Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 67
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    ....Ah, quindi come successo nel Padrino, ovvero più copie messe assieme. Interessante anche perchè trovo il trasferimento de Il Padrino da riferimento assoluto, da massimo dei voti.
    concordo sul padrino anche perchè grazie al cielo è tutt'altra cosa e prodotto da paramount ...per fortuna

    @gianni123-dimentichi la terza frase magica...."+ di così non si poteva fare"...e probabilmente sarà pure vero.....di sicuro tanto per continuare con certi parallelismi...se il restauro del padrino lo avesse curato universal ...tutta quella grana sarebbe sparita in un lampo
    Ultima modifica di luctul; 28-02-2012 alle 08:27
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #47
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    Sarà stata la volontà del regista


    @luctul, credo che i meriti del restauro de Il Padrino siano più di Coppola che di Paramount. E non è detto che in mano Universal sarebbe uscito uno scempio... infondo Universal ha restaurato anche Psycho e mi pare che i risultati siano tutt'altro che disprezzabili.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio


    ... infondo Universal ha restaurato anche Psycho e mi pare che i risultati siano tutt'altro che disprezzabili.
    questo è verissimo...però purtroppo lo si ricorda perchè probabilmente è l'unico....comunque non è che io voglia qui istituire un processo a Universal...(tanto ci sono i suoi BD pre DI a condannarla tranne appunto rare eccezioni)...ma solo a sostenere i miei dubbi(non certezze e lo ribadisco)su questo bd....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #49
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Ah ma vedi che io detesto la Universal per colpa dei riversamenti in BD, sia assolutamente chiaro e limpido.
    Non puoi immaginare cosa darei per vedere un Tremors, un E.T., un Lo Squalo, un Jurassic Park etc. in mano a Paramount per avere trasferimenti perfetti, ad esempio. Darei di tutto veramente. Però non è un discorso a priori, e quel video sui restauri mi ha convinto e dato un minimo di fiducia. Tutto qui.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Se penso a Lo Squalo, mi sento male...

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    ..........e quel video sui restauri mi ha convinto e dato un minimo di fiducia. Tutto qui.
    a me invece no...ho letto di pellicola distrutta...di master indecenti e quant'altro...ma il dvd della columbia che fruiva di un negativo restaurato era meglio(fatte le dovute proporzioni ovviamente tra sd e hd)quindi non ho capito il bisogno di operare ulteriormente ...potevano usare quello e amen...e lì la grana era intatta
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    debbo fare parzialmente marcia indietro...dopo avere letto con molto interesse le motivazioni di Harris ho visto con tutta calma il film per intero e debbo ammettere che il risultato non è affatto male come poteva sembrare....rimangono secondo me le perplessità e i dubbi che senza togliere la grana che era presente...il risultato poteva essere migliore ma questo purtroppo rimane nel campo delle ipotesi(sia in un senso che nell'altro)....in sostanza hanno tolto la grana senza ottenere l'effetto cera classico derivante da queste operazioni...la definizione e il dettaglio è rimasto + che buono anche se ad un occhio attento non può sfuggire che gli incarnati e le texture hanno perso ...e hanno perso secondo me proprio da questa operazione...però ripeto il risultato finale a questo punto lo reputo buono con punte ottime...ovvio che ci sono cali vertiginosi ma non imputabili al processo(ad esempio la testimonianza della figlia del fattore in primo piano tutta sfocata oppure la scena finale dove per una decina di secondi pare un dvd)...i neri come già avevo detto li ho trovati eccellenti e le scene scure sono ottime senza perdita di dettaglio o altro...insomma un bd a questo punto promosso anche se con beneficio del dubbio per il discorso grana....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    non credo sia colpa del DNR, ma della fonti a disposizione, passando di generazione in generazione col negativo o l'interpositivo, la grana si perde, così come un po' di dettaglio...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Visto ieri serà..

    - Mini Recensione -

    VIDEO: ottimo bluray, video con un buon dettaglio costante e resa naturale/morbida, profondità di campo presnte, salvo quei rari punti/scene, generalmente di breve durata, dove per via della tecnica di ripresa simil zoom dell'epoca usata per alcune scene, si mostra un calo di definizione, notabile come una perdità di nitidezza ben visivibile, lo sfogo finale della figlia del contadino in tribunale è il più evidente, il video è quasi costantemente pulito/limpido, con presenza minma di segni che si contano sulle dita di una mano, solo in qualche breve scena e possibile notare una lieve granulina fine su gli sfondi, generalmente ottima la resa delle scene scure sia in interni che esterni, pur non raggiungendo le punte delle migliori diurne.

    Audio: L'audio originale in inglese è molto buono per un film di questo genere e usctio nelle sale usa nel 1962, ottima la resa del DTS HD MA, ove spicca la toccante colonna sonora del maestro Elmer Bernstein, òa resa della traccia italiana dolby 2.0 mono, è più che accetabile, nei limiti di una traccia del ralizzata nel 1962 arrivata ad oggi, purchè non si alzi troppo il volume, onde evitare ecessi nella resa delle voci, che potrebbero risultare troppo forti in detrminati pasaggi, mettendo in evidenza i limiti della traccia, grazie al cielo la traccia è quella col doppiaggio italiano del 1962 o 63, cisto che uscì in Italia nel Luglio del 1963

    Film: è veramente profondo, ma non ipocrita, una vera lezione di vita, che va oltre il solo tema razziale, dovrebbe proiettarlo in tutte le scuole del mondo con conseguente approfondimento/riflession e dibattito tra insegnati e studenti, abbiamo qui un cast di prim ordine, menzione speciale per i bravissimi bambini, in primis scout, ed un gradioso Gregory che diventa anima e corpo Atticus Finch, interpretazione prmiata col l'Oscar, in nomination con mostri sacri come Burtlancaster, Marcello Mastroianni, Jack Lemmon e Peter O'Toole in un certo Lawrance d'Arabia.. consegna il premio Sofia Loren: http://www.youtube.com/watch?v=46rabPWIKyY

    EXTRA: non ho avuto il tempo di visionare gli extra, ma vedrò di farlo quanto prima, dando una rapida occhiata sembrano essere davvero corposi ed interessanti

    Confezione: il packing simil libro illustrato della Limited Edition è stupendo, a 12€ è un affare


    Conclusioni: quest'opera d'espressione e sensibilità umana, merita sicuramente più di una visione, per poter cogliere ulteriori dettagli, sfumature e riflesssioni, magari anche visionandolo in compagnia di persone diversa età, sensibilità, stile di vita, ecc.., differenti; questa versione bd è un prodotto veramente ben realizzato, che immancabile a tutti coloro che amano il vero cinema, grandi interpretazioni, e temi dell'umanità, afforntati con sincerità, e profondità, ma sempre con i piedi per terra, senza perder la bussola; il bd de Il Buio Oltre la Siepe è sicuramente un titolo da avere nella propia collezione di cinema, che non deve essere solo divertimento e distrazione, ma anche riflessioni su noi stessi e su ciò che ci circonda, e magari un giorno, di poter riuscire a vedere con occhi diversi oltre la nostra siepe.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-03-2012 alle 01:14
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Raramente ci si trova innanzi a film di tale bellezza, delicatezza e profondità, un titolo che mette a nudo l'animo umano e ne rivela l'abiezza e la forte intolleranza verso il diverso che porta a quell'ignoranza che ci fa odiare e addirittura temere il nostro prossimo.
    Un immenso Gregory Peck si cala nei panni di un avvocato rimasto vedovo, "costretto" a difendere un nero incolpato di violenza nei confronti di una ragazza e a lottare da solo contro i pregiudizi dell'uomo comune che si rifiuta di vedere al di la del prorprio naso, che crede nelle maldicenze e nelle malelingue e che proprio non vuole comprendere che sin troppo spesso l'apparenza si presenta come una malefica ingannatrice ...
    Un continuo intrecciarsi tra la storia di un padre, amorevole e ligio al suo dovere morale, e i suoi due figli che sostengono il padre con coraggio e ammirazione dopo aver provato a loro spese ( portando avanti profondi e maligni pregiudizi verso il vicino di casa Boo Radley) cosa significhi giudicare negativamente chi o cosa non si conosce realmente.

    Chi é quindi il reale mostro che si trova in quel " buio oltre la siepe" ? Un uomo in carne ed ossa o quel "falso preconcetto" dell'uomo bianco che reputa, a prescindere, il diverso ( che sia un nero, un povero o un disturbato mentale ) fonte di ogni male ?

    Qui ci troviamo a qualcosa che va oltre la classica visione per intrattenimento, un'autentico capolavoro senza tempo, un titolo ancora attuale e che può solo sorprenderci per l'alto contenuto morale offerto dal titolo in questione, un vero e proprio schiaffo morale verso l'uomo e che ci chiede semplicemente una doverosa riflessione su questa società oramai così malata, corrotta e apparentemente difficile da salvare ...

    Il disco l'ho trovato decisamente ottimo e a tratti rasenta la perfezione nel campo del riversamento dei film in bianco nero, il video appare solido e privo di sporco, così come l'audio sempre chiaro e privo di disturbi

    FILM 10
    VIDEO 9
    AUDIO 9
    Ultima modifica di Tiziano1982; 14-05-2012 alle 23:20
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Visto ieri, bel film senz'altro meritevole di un trattamento di altissimo livello.

    Encomiabile il lavoro di Universal nel ridare vita a queste immagini, ciò non toglie però che nel video sul restauro ho visto alcune sequenze di questo film che rendono meglio con lo stato di grana che c'era ab origine (per esempio la scena del pranzo con il ragazzino ospite, ma anche lo zoom sul volto in tribunale rumosoro si all'origine ma sicuramente più poroso).
    Ma magari l'intervento di Universal era necessario per via delle discontinuità del girato e delle diverse condizioni dei materiali a disposizione.
    Nonostanze la leggera ripulitura l'immagine ne risenti in pochi punti, non c'è effetto cera, il dettaglio si mantiene per la maggior parte molto buono e il quadro molto solido.
    Per 3/4 del film la resa è abbastanza analogica per via del sottile strato di grana rimasto visibile, nel resto un pò meno ma forse come detto prima l'intervento era inevitabile.
    Mi sento di promuovere il lavoro con quasi il massimo dei volti

    Audio originale perfetto per il tipo di film ma anche la resa delle tracce dell'epoca è ottima, pulita e mantiene buona parte delle informazioni ambientali presenti anche se in Inglese restaurato la pulizia e l'armonia del tutto è maggiore.

    Video 9 (poteva essere 10 con una ripulitura più leggera in alcuni passaggi, sempre secondo i miei gusti e considerando che la stessa può essere stata necessaria)
    Audio originale 8 (non perchè non molto performante ma perchè il messaggio sono del film è molto tenue)
    Audio ita 7
    Film 9
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    81
    Scusate ma questo digibook esce con titolo inglese e pagine del libro in inglese anche in Italia?

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Esattamente.
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    81
    Ah ok, grazie... Geniale direi visto che il titolo originale é "To Kill A Mokingbird", che non ha nulla a che vedere con "il buio oltre la siepe"... -.-

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119

    Il titolo originale è comunque il titolo originale, pensa se fosse la digibook di (giusto come esempio) "The Fly", preferiresti "L'esperimento del dottor K"?


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •