Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 45 PrimaPrima ... 3339404142434445 UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 665
  1. #631
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868

    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    Tutto chiaro, grazie. Comunque, per intenderci, le conseguenze sono presenze massicce di macroblocking e scarsa definizione? Magari fenomeni di banding superiore alla norma? La petizione è riuscita a dare vita a riedizioni per i titoli con dischi a singolo strato?

    Ringraziando il cielo gli effetti della compressione del Codec AVC non sono così marcati ed invasivi come quelli dell'MPEG 2. Ma comunque quando si esagera - e il bit rate diventa più basso del dovuto - producono degli effetti collaterali comunque evidenti sopratutto se lo schermo è di grande dimensioni; in generale si può ravvisare un aumento del rumore video, in taluni casi anche di banding nelle zono scure e la sensazione netta di inferiore solidità del frame che appare meno solido e trasparente tanto da " non bucare lo schermo" . Infine qualche difficoltà nelle sequenze più movimentate e nei panning. Guarda, a mio modesto parere " il castello nel cielo" resta il solo titolo insufficiente con una qualità video ben lontana da quella raggiunta dai titoli in BD 50. Presenta difetti di compressione più evidenti e paga la qualità del master video utilizzato nettamente inferiore a quello utilizzato per tutti gli altri titoli. Gli altri BD 25 come ti ho accennato sono edizioni buone con Arrietty in testa.
    Ultima modifica di grunf; 22-07-2014 alle 12:34

  2. #632
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Tutto chiarissimo. Grazie. Mononoke e la città incantata seguiranno la filosofia delle uscite da 50 giga? Essendo i titoli di maggiore impatto e maggiore interesse, mio interesse, spero sia così.

  3. #633
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    le ultime uscite sono tutte state riversate su BD50 in verità ... credo che il "nuovo corso" (diciamo dopo la petizione) sia questo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #634
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Si, volevo solo sapere se era ormai diventato una normalità o erano dei casi rari.

  5. #635
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Come ha detto Alberto il BD50 è un risultato acquisito con la petizione; un'ottima base di partenza per editare al meglio anche i prossimi attesissimi titoli....

  6. #636
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    C'è voluta una petizione affinché si decidessero a utilizzare dischi che dovrebbero essere lo standard e non qualcosa di extra. L'importante è il risultato, giusto?

  7. #637
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Grazie alla petizione la qualità è senza dubbio migliorata.

  8. #638
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Mi meravigliavo solo che ci sia voluta una petizione affinché ciò avvenisse.

  9. #639
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    IL Capolavoro Assoluto di Hayao Miyazaki - uscita - 18 Settembre 2014 http://www.amazon.it/Principessa-Mon...dp/B00K7TM76E/

    Mi attendo il massimo della cura per questo titolo da Lucky Red, video al top, e audio DTS-HD Master Audio 5.1 ad elevato bit-rate con risoluzione a 24-bit, sia per la traccia italiana che per quella originale giapponese che ovviamente è a 24-bit/48Khz
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #640
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Con il nuovo doppiaggio fedele, vero?

  11. #641
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    IL Capolavoro Assoluto di Hayao Miyazaki - uscita - 18 Settembre 2014 http://www.amazon.it/Principessa-Mon.../dp/B00K7TM76E

    Mi attendo il massimo della cura per questo titolo da Lucky Red, video al top, e audio DTS-HD Master Audio 5.1 ad elevato bit-rate con risoluzione a 24-bit, sia per la traccia italiana che per que..........[CUT]

    Ciao Iuki; Credo che il disco sia bello e pronto e auguriamoci abbiano lavorato con la massima cura. Mononoke e il prossimo " La citta incantata" sono tra i titoli pubblicati quelli di durata più lunga; due ore . Con Mononoke e la città incantata si ritorna ad un audio discreto 5.1 che sarà codificato come prassi in DTSHD MA . Insieme al film sicuramente troveremo il film anche in versione storyboard e.... qualche extra. Come riferimento ho preso il disco di HOWL anch'esso di durata prossima alle due ore che presenta gli stessi contenuti extra che probabilmnete avrà Mononoke. Per fortuna - lo do per scontato - sarà utilizzato un capiente BD50 altrimneti ci ritroveremmo nell'infausta situazione de " il castello nel cielo " ; oltre due ore di film, e il lungo storyboard stretti e compressi pesantemente su BD 25. Sinceramente l'unico dubbio che mi pongo è riguardo alla scelta che i tecnici hanno fatto sulla codifica delle due tracce audio. Saranno sicuramente in DTS HD Master audio; bisognerà vedere se le risorse sufficienti di banda e spazio per codificarle entrambe @24 bit - circa 7 - 8 Mb/sec VBR senza abbassare troppo l'encoding video erano disponibili . Per quanto capiente anche 50 GB si spazio finiscono abbastanza rapidamente.... Forse la scelta migliore , il giusto compromesso fu trovato con Ponyo; La traccia italiana fu codificata in DTS HD MA @ 24 bit e quella Jap con profondità @16 bit . Comunque è anche importante oltre alla codifica il lavoro che è stato fatto monte per la nuova traccia italiana ridoppiata: Mi auguro che la sessione di registrazione e il mixing 5.1 siano stati curati e la qualità sia elevata.

  12. #642
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    Con il nuovo doppiaggio fedele, vero?
    Ovviamente si

  13. #643
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Forse la scelta migliore , il giusto compromesso fu trovato con Ponyo; La traccia italiana fu codificata in DTS HD MA @ 24 bit e quella Jap con profondità @16 bit . Comunque è anche importante oltre alla codifica il lavoro che è stato fatto monte per la nuova traccia italiana ridoppiata: Mi auguro che la sessione di registrazione e il mixing 5.1 siano stati curati e la qualità sia elevata.
    Qualità del Mastering e missaggio della nuova traccia italiana è fondamentale, speriamo che abbiano usato il nuovo master audio della traccia giapponese priva delle voci di doppiaggio e che abbiano usato le più moderne attrezzature del settore disponibili in Italia in mano a tecnici altamente qualifica e d'esperienza

    Mononoke Hime e Spirited Away sono i due capolavori Assoluti di Hayao Miyazaki, non possono sbagliare..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #644
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Segnare sul calendario:

    19 Novembre - La Città Incantata
    2 Dicembre - Si Alza il Vento
    TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790

  15. #645
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy Visualizza messaggio
    19 Novembre - La Città Incantata
    2 Dicembre - Si Alza il Vento
    Ohhhhh.... finalmente!

    Non vedo l'ora 8soprattutto per il primo a cui sono particolarmente affezionato).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 43 di 45 PrimaPrima ... 3339404142434445 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •