|
|
Risultati da 271 a 285 di 586
Discussione: [BD] Blu-ray etichetta 4K
-
11-04-2014, 16:20 #271
Giusto e ovvio..speriamo Pyoung si faccia vivo,anche se Jesse ha chiarito la fonte...intanto notizia di pochi istanti fa L'infernale Quinlan edito da Universal è stato rimandato a data da destinarsi...considerato che ,secondo me,l'inizio di tutto fu la contemporanea uscita di questo titolo sia da 4K che da Universal...la cosa è alquanto strana
Ultima modifica di luctul; 11-04-2014 alle 16:22
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-04-2014, 16:42 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 122
io ritengo che l'unico problema sia relativo a l'infernale quinlan, ovvero l'Universal ha chiesto informazioni e ha intanto fatto in modo di bloccare le uscite fino a quando la situazione non sarà chiarita.....
-
11-04-2014, 16:46 #273
in realtà Universal credo si fosse già mossa tanto che L'infernale Quinlan della 4K fu tolto da catalogo...non vorrei che 4K abbia qualche carta da giocare e a sua volta abbia fatto in modo di bloccare l'uscita di Universal...ovvio che faccio solo supposizioni sia chiaro
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-04-2014, 16:56 #274
...E' quella Lucio, è quella, Pyoung si riferiva chiaramente al post dell'utente Pecker , che è tra l'altro l'unico (a quanto ne sò) che si è interessato su bluray.com nel voler tentare di "chiarire" (oltre al sottoscritto, naturalmente) la legittimità di queste release STUDIO 4K .
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
11-04-2014, 17:23 #275
-
11-04-2014, 17:53 #276
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
Ma è stato rimandato questo "L'Infernale Quinlan" che esce il 7 maggio?
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
11-04-2014, 17:58 #277
Credo si debbano distinguere due cose. Premettendo che non ho visto i report di M di cui parli, dicevo, bisogna distinguere:
a. L’encoding digitale
b. La copia restaurata
Sul primo punto, non ho competenze tecniche per sapere come si faccia a stabilire con certezza se due BD sono uguali o l’uno la derivazione più o meno migliorata dell’altro. Dunque, mi taccio. Sul secondo, la cosa è invece molto facile: si controllano i due film e, evidentemente, se sono uguali, il secondo uscito è una copia del primo e, se non hai pagato i diritti d’autore sul restauro, non puoi editarlo. Dicevo, è una cosa facilissima da fare, e probabilmente il Kaiser l’ha fatta.
Nel nostro caso, sappiamo di certo che sulla copia Studio 4K non ci sono credits di restauro. Oltre al Kaiser, altri utenti hanno notato che questa edizione è uguale alla Eureka! Dico: uguale dal punto di vista del frame to frame, colonna sonora, ecc. ecc.. Non so se anche dal punto di vista della qualità HD siano esattamente identiche, ma come dicevo sopra, questa cosa non interessa. Quindi insomma, non è che permangano tanti dubbi, eh. Avessero pagato i diritti sul restauro, non avrebbero tagliato i credits relativi.
Insomma, per fare un esempio: i diritti d’autore della Divina Commedia sono scaduti da un bel po’, e quindi è pubblicabile da chiunque, ma se io ne faccio una nuova edizione critica tu, se la vuoi pubblicare, devi pagarmi i diritti d’autore. Stessa cosa con la musica. Anni fa, un’etichetta di CD di classica fu condannata a un risarcimento di circa un milione di sterline perché aveva pubblicato un’esecuzione di un autore del ‘700, basata però su un’edizione critica di un musicologo vivente. Costui ha fatto causa, e il processo fu assai veloce perché non sono necessari molti rilievi: ascolti il CD partitura alla mano, e se quanto senti è identico a quanto leggi, voilà. Stesso caso nostro, mutatis mutandis.HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
11-04-2014, 18:25 #278
"Touch of Evil" Universal è la sagra dei filtri,l'immagine è piallata e levigata come di consueto nei titoli di catalogo Universal,non è una gran perdita non averlo.L'edizione Eureka sta su un altro pianeta:
http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCom...ouchofevil.htmVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
11-04-2014, 18:30 #279
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
a me la universal sembra migliore...la vedo più definita e sembra risolvere meglio la grana...poi magari mi sbaglio eh
Ultima modifica di gianni123; 11-04-2014 alle 18:31
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
11-04-2014, 18:34 #280
L'Eureka l'ho visionata con vpr e ti assicuro che la resa è eccezionale,con grana risolta alla perfezione.
Fine OTVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
11-04-2014, 19:22 #281
A quanto so Nosferatu, come La Notte dei Morti Viventi può editarlo chiunque poichè non protetto da copyright, fa parte di quelle opere libere, sicuramente la cosa è possibile se si usa un master non "manipolato" da altri e lo si restaura ex novo, come avrà fatto Kino e/o Eureka!
Per quanto riguarda il tizio del Kaiser, secondo me è solo infastidito dal fatto che c'è stata una label italiana che ha sfornato edizioni ottime, poi cosa vuol dire che è lo stesso restauro? le prove questo signore dei Kaiser le ha mostrate? no quindi direi aria fritta, passiamo oltre va e non facciamoci disturbare da chi scrive senza dare prove certe. (che abbia fatto lui il restauro non vuol dire nulla, ripeto, le prove di confronto non le ha mostrate a quanto letto quindi è proprio un cretino in cerca dei suoi 5 minuti di gloria)VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
11-04-2014, 19:37 #282
Bunasera Bane, il tuo sfottò "tizio del Kaiser" è molto simpatico e ben trovato!
Purtroppo però le cose sono un po' più complicate di come scrivi. Nosferatu dovrebbe senz'altro essere fuori dal copyright, a meno che tu non ti serva del restauro della Friedrich Murnau Stifftung, per esempio (edito anche qui da noi, in dvd, solo in edicola). In quel caso, sul restauro ci sono i diritti da pagare.
Ora, che il Kaiser non abbia prodotto prove provate su un forum è cosa evidente, e anche comprensibile. Lo farà forse in altra sede; o forse conta che basti questo triplo intervento sul forum per scoraggiare Studio 4K nel caso non abbia le carte in regola.
Il caso di M, come sai, è un caso filologico complesso. Negli anni, sono state approntate da quel che so almeno 4 versioni restaurate, fatte di volta in volta con nuovo materiale aggiunto, perché ritrovato in copie sparse per il mondo. Per quello dicevo che è facile da controllare. Ecco, su questi 4 restauri (metà anni 90; 2001; 2012 e 2013, se non vado errato) c'è indubitabilmente il copyright da pagare, per le ragioni che ho già scritto sopra.
Infine: hai ragione sul fatto che prima di fare certe affermazioni sarebbe il caso di portare prove. Ma in questo caso specifico, la prova è il Kaiser stesso, dal momento che è un'autorità mondiale su quel singolo film. E questa è una cosa sulla quale non possiamo permetterci di scrollare le spalle infastiditi. Lo dico con la dovuta amarezza, sia chiaro.
Ciao,
MarioUltima modifica di Amfortas; 11-04-2014 alle 19:39
HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
11-04-2014, 19:46 #283Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-04-2014, 19:52 #284
Questo è probabile in effetti
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
11-04-2014, 21:21 #285OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black