|
|
Risultati da 31 a 45 di 185
Discussione: [BD] Transformers 4 (ed USA) in Dolby Atmos
-
17-11-2014, 13:37 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
ognuno ha i suoi limiti (per questo ho scritto "al di là di eventuali problematiche dei singoli con la visione 3D, ovviamente"): per conto mio, non ho alcun problema a portare gli occhialini per 3 ore, pur avendo gli occhiali da vista, e non ho dubbi che me lo godrò molto più in 3D che in 2D
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
17-11-2014, 13:38 #32
a ognuno il suo per carità, tanto ce ne è per tutti...
< - Free Bird - >
-
17-11-2014, 13:51 #33
-
19-11-2014, 12:31 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
Visto ieri sera in 3d, posso affermare senza alcun dubbio che si tratta del miglior film in 3d che abbia mai visto,superiore ad avatar e pacific rim,
le scene in imax sono tante circa l'80% del film con una qualità scioccante consigliatissimo!!!!!
-
19-11-2014, 13:05 #35
Confermi che il cambio formato nelle scene IMAX c'è solo nell'edizione 3D e manca in quella 2D?
Eventualmente il disco 3D è retrocompatibile per essere visto in 2D?
Curiosamente guardando il back cover su Amazon.it alla voce audio viene riportato: Inglese Dolby Atmos/italiano, descrizione audio Inglese, Francese, Spagnolo Dolby Surround....Ma magariVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
19-11-2014, 16:24 #36
Mi dispiace ma nel disco 2D Niente Atmos/italiano
Disc Title: Transformers_Age_of_Extinction
Disc Size: 44.895.713.698 bytes
Length: 2:45:07.314
Video: MPEG-4 AVC Video / 0 kbps / 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
Audio: English / Dolby TrueHD Audio / 7.1 / 48 kHz / 24-bit (AC3 Embedded: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB)
Audio: German / Dolby Digital Audio / 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
Audio: English / Dolby Digital Audio / 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
Audio: Spanish / Dolby Digital Audio / 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
Audio: French / Dolby Digital Audio / 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
Audio: Italian / Dolby Digital Audio / 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dBTheater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
19-11-2014, 16:59 #37
Non avevo dubbi, solo l'inglese dovrebbe avere il dolby atmos!!
Paolino non ne posti foto?? sai che le tue foto sono sempre ben accette.....Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
19-11-2014, 17:51 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Già è tanto che Paramount metta un DD5.1 fullrate, figuratevi un DolbyAtmos su una codifica lossy (ammesso che si possa fare, non ne ho idea)
Il disco 3D può essere visto solo con catene 3D: ovviamente, nessuno vi impedisce di disabilitare la visione 3D, per vederlo in 2D: purtroppo però la traccia 2D del disco 3D, ha un bitrate sensibilmente inferiore a quello del disco 2D, 17MBps contro 24Mbps, più o meno (tanto per restare in tema di "schifezze")
VIDEO:
Codec Bitrate Description
—– ——- ———–
MPEG-4 AVC Video 24262 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 17608 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
MPEG-4 MVC Video 7103 kbpsUltima modifica di bradipolpo; 19-11-2014 alle 17:53
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
19-11-2014, 18:46 #39
Ordinato il cofanetto in arrivo ma dalle recensioni che ho letto per la versione 2d sicuramente niente atmos
TV1 Panasonic TX-P55VT60E, TV2 Panasonic TX-P42ST60E, Lettore Blu Ray Panasonic DMP-BD220, Media Player Xtreamer, Console Xbox360 Falcon
-
19-11-2014, 19:05 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
La traccia inglese è sempre la stessa, in DolbyAtmos, che sia 2D o 3D.
Tutte le altre tracce sono in semplice DD5.1 full rate
Quello che cambia fra 2D e 3D è la presenza delle scene IMAX nel disco 3D.
p.s.
La descrizione sulla copertina "Inglese Dolby Atmos/Italiano, altre lingue", non significa che l'ITA è in DA: la barra / serve a separare la traccia Inglese da tutte le altre, riportate in elenco separate da virgole; potevano metterci francese invece che italiano, il risultato non cambiavaUltima modifica di bradipolpo; 19-11-2014 alle 20:56
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
19-11-2014, 21:31 #41
media Bitrate
Cattura.JPGTheater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
19-11-2014, 23:27 #42
il film è cavolata pazzesca, un continuo pretesto con susseguirsi di scene buttate li il tutto per fare casino, con alcune idee buone iniziali, subito abbandonate, peggio del terzo dicono alcuni
solo Bay poteva fare peggio del terzo, era partito bene col primo, poi come al solito, quando non lo tengo a freno, manda tutto in malora, e la gente continua ad andare a vedere i nuovi, non solo ragazzino, pure 30tenni, che ancora oggi stravedono per qualunque cosa riguardi gli Autobot, a prescindere dalla qualità dell'opera, se non ci fosse questa settaria, questi film farebbe fisco al terzo e capitolo, e fine dei gioco, o magari si cambia regista, per portare un po' di qualità, come avvenuto con buon successo in qualche raro caso, probabilmente per avere un capitolo, puro ambientato fuori dalla terra, e senza i soliti inutili soldati umani, che tolto il prescelto di turno, non servono a niente se nona fare numero, e poter dire "ci siamo pure noi", forse tra altri 2 o 3 capitoli fotocopia dell'altro, avverrà il film "Autobot 8 ospiti casa loro!"Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-11-2014 alle 23:28
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
19-11-2014, 23:51 #43
Va beh,ma che il film sia brutto e inutile credo che sia come scoprire l'acqua calda.Personalmente mi interessa solo a livello HT,dato che è il primo esemplare di traccia Dolby Atmos.Come disco demo credo comunque sia perfetto,per la qualità artistica rivolgersi altrove.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
20-11-2014, 02:19 #44
Guardato stasera con la mia catena e downmix 5.1
Che dire dettagliatissima la traccia audio. Veramente impressionante la quantità di suoni che vengono da tutte le.parti.
Unica cosa strana che ho notato forse solo la prima parte del film dialoghi un po a basso volume e sembrava quasi che mancassero dei suoni. Nn so come spiegarlo.
Nei prossimi giorni lo riguardero altre 2 o tre volte e vedrò magari confrontandolo con altri dischi.
Ovviamente parlo della traccia inglese. Quella italiana perde dettagli in un modo osceno. Il film in italiano nn lo guarderò mai...HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
20-11-2014, 08:16 #45
Se il disco 3D tramite telecomando è visionabile in 2D credo che lo vedrò lo stesso per via delle tante scene IMAX sopportando la perdita di qualche MB di bitrate (credo trascurabile su un film recente, quasi tutto digitale e con scene sempre luminose).
L'unica mia preoccupazione è che il flusso video 2D contenuto nella 3D sia diverso da quello del disco dedicato 2D, un pò come Titanic che presenta luminosità e tonalità a volte diversi con inquadrature anche un pò modificate.
Qualcuno può gentilmente verificare ciò?VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023