogia TDK su scene all'aperto nel mondo reale, trovano mooolto più "respiro".
Anche io trovo ormai le scene IMAX in pellicola sul piano del dettaglio vicine ad un digitale moderno. I benchmark DXO degli ultimi anni parlano chiaro di quanto meglio vada un sensore. Altro discorso vale per la profondità di campo di certe riprese, (al momento ho visionato mezzo film) ma la parte iniziale del racconto sfuocati meravigliosi su piani focali di qualche cm. francamente non ho visto se erano IMAX le scene alle quali mi riferisco ma un medio formato da molto di più un 24x36 su immagini di quel tipo.
Chissà quando avremmo un IMAX con un bel dorso digitale phase one.