Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 25 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 370

Discussione: [BD] Hugo Cabret

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868

    @ Luctul: La soluzione che prospetti è disponibile con un TV 3D; in questo caso come dici tu, pigi il tasto 3D sul telecomando e selezioni quale modalità scegliere 2D o 3D. Il punto è invece come si comparta il disco con un TV non 3D e soprattutto con un lettore NON 3D che, di fatto rappresenta il primo anello della catena –quello determinante – perchè decide di fatto se consentire la lettura del disco codificato mvc /AVC quando sente al terminale HDMI un componente non abilitato alla stereoscopia. Nel mio caso l’ONKYO e poi a seguire TV/VPR. In tal senso sono d’accordo con SALVA1 quando dice “Le codifiche mvc dovrebbero essere lette anche dai lettori 2D ma dipende da lettore che si possiede” alcuni riescono altri potrebbero rifiutarsi di farlo. Quindi, purtroppo l’incognita sul buon esito della lettura rimane.
    @ Mau Mau: Bella domanda: bisognerebbe testarli tutti e due e soprattutto controllare i files report per avere un’idea precisa. Certo è che la versione 2D compressa in soli 23, 7 GB è pesantemente penalizzata dalla presenza della versione anaglifa e il confronto con la corrispettiva Paramount è impietoso. La versione 2D USA pesa 35,784 GB ed è quindi molto meno compressa. Per me resta una edizione scadente e insoddisfacente sotto tutti punti di vista. Mi chiedi se vale la pena di prendere ( e rischiare) la versione realD3D anche se non si possiede una catena 3D?. Ti rispondo senza ombra di dubbio di si perché e l’unica scelta possibile per avere un’edizione in italiano almeno dignitosa e di buona qualità complessiva pur con tutti i limiti ( abbastanza sopportabili) che presenta. Infine il problema la cornicetta nera che circonda l’immagine. A me pare essere presente nell’immagine. Appena potrò controllerò con il VPR per una valutazione definitiva.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Per me resta una edizione scadente e insoddisfacente sotto tutti punti di vista.
    come non concordare. Ma d'altra parte è un tipico lavoro alla 01. Oramai è chiaro che lavorano in questo modo.

    Comunque si può comprare la versione ita, prendere le relative tracce audio e muxarle nella ottima e perfetta versione americana. Il costo finale è sicuramente molto elevato.
    A me viene in mente che un lavoro del genere avrebbero dovuto farlo direttamente alla 01, senza tanti fronzoli inutili.
    Non sarebbe stato meglio? E poi un film in cui ogni luce, ombra è importante vincitore di 5 premi Oscar, non si meritava forse quei pochi euro in piu di spesa per un bd50 dedicato interamente al video e audio?

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Visto che non mi è mai capitato ho un dubbio, sei prendo la versione 3D, con l'impianto che ho in firma riesco a farlo partire e vederlo questo disco? a me del 3d non me ne frega nulla, ma degli extra si! grazie mille
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Per quanto ho potuto verificare direi di si. L'OPPO 95 ha la stessa identica sezione video del 93. Poi hai l'onkyo 706 non compatibile hdmi 1,3 come il mio 886. fammi sapere.
    p.s. fatti due calcoli considerando lo spazio occupato dagli extra. la versione 3D italiana dovrebbe occupare più o meno lo stesso spazio di quella paramount in 2D. Una bella differenza. Mi domando se alla O1 si sono accorti che tutte le edizioni Blu ray 3D realizzate in questi anni sono state realizzate ed ottimizzate dedicando un intero BD 50 al film. Non sarà certo un caso....
    Ultima modifica di grunf; 28-08-2012 alle 13:12

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Nessuno in giro per l'Italia è invece riuscito a vedere com'è la versione 3d del film (riprodotta in 3d si intende )? Mi piacerebbe capire se almeno il 3D ha mantenuto l'eccellenza dell'edizione americana
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  6. #51
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Authoring folle a parte (insomma, mica tanto a parte, ma tant'è...) ma alla fine il video ne ha risentito? Perchè non vorrei si ripresentasse l'odiosa abitudine di fare i conti della calcolatrice su supporti e bitrate senza vedere come sia in realtà il il film
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    Scusate, dopo aver letto i commenti negativi sulla edizione nostrana avevo intenzione di prendere l'edizione usa che su blu ray.com( che sono sempre molto precisi nel fornire i dati, infatti è il miglior sito in materia) è contrassegnata come RF, ma guardando sul retro copertina ho visto che invece è segnato come region 1, la mia domanda quindi è: si sono sbagliati quelli di BD.com o quel region 1 è riferito al DVD incluso nella confezione?

