|
|
Risultati da 196 a 210 di 254
Discussione: Blu-ray con gradazione del colore differente...
-
21-09-2015, 11:13 #196
Scusate se rispolvero il topic, ma interessano molto anche a me queste diatribe sul color grading, sul "revisionismo", ecc ecc...
Nel post iniziale vedo elencati diversi blu-ray che possiedo, e l'autore del topic mette a confronto frame a volte presi anche da dvd con quelli dei bd "revisionati" o provenienti da nuove scansioni per far notare che in realtà i colori originali sono stati alterati o che comunque abbiano assunto tonalità esagerate.
Innanzitutto come detto più volte un raffronto tra screenshot su un computer non renderà mai giustizia quanto vedere quelle fonti direttamente e nativamente in video e in movimento.... con La Compagnia dell'Anello molti commettono questo errore, se n'è discusso proprio poco tempo fa nel topic apposito.
Poi, a parte il caso eclatante "Friedkin vs French Connection", mi chiedo il senso di discutere la legittimità dei nuovi master approntati da registi o DoP in nuove edizioni o "anniversary" che spesso e volentieri oltre a sfoggiare nuovi (e forse originali) colori denotano anche una netta superiorità dal punto di vista del dettaglio e della nitidezza.
Halloween 35th è uno di quei casi, laddove le precedenti edizioni - anche della stessa Anchor Bay - avranno avuto si colori più realistici e naturali (ma dove sta scritto che debbano essere tali? Sono innumerevoli gli esempi di film con colorimetria che di naturale non ha proprio niente, ed è VOLUTA così) ma sembrano dvd upscalati più che un blu-ray. La nuovissima versione uscita due anni fa invece ha un quadro sontuoso ed è superiore a tutte le precedenti versioni in tutti i dettagli tecnici.
I colori? Dean Cundey, direttore della fotografia che ha lavorato al film, che era presente sul set, e che ha seguito le direttive del regista Carpenter, ha detto che è così che Halloween si deve vedere. Già questo per me basterebbe a troncare ogni polemica sul nascere.
Non ricordo se nelle interviste parlò chiaramente di una revisione o se l'attuale master ha ripristinato proprio i colori originali dell'epoca, ma se proprio non si volesse dare peso all'opinione autorevole di un addetto ai lavori, siamo comunque in presenza di un video che rasenta la perfezione e di una colorimetria che si adatta magnificamente al tono e all'atmosfera della pellicola.
Con buona pace degli alberi e delle foglie autunnali "non realistici"....
Con gli esempi di Matrix, Aliens, Il Signore degli Anelli e Jurassic Park si finisce poi a confutare la parola dei registi stessi, che hanno supervisionato le ultime versioni pubblicate. La dominante verde di Matrix (così come quella de La Compagnia dell'Anello extended) è stata inserita dopo, quindi non era presente nelle versioni viste al cinema... ma ha veramente importanza se è una modifica scelta apposta dal filmaker? E che tra l'altro ha una sua perfetta logica in termini visivi dato il film in questione.
Vogliamo parlare di Indiana Jones? Il blu-ray de I Predatori è gioia per gli occhi, eppure sappiamo bene che i colori originali non sono quelli. Ma la domanda è, vogliamo veramente quei vecchi colori pur di fronte a quella meraviglia di blu-ray, approvata da Spielberg in persona (per renderlo più in linea con gli altri film)??
Non tiro in ballo Il Buono Il Brutto Il Cattivo perchè come ha già detto giustamente alpy nessun appassionato potrebbe schifare la nuovissima versione MGM, e che anzi il risultato è talmente superiore da preferirla facilmente a qualsiasi altra edizione.
Per concludere, a conferma di tutto ciò basta riportare una massima di un professionista del settore citato spesso in questi lidi:
"Anyone attempting to compare a new, properly performed transfer, especially one filmmaker approved, against earlier home video incarnations is on a fool's errant.
Better to discuss running 4k with 96k audio from a 5 1/4" floppy."Ultima modifica di Slask; 21-09-2015 alle 11:53
-
21-09-2015, 16:49 #197
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
La questione dei colori è molto semplice:
Fermo restando che i nuovi scan 4K sotterrano qualsiasi versione precedente, c'è una verità anche nell'altro senso: quando si fanno scansioni del negativo originale e non dell'IP il lavoro fotochimico del direttore della fotografia viene annullato e viene quindi fatto un nuovo color grading da zero in digitale che alla fine non sarà mai uguale a quello d'epoca (anzi a volte è molto lontano)
Sono quelle che Robert Harris chiama Digital Based Re-Visualizations. Non che sia un male semplicemente è un effetto collaterale delle scansioni da OCN.
Se si vuole restare il più possibile fedeli al film originale, bisognerebbe sempre partire dagli IP (che ormai schifano tutti, non si sa perché)
Tu che sei un Nolaniano, dovresti saperlo più di tutti: è il motivo per cui Nolan scansiona gli IP e non il negativoUltima modifica di ludega; 21-09-2015 alle 16:52
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
22-09-2015, 12:24 #198
Se devo scegliere una versione con risoluzione eccezionale e colori "sbagliati", ed un'altra con colori "giusti" ma risoluzione scadente, preferisco mettermi al lavoro e crearne una terza con la risoluzione della prima ed i colori della seconda...
Felice di vedere comunque che questa discussione, sebbene vecchiotta, susciti ancora un po' di interesse!
-
22-09-2015, 13:01 #199
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Il tuo errore è alla base: perché per i colori "giusti" ti basi sui vecchi master da DVD o Laserdisc che sono ancora più sbagliati, in quanto provenienti da scadenti telecine PAL o NTSC quindi "video" puro e zero pellicola
Il tuo lavoro sarebbe filologicamente corretto solo se tu prendessi stampe 35mm o 70mm d'epoca come riferimento. Non confondiamo le due cose...Ultima modifica di ludega; 22-09-2015 alle 13:03
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
22-09-2015, 16:08 #200
Con le virgolette, per "giusti" intendevo rispetto alla pellicola proiettata in sala (non a DVD/BD/laserdisc, a meno che non siano fedeli alla pellicola)... ed anche in quel caso, come scritto precedentemente, bisognerebbe essere sicuri al 100% che la pellicola non sia (cromaticamente) deteriorata, di usare le stesse lampade, proiettori etc. - ma non se ne uscirebbe più!
-
22-09-2015, 16:12 #201
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
L'unica certezza è che l'ultima cosa da guardare sono i Master di DVD e laserdisc che sono stati preparati in dominio "video" e non da vere scansioni della pellicola....
In pratica tutti i Master home video preparati prima di 10 anni fa, hanno valore zero rispetto ai colori della pellicola...Ultima modifica di ludega; 22-09-2015 alle 16:14
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
24-09-2015, 01:59 #202
Bè, da una parte è ammirevole il suo attaccamento all'originale; dall'altra però bisogna riconoscere i limiti del caso, perchè le scansioni più accurate da negativo mostrano risultati stupefacenti. Quelle da IP, correggimi se sbaglio, spesso sono inferiori.
Bè, in quel caso devi sperare che il regista di turno metta a disposizione anche la versione originale: è il caso di Blade Runner, o Thief. Però anche questi due film dimostrano, a mio parere, che comunque le nuove versioni "revisionate e approvate" sono superiori (sia in resa che) in termini di colorimetria.
Quando si tratta di pellicole che avevano realmente un altro look al cinema, anche a me piacerebbe comunque poterle avere a disposizione, per il semplice fatto che ritengo un'edizione blu-ray realmente completa solo quando ti fornisce tutte le versioni del film, e quindi la possibilità di scelta. Ma finora mi sono trovato sempre a preferire i colori delle versioni "director approved".
-
24-09-2015, 12:43 #203
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Beh ovviamente c'è una perdita generazionale quindi è chiaro che il negativo offre una risoluzione di base più alta. Non è poi così significativa però se consideri che comunque il Blu-ray alla fine è sempre 1080p e l'IP ci arriva senza alcun problema....
E' chiaro che se vogliono spingere il 4K, a quel punto partire dal negativo sarà praticamente obbligatorio altrimenti sarà un blow-up digitale...TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
24-09-2015, 17:44 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
-
14-07-2016, 17:11 #205
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Un caso che farà discutere, Star Trek II l'ira di Khan riedizione DC http://www.caps-a-holic.com/c.php?go...=81629&i=8&l=1
Il master dovrebbe essere lo stesso (4K si dice anche se la fonte non ho mai capito quale sia), in ogni caso vi dico la verità: se mi avessero detto che è un transfer nuovo ci avrei creduto. Non che la differenza sia eclatante, ma si nota. Vedo una grana più fine nel “nuovo” e in generale meno rumore, soprattutto negli screen nello spazio con l’Enterprise, che non so se sia dovuto ad una minor saturazione del nuovo color grading o a ad altro. Il dettaglio fine è più percepibile, ma siccome c’è anche un leggero zoom rispetto al vecchio, non so se in realtà sia dovuto a quello.
-
14-07-2016, 17:35 #206
Eclatante e anche imbarazzante
...Comunque abbastanza ridicola questa uscita considerato che parliamo del miglior film in bd uscito tra i nove....Su ben altri dovevano fare qualcosa
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
14-07-2016, 18:18 #207
Se la nuova edizione è nettamente migliore allora non è inutile
Concordo invece nella parte che riguarda gli altri film meno performanti.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
14-07-2016, 19:09 #208
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
A parte questo e Nemesis, gli altri sono proprio uno scandalo. Salvo parzialmente Generazioni e sul filo del rasoio, ma sarebbe assolutamente da rimetterci mano. In ogni caso, per me più ce n'è meglio è. Questa riedizione nel complesso forse migliora leggermente per i parametri che descrivevo sopra.
-
14-07-2016, 19:34 #209
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-07-2016 alle 19:37
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
20-07-2016, 23:21 #210
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Star Trek II l'ra di Khan.
Allora, fonte the digital bits:
il master è nuovo (2016)
è 4K
è stato fatto sotto la supervisione del regista, che ne ha curato anche la correzione colore.