|
|
Risultati da 76 a 90 di 98
Discussione: [BD] Nosferatu (Eureka UK)
-
20-11-2013, 14:44 #76
...Guardate un pò che cosa hanno scelto come copertina principale del Booklet ?!
...Quella a pastello di Albin Grau che postai fra le altre foto d'Epoca più indietro....e direi OTTIMA SCELTA...BELLISSIMA !!!!!
...Ora dopo che venerdì mi sarà arrivato "Only god Forgives" , per un pò (almeno fino al 5 Dicembre con "GIU' LA TESTA" ) potrò dormire qualche sonno tranquillo in più...:
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
20-11-2013, 14:50 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
-
20-11-2013, 14:57 #78
-
20-11-2013, 16:10 #79...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
20-11-2013, 17:17 #80
Arrivato ancha a me oggi insieme a Mabuse. In attesa di vederlo con il proiettore, ho fatto solo una veloce visione comparativa con il dvd (sempre moc eureka) della prima scena. L'aumento del dettaglio è enorme, più di quanto non suggeriscano i singoli frame postati in precedenza, quadro molto meno impastato, tinta meno satura e nel confronto ora il dvd sembra anche chiudere qualcosa di troppo nelle ombre e ai margini della scena. Il rovescio della medaglia è che anche i danni impressi sulla pellicola esplodono letteralmente. Dalla visione in sequenza, la mia idea è che per il dvd in realtà si fosse usato qualche tipo di filtro e pure pesante, perchè i danni sono letteralmente impastati nel quadro, quindi più nascosti, ma la perdita di definizione imho va oltre il passaggio sd-hd
Ora fa veramente impressione vedere in quale modo sublime è stata gestita la luce (e l'ombra) in questo film....se solo fosse sopravvissuta una copia in perfette condizioni
Blu ray dell'anno e per i miei gusti blu ray più importante di sempre.
Anche per me appuntamento il 5 dicembre per "Giù la Testa"
-
20-11-2013, 17:27 #81
Tornato prima dal lavoro e appena finito di vedere!
Non posso che quotare quanto detto fin'ora. Dettaglio impressionante , "giochi" di luci ed ombre bellissimi e Ottima colonna sonora.
BELLISSIMOTV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608
-
20-11-2013, 19:54 #82
comunque io ho tenuto anche l'edizione cicciona Eureka del dvd...perchè c'è un extra che qui manca e cioè il making di Nosferatu con le location come sono oggi
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-11-2013, 21:29 #83
Adesso l'ho imparato a mie spese
Non avendo ecceduto ultimamente con gli acquisti, mi sono concesso la spedizione veloce, convinto che mi sarebbe stata recapitata entro martedì e organizzandomi in tal senso. Bene, il corriere è passato questa sera alle 17.30. Ovviamente, non ero in casa e adesso rischio di non riuscire ad avere il pacco fino alla prossima settimana
Vabbé... la mia impazienza è stata punita
-
22-11-2013, 16:27 #84
Una magnificenza!
Non mi è venuto a mente altro termine, e non saprei cos'altro aggiungere. Un quadro solidissimo che rende giustizia ad una fotografia sublime. La visione, di qualche spezzone, è stata per me una vera e propria madeleine proustiana, poiché inaspettatamente ho provato le emozioni dei lontani tempi in cui armeggiavo in casa con pellicole e cineproiettori...
Sul film, è superfluo dire che si tratta di un capolavoro assoluto. Di sicuro, anche per il sottoscritto siamo di fronte all'uscita dell'anno.
Voglio ricordare il bellissimo booklet incluso nella confezione, ma soprattutto evidenziare la parte sui consigli per la visione, che trattano di aspect ratio e, udite, udite:
Special Note: Any "motion smoothing" setting (such as "PureMotion" / "MotionFlow", etc.) should be switched OFF so the film can be viewed as intended....
No, dico, ragazzi! Consigliano di disattivare i sistemi di interpolazione!!
Sono piccoli particolari che però fanno trasparire la professionalità e la serità di queste persone. Grande Eureka, complimenti!
Certo che di fronte a simili uscite è impossibile non pensare a certe edizioni pasticciate di note label locali, ahimè
Alla fine ho scelto la steel, davvero bella.
-
22-11-2013, 18:30 #85
Si, verissimo! E' incredibile con quanta CURA è stata fatta questa edizione. Anche il menù è eccezionale.
TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608
-
22-11-2013, 18:36 #86
a volere essere pignoli potevano inserire anche l'extra che c'era nell'edizione dvd(e che ho citato qualche post sopra) e che qui manca...lo spazio c'era e secondo me è molto interessante...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
22-11-2013, 18:47 #87
Dovrei aver risolto con Amazon, in pratica ho raggiunto il plafond della carta di credito e quindi non potevano prendere i soldi, niente ormai attendo la nuova disponibilità del mese prossimo e bona, non mi ero proprio accorto di aver raggiunto il plafond poco dopo metà mese, sti soldi volano!
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
22-11-2013, 19:13 #88
Hai ragione Dario,sono questi piccoli particolari a farti capire che ci sono passione,competenza e veri investimenti dietro certe uscite.
Uguale uguale a meravigliose realtà nostrane come 01 e compagnia bruttaVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
23-11-2013, 13:23 #89
Un'altra bella recensione, da un sito che mi pare molto interessante...
http://www.cineoutsider.com/reviews/...feratu_br.html
-
24-11-2013, 21:58 #90I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]