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Prendi l'edizione tedesca.

    C'è qualche dubbio che si parli del DVD perché le regioni dei BD sono ABC, non 123
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    sul sito dvdbeaver è recensita l'edizione 2D che è segnalata come region free e altrettanto dovrebbe essere la 3D. Comunque come ti ha suggerito giustamente wercide per essere sicuro al 100% cè la tedesca.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    @ Luctul: La soluzione che prospetti è disponibile con un TV 3D; in questo caso come dici tu, pigi il tasto 3D sul telecomando e selezioni quale modalità scegliere 2D o 3D. Il punto è invece come si comparta il disco con un TV non 3D e soprattutto con un lettore NON 3D che, di fatto rappresenta il primo anello della catena –quello determi..........[CUT]
    Buonasera a tutti.

    Riporto la mia esperienza.
    Ho rischiato, comprando il BD 3D di Hugo Cabret.
    Il mio impianto: Lettore Blu Ray PANASONIC DMP-BDT300 (quindi 3D, ma con doppia HDMI; Solo una gestisce il flusso 3D, quella da me utilizzata), TV Plasma PIONEER PDP-4280XD (quindi uno, stupendo, HD Ready di qualche annetto fa che accetta in ingresso anche i lfull HD, ma certamente NON 3D). Collegamento "diretto" in HDMI, fra i due componenti.

    Prima prova sconfortante: "Disco non riproducibile....bla, bla,bla" con Firmware 1.59.
    Aggiorno allora il firmware al 1.63 e....
    Parte tutto, e parte in modo....commovente.
    Immagine al top della qualità, pulizia straordinaria, nessun difetto, colori impressionanti, profondità dell'immagine da brivido.

    Ricapitolando: nessun problema con il TV, chi non possiede un TV 3D vada tranquillo.
    Ok con lettori 3D, ma non posso testimoniare nulla per quel che riguarda un lettore BRD in "2D" ma certamente, qualora vogliate upgradarlo al 3D (con spesa, ad oggi, minima) comprate SENZA RISERVE, Hugo Cabret VERSIONE 3D. Per me film stupendo, omaggiante il cinema e, a questo punto, anche la sua rappresentazione visiva, in ambito casalingo.

    Saluti.

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    98
    Io ho comprato per 9 euro la versione UK. Contenente la versione vera 3d insieme a quella 2d insieme agli extra. Edizione più compressa addirittura di questa, anche se di pochissimo. La qualità è comuqnue eccellente per quantor iguarda la versione sia 2d che 3d.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Fabrizio 1976 Visualizza messaggio
    Ricapitolando: nessun problema con il TV, chi non possiede un TV 3D vada tranquillo.
    Ok con lettori 3D
    Fabrizio, ti bacerei
    Questa sì è una buona notizia !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Grazie a Fabrizio una sedonda conferma . Possiamo dire che possiede un lettore Blu ray 3D aggiornato in linea di massima non dovrebbe avere problemi di lettura .Il lettore riconosce il tipo di disco e se l'uscita HDMI sente un TV, PRE, o VPR non 3D seleziona solo il flusso AVC . Temo che, molto probabilmente i problemi potrebbero averli i lettori tradizionali che non riuscirebbero ad interpretare il flusso. Ovviamente mi auguro di tutto cuore di sbagliami. Comunque una notizia confortante che amplia le possibilità di utilizzo di questo disco anche a chi non ha display 3D ma lettori compatibili.
    Ultima modifica di grunf; 29-08-2012 alle 18:01

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Mi è arrivato oggi, purtroppo prima di domenica non riuscirò a vederlo ma appena riesco vedrò di farvi una recensione della versione 3D (vista in 3D ). Speriamo non deluda!
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Possiamo dire che possiede un lettore Blu ray 3D aggiornato in linea di massima non dovrebbe avere problemi di lettura ...[CUT]
    e chi ha una Playstation 3?

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar


Pagina 4 di 25 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •