Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: [BD] Blade

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Classico effetto placebo....c'è scritto DTS-HD Master Audio quindi la traccia DEVE spaccarmi i muri di casa!! però una traccia non è tutta solo caciara, secondo me ci sono tanti Dolby Digital "semplici" che sono molto validi, ho trovato anche delle tracce PCM che non mi hanno impressonato molto a livello di impatto sonoro ad esempio, ognugno poi ha le sue orecchie e il suo metro di giudizio
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Se mi propinassero sempre dei DD "stile warner" non mi lamenterei eccessivamente. IMHO molti di voi prendono i BD, leggono il retro di copertina e quando vedono DD si schifano talmente che nemmeno ascoltano.
    Indubbiamente come dici tu ci sono delle tracce eccellenti in DD proposte da WARNER vedasi IL CAVALIERE OSCURO, INCEPTION, WATCHMEN e cosi via, ma che pur essendo eccellenti, basta switchare con il DTS HD MASTER AUDIO che propongono attualmente al posto del DOLBY TRUE HD e ti rendi conto che nonostante sia un ottimo DD il DTS HD fà ancora meglio, è raro trovare tracce in DD che siano equivalenti al DTS HD, forse qualcuna, mi viene in mente ad esempio IRON MAN 2 (paramount).
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Classico effetto placebo....c'è scritto DTS-HD Master Audio quindi la traccia DEVE spaccarmi i muri di casa!! secondo me ci sono tanti Dolby Digital "semplici" che sono molto validi, ho trovato anche delle tracce PCM che non mi hanno impressonato molto a livello di impatto sonoro ..........[CUT]
    Beh,ti assicuro che non sempre è un effetto placebo, come ho scritto poco più sopra prova a switchare tra un DD e un DTS HD e sentirai nella maggior parte dei casi notevoli differenze.....poi ultimamente ho notato una cosa, almeno con il mio impianto che il DD rende molto di più con collegamento coassiale/ottico che in analogico, mentre il PCM rende molto di più in analogico che in HDMI (differenza notata quando utilizzavo tale collegamento).
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Beh,ti assicuro che non sempre è un effetto placebo, come ho scritto poco più sopra prova a switchare tra un DD e un DTS HD e sentirai nella maggior parte dei casi notevoli differenze.....
    Vero (in alcuni casi), ma dovute all'audio in presa diretta nella lingua originale, non alla codifica utilizzata.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Segnalo una parola non a tempo con il labbiale a circa 30 minuti dalla fine, esattamente a 1.33:45
    Ieri non ci avevo fatto caso, fortuna che ho riguardato il film oggi.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Non è tutto qui. Blade warner uscì in 1,78:1 mentre la Eagle lo ripropose correttamente in 2,35:1, per non parlare dell'audio (se non ricordo male un DTS 6.1 che nulla aveva a che vedere col DD warner).
    io parlavo solo del blu ray.ho anche le 2 versioni in dvd ma non rientrano nell'argomento.è comunque tutto giusto quello che dici.
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Blade in dvd aveva due edizioni:
    - la prima poco più che decente nel video e pessima nell'audio (un spompo dd 5.1).
    - la seconda rieditata benone dalla EAGLE (che i dvd li sapeva fare eccome) con video molto buono ed un dts da paura. Ricordo ancora l'incipit in discoteca.... se ascoltato a volume sostenuto sembrava di "starci dentro" la discoteca... vibravano pure i muri... ed avevo ancora un impiantino da principiante.

    ____________________
    Inciso: la differenza tra codifiche lossy e lossless ?? Ma chi è che vuole un dd quando si può avere (dallo stesso master) una traccia lossless ?? RAGIONEVOLMENTE NESSUNO.
    E' vero che alcune traccie lossless sono discrete e nulla più, ma questo dipende dal tipo di film e dal master di partenza: quelle stesse tracce, se trasposte in dd (invece che in dts master o Dolby True hd o PCM) si sentirebbero semplicemente peggio.

    Al contrario su film come "Blade" sarebbe assurdo rinunciare allla lossless, perche "tanto anche la dd si sente bene"....
    Si può dire tutto ciò che si vuole ma con la losssless (a parità di master e salvo errori marchiani in fase di encoding) film del genere si sentono indubbiamente meglio.

    Insomma se sono su pista e debbo scegliere tra viaggiare in ferrari e viaggiare con la punto abarth, scelgo la ferrari. Poi è ovvio che il giro di pista lo si fa anche con la punto abarth.. ma la ferrari è meglio.
    ____________________



    Detto questo... una prece: questa edizione EAGLE in blu ray com'è lato audio ?? Che codifica ha ?? DTS MASTER ??
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 07-09-2012 alle 15:14
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    blade è WB non eagle...mentre BLADE TRINITY e' eagle...anche BLADE 2 quando uscirà l'anno prossimo sarà eagle.
    < - Free Bird - >

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Quindi riepilogando questo blu ray ha come codifica il DD 5.1 per l'italiano ed il DTS HD MASTER AUDIO per l'inglese, giusto?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    si,proprio così
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  11. #26
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    il reparto extra riporta tutti contenuti del dvd eagle
    Sul dvd però c'erano 2 commenti audio
    -Comm audio con parte del cast e della troupe
    -Comm audio del compositore Mark Isham (in una traccia audio col solo spartito musicale durante il film)

    Entrambi i commenti avevano i sottotitoli in italiano...da quel che ho capito sul bd c'è solo il primo commento e senza sottotitoli italiani..è così?

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    confermo,ma sul mio dvd eagle,il primo uscito con slip-case non c'era il commento alle musiche del film.

    il video di questo film è eccezionale,la WB negli ultimi tempi sta proponendo dei film da catalogo veramente ottimi sotto questo punto di vista.
    Ultima modifica di SALVA1; 18-09-2012 alle 12:56
    < - Free Bird - >

  13. #28
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Non so che dirti, io avevo il dvd in amaray Eagle e i commenti erano 2...comunque fastidioso che sul bd non ci siano i sottotitoli all'altro commento.
    Bene invece per la qualità della resa video.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    20

    Acquistato oggi.
    Direi che il video è molto buono, colori vividi, l'audio italiano DD 5.1 mi ha un po' deluso, pochi bassi e mi è sembrato con poco volume/dinamica; audio Originale DTS-HD MA ottimo, bassi profondi, dialoghi dettagliati e grande dinamica: all'inizio del film mi sembrava di essere in discoteca...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •