|
|
Risultati da 31 a 45 di 370
Discussione: [BD] Hugo Cabret
-
26-08-2012, 09:24 #31
premetto di non aver visto il film al cinema ne in alcuna versione home video, ma lo aspetto con ansia.
dite che l'aspect ratio sia 1.78:1 (16:9), pertanto non dovrebbe visualizzare barre nere di alcun tipo su schermo 16:9.
dagli screenshot sembrerebbe che l'immagine sia come inquadrata in una cornice nera. E' una questione di screenshot o effettivamente è una scelta di Scorsese?VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
26-08-2012, 09:46 #32
Te lo spiego bene.
1.78:1 - Schermo 16:9 completamente pieno
1.85:1 - Leggerissime bande nere orizzontali
2.35:1/2.40:1 - Classiche bande nere orizzontali
Si, è una scelta di Scorsese.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
26-08-2012, 12:04 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
E' la scelta migliore che si possa fare vista la dememenziale scelta di O1 di continuare nella politica ( unici al mondo ) di offrire in formato Blu ray l'inutile versione in anaglifo..... con tutte le conseguenti ricadute negative a catena che ne derivano sul piano della qualità. Dispiace davvero ma di fronte a questa reiterata scelta, davvero incomprensibile, che denota una buona dosa di pressappochismo scarsa conoscenza tecnica e attenzione alla qualità finale del prodotto l'unica risposta è quella di rivolgersi ad una delle eccellenti edizioni estere - Paramount in primis - con buona pace per una volta della versione italiana....
-
26-08-2012, 12:06 #34
wercide ti ringrazio per la delucidazione, ma abbiamo detto la stessa cosa.
la mia perplessità era appunto che essendo il film in 1.78:1 su uno schermo con rapporto 16:9 non si sarebbe dovuta vedere alcuna banda nera, invece dagli screen le bande sono sia sopra che ai lati, come una cornice.
Ora che mi dici che è stata una scelta di Scorsese capisco il perchè della presenza delle bandeVPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
26-08-2012, 18:56 #35
Non ci sono bande nere che formano una cornice, c'è stato un errore da chi li ha effettuati.
Guarda questi screenshot.
http://www.blu-ray.com/movies/Hugo-3...0/#ScreenshotsVPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
26-08-2012, 20:45 #36
se vi riferite a quelli che ho postato non c'è nessun'errore è il player VLC che inserisce una cornice uniforme verticale e orizzontale delle stesse dimensioni quindi aspect ratio esattamente 1.78:1
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
26-08-2012, 21:10 #37
Ah ecco a quali screenshot si riferiva Kuros.
Si, comunque, non ci sono problemi, in uno schermo/tv 16:9, si vedrà a tutto schermo.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
27-08-2012, 16:53 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Ho avuto tra le mani una copia “real D 3D”di Hugo Cabret e, con una scusa l’ho requisita per verificarne la qualità. Innanzitutto non posso che sottolineare l’estrema confusione che O1 è riuscita a creare, anche questa, volta intorno alle due edizioni Blu ray in commercio. La prima di cui ho dato - e confermo - il giudizio estremamente negativo sarebbe dedicata a tutti coloro che non dispongono di una catena video 3D ready e contiene due versioni del film; quella tradizionale in 2D e, un’ incomprensibile ed inutile versione in 3D anaglifo. Di fatto il film è stato encodato e sacrificato su un BD 25 con prestazioni non ottimizzate a meglio malgrado l’ottimo master. Non sono presenti extra. La seconda edizione blu ray quella contrassegnata “real D 3D” è realizzata - ma soprattutto pubblicizzata - per essere utilizzata e vista esclusivamente su impianti 3D ready e contiene anche gli extra. Sulla confezione del Blu ray non è riportata nessuna informazione riguardo alla compatibilità di lettura del disco con apparecchiature e TV 2D. Appena inserito il disco nel lettore mi sono chiesto :” Parte o non parte? La prima sorpresa positiva è stata quella di verificare che il disco è partito in automatico 2D. Sebbene il Player utilizzato fosse un Oppo 93 nella catena video era interposto un componente non in grado di supportare un flusso stereoscopico nel caso specifico il mio pre Onkyo 886 con HDMI 1.3. Il film è partito èd è stato passato automaticamente in 2D. Prima di cantar vittoria per tutti , per essere sicuri al 100 %, andrebbe verificato se, anche con lettori BR tradizionali 2D la compatibilità del disco in lettura è consentita. Credo di si ma non vorrei illudere nessuno. Se cosi fosse- me lo auguro - diventerebbe ancora più incomprensibile l’utilità dell'altra edizione quella in 2D che avrebbe motivo di esistere solo per offrire il film nello splendore e nella magnificenza del 3D anaglifo dotata di ben 4 occhialini Hi.tech con strane lenti colorate in grado di assicurare una visione davvero unica ed esclusiva per noi italiani. Francamente mi riesce estremamente difficile comprendere quali siano le motivazioni che spingano ancora O1 ad inserire la versione anaglifica su un disco Blu ray.
VIDEO: BD 50 encoding MVC @ 23,976Hz . Il master video utilizzato è senza dubbio di ottima qualità. Non c’è proprio nulla da dire. Non saprei dire se è lo stesso realizzato da Paramount . Il frame rate (23,976 Hz) è un’indizio positivo in tal senso. I titoli di coda sono invece in parte in italiano e in parte in inglese. La caratteristica particolare, l’indizio che potrebbe fare la differenza e che confermo è la caratteristica del frame. Su TV 50 Panasonic l’Active Aspect Ratio è 1,78:1 ma oltre alle due piccole barre nere del LTBX sopra e sotto l’immagine ce ne sono altre due leggermente più sottili ai lati del fotogramma che appare cosi incorniciato. L’immagine sono davvero ottime, pulite, precise, solide grazie anche and un encoding di tutto rispetto, mediamente generoso e dinamico con escursioni sopra i i 30 mb/sec e che, soprattutto non scende quasi mai a livelli troppo bassi. Che poi l’edizione 3D Paramount possa fare meglio è molto probabile visto che il disco 3D è stato utilizzato esclusivamente per il film e non contiene gli extra come quello italiano che rimane comunque , sotto questo aspetto ad un livello decisamente accettabile . Gli extra, gli stessi presenti nel disco 2D della Paramount sono tutti in High.Def e hanno la particolarità di avere l’audio in inglese codificato in LPCM (1,5mB/sec). Un lusso per dei contenuti speciali e, a mio parere, uno spreco di spazio che poteva essere tranquillamente recuperato per l’encoding mvc 3D. E’ presente anche il trailer italiano in 3D con audio DTSHD MA 5.1. Mi sono posto la domanda visto che il BD 50 non è inesauribile di come siano riusciti ad ottimizzare decisamente bene l’encoding del film con la presenza degli extra. Non ho i files report del disco e se qualcuno avesse la possibilità e voglia di postarli con quelli l’edizione Paramount avremmo un quadro completo e più preciso. Comunque credo di aver trovato dove si è andati a recuperare risorse. Le due tracce ITA e Eng sono codificate in DTSHD MA entrambe 5,1 16Bit /48Khz. E qualcuno avrà , in questo momento gia tratto le conclusioni . La traccia originale in lingua inglese dell’edizione Paramount è una DTS HD MA 7.1 a 24 Bit molto più dinamica precisa ed onerosa in termini di spazio e banda; 5 MBsec VBR medi con picchi tipici di queste tracce fino a 7Mb/sec. Questa scelta e l' ottimizzazione di tutto lo spazio disco che immagino sia stato riempito quasi per intero ha consentito di realizzare una edizione comunque ottima che ha nell’audio inglese il punto debole e più sacrificato. Il risultato all’ascolto è comunque ottimo per entrambe; pulite, precise, molto musicali e un ottimo mixing. Conclusioni. Considerato che sono uno scassapixels quando si tratta di difendere la qualità mi pare che, onestamente, questa ’edizione realD3d sia sicuramente da considerare dignitosissima e in molti la considereranno ottima. Tuttavia le edizioni Paramount ( 2D e 3D) risultano essere, senza ombra di dubbio di caratura superiore in virtù di una intelligente ottimizzazione dei dischi. I limiti di cui soffrono le nostre edizioni sono causati dalla incomprensibile scelta di volere a tutti i costi inserire l'inutile versione anaglifa, che ha sacrificato in modo inaccettabile la versione 2D , causato lo spostamento degli extra sul disco della versione 3D con le ricadute negative sulla traccia inglese e la compressione. Infine c'è la particolarità del frame - e del master utilizzato- questione che meriterebbe di essere approfondita. Io mi fermo qui.Ultima modifica di grunf; 28-08-2012 alle 06:27
-
27-08-2012, 18:12 #39
Nel disco per il noleggio è presente solo il la versione 2D, il file corrispondente al solo Film *.m2ts risulta essere di 23.705.982 KB.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
27-08-2012, 18:41 #40
@grunf
quindi nell'edizione "real 3-D" non c'è la possibilità di scegliere il formato video dal menù...?Ultima modifica di SALVA1; 27-08-2012 alle 18:48
< - Free Bird - >
-
27-08-2012, 23:43 #41
Qualcuno dice esplicitamente "Contiene la versione 2D e Real 3D del film.":
http://www.ibs.it/blu-ray-film/hugo-...807041155.html
C'è quindi da fidarsi?JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
28-08-2012, 06:33 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Esattamente. Non c'è nessuna possibilità di selezionare da menù la modalità di visione 2D o 3D. Comunque questa tpologia di authoring in un disco 3D l'ho ritrovata anche nell'ultimo capitolo di "Shrek" .Il disco è un Blu Ray 3D che parte automaticamente in 2D se è presente un componente A/V non compatibile con il flusso stereoscopico.
@ Ciberpaul dalla mia esperienza parrebbe di si. Per essere sicuri al 100% sarebbe utile verificarlo con un lettore tradizionale senza 3D.Ultima modifica di grunf; 28-08-2012 alle 06:37
-
28-08-2012, 07:34 #43
Di solito le codifiche MVC dovrebbero essere leggibili anche da lettori 2-D ma dipende dal lettore che si possiede...alcuni riescono a leggere anche quelli codificati AVC mentre altri non leggono nulla.
< - Free Bird - >
-
28-08-2012, 07:39 #44
ottima segnalazione, grunf !
Avrei alcuni punti che non mi sono chiari:
1) daccordo che il BD è da 50 contro i 25 della versione 2D, ma considerando gli extra ed il maggiore ingombro del 3D (?) tu ritieni che il risultato possa essere qualitativamente MIGLIORE della versione 2D liscia ? Cioè, chi non possiede una catena completa "3D" dovrebbe comunque prendere questa versione anzichè la 2D ?
2) la cornicetta nera che circonda l'immagine è dovuta al tuo display oppure è presente nell'immagine ? E' presente solo in questa versione 3D oppure anche in quella 2D ? (vedi post #36 di Paolino64)VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-08-2012, 07:43 #45Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)