|
|
Risultati da 1 a 15 di 185
Discussione: [BD] Transformers 4 (ed USA) in Dolby Atmos
-
30-09-2014, 14:14 #1
[BD] Transformers 4 (ed USA) in Dolby Atmos
Ciao, volevo sapere se c'è qualcuno che ha avuto modo di ascoltarlo in Dolby Atmos.
Proiettore: Sony VPL-VW760 TV: Sony XR-85X95J Giradischi: McIntosh MT10 Amplificatore Stereo: McIntosh MA12000 Lettore SACD: McIntosh MCD 550 Pre Multicanale: McIntosh MX 123 8K Finale Multicanale: McIntosh MC207 Console: PS5/XBOX Series X/Switch Casse Frontali: B&W 802 Diamond Centrale: B&W HTM2 Diamond Posteriori: B&W PM1 Diffusori Soffitto: 2 coppie B&W CCM 7.4 Cavi di segnale: Audioquest Colorado Lettore HTPC: Digifast
-
01-10-2014, 17:52 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
Blu-ray.com ne parla molto bene. LINK
-
01-10-2014, 21:42 #3
Grazie per il link
Proiettore: Sony VPL-VW760 TV: Sony XR-85X95J Giradischi: McIntosh MT10 Amplificatore Stereo: McIntosh MA12000 Lettore SACD: McIntosh MCD 550 Pre Multicanale: McIntosh MX 123 8K Finale Multicanale: McIntosh MC207 Console: PS5/XBOX Series X/Switch Casse Frontali: B&W 802 Diamond Centrale: B&W HTM2 Diamond Posteriori: B&W PM1 Diffusori Soffitto: 2 coppie B&W CCM 7.4 Cavi di segnale: Audioquest Colorado Lettore HTPC: Digifast
-
01-10-2014, 23:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Però alla fine, se ho capito bene, viene letto come un Dolby TrueHD 7.1, o sbaglio?
Chiaramente ad eccezione di chi possiede un impianto predisposto per il Dolby Atmos a casa.
-
02-10-2014, 05:46 #5
Credo sia proprio cosi, al doldy truehd vengono aggiunti degli "oggetti sonori" che vengono riconosciuti solo dalle elettroniche (amplificatori o pre) compatibili, per quanto riguarda i lettori blu-ray invece non dovrebbero esserci problemi bisognerà solo impostare l'uscita in bitstream su hdmi.
Proiettore: Sony VPL-VW760 TV: Sony XR-85X95J Giradischi: McIntosh MT10 Amplificatore Stereo: McIntosh MA12000 Lettore SACD: McIntosh MCD 550 Pre Multicanale: McIntosh MX 123 8K Finale Multicanale: McIntosh MC207 Console: PS5/XBOX Series X/Switch Casse Frontali: B&W 802 Diamond Centrale: B&W HTM2 Diamond Posteriori: B&W PM1 Diffusori Soffitto: 2 coppie B&W CCM 7.4 Cavi di segnale: Audioquest Colorado Lettore HTPC: Digifast
-
02-10-2014, 05:55 #6
Ma vengono aggiunti "oggetti sonori" sui diffusori già' presenti, ad esempio 5.1 o 7.1, oppure servono altri improbabili diffusori da appendere qua e la, e che fanno da terminali ? No perche se bastano anche i soliti 5.1 o 7.1, allora mi vengono ancora più interrogativi di prima.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
02-10-2014, 06:05 #7
Se hai un sistema 5.1 continuerai ad ascoltarlo nello stesso identico modo di prima, non ti manchera' nessun tipo di messaggio sonoro avrai solo la mancanza degli effetti studiati per il soffitto. Io ti dico che l'ho ascoltato al cinema ed e' il primo vero passo in avanti dopo il dolby digital e secondo me siccome e' molto piu scalabile delle vecchie decodifiche prendera piede molto presto. Per esempio nel mio ambiente (non proprio piccolo) non ho mai potuto installare un sistema 7.1 per problemi tecnici ora con l'atmos ho la possibilta di usare il controsoffitto con delle casse che ora hanno un senso a stare li.
Proiettore: Sony VPL-VW760 TV: Sony XR-85X95J Giradischi: McIntosh MT10 Amplificatore Stereo: McIntosh MA12000 Lettore SACD: McIntosh MCD 550 Pre Multicanale: McIntosh MX 123 8K Finale Multicanale: McIntosh MC207 Console: PS5/XBOX Series X/Switch Casse Frontali: B&W 802 Diamond Centrale: B&W HTM2 Diamond Posteriori: B&W PM1 Diffusori Soffitto: 2 coppie B&W CCM 7.4 Cavi di segnale: Audioquest Colorado Lettore HTPC: Digifast
-
02-10-2014, 12:04 #8
E quante casse servirebbe montare a soffitto per sfruttare la nuova codifica?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
02-10-2014, 12:13 #9
solo du eaggiuntive fino ad arrivare a 24 totali, quello è il limite della codifica.
Sono previsti diffusori ad hoc da posizionare su mensole o appoggiati direttamenente ai diffusori esistenti. Questi diffusori ATMOS punteranno verso il soffitto che dovrà essere riflettente e andranno a ricreare l'effetto a detta degli esperti...meglio di diffusori posizionati direttamente a soffitto....
a me sarebbe piaciuto di più che la codifica fosse gestita dal lettore blu ray e spero lo faranno i namaniera da mandare il pcm 7.1 ad uun normale processore 7.1 o sinto 7.1 a cui collegare finali e casse ....
scusate per l'OTDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-10-2014, 12:13 #10
Credo che per un sistema casalingo minimo 2 max 4, per un sistema professionale i canali possono essere molti ma molti di più.
Proiettore: Sony VPL-VW760 TV: Sony XR-85X95J Giradischi: McIntosh MT10 Amplificatore Stereo: McIntosh MA12000 Lettore SACD: McIntosh MCD 550 Pre Multicanale: McIntosh MX 123 8K Finale Multicanale: McIntosh MC207 Console: PS5/XBOX Series X/Switch Casse Frontali: B&W 802 Diamond Centrale: B&W HTM2 Diamond Posteriori: B&W PM1 Diffusori Soffitto: 2 coppie B&W CCM 7.4 Cavi di segnale: Audioquest Colorado Lettore HTPC: Digifast
-
15-11-2014, 18:20 #11
Sapete per caso nel prossimo bd quanti minuti saranno in IMAX??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
16-11-2014, 09:13 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Stando alle dichiarazioni di Bay, circa il 60% del film è stato girato con telecamere 3D IMAX
p.s.
Confermato ovviamente audio ITA DD5.1 640kbps (stesso codec delle altre localizzazioni per altro)
Per lo meno anche i nostri dischi 3D contengono le scene IMAXUltima modifica di bradipolpo; 16-11-2014 alle 11:20
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
16-11-2014, 12:38 #13Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
16-11-2014, 17:16 #14
Non mi piace transformer ma in altri casi come The Dark Knight e Tron 2 preferisco tagliare a 2,20:1, aspect ratio del mio schermo. Un buon compromesso che mi consente di vedere un po' di IMAX in più a pieno schermo e bande minime quando si commuta in scope
Uno dei vantaggi del formato da me scelto.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
16-11-2014, 17:54 #15Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.