|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: [BD] Gilda
-
20-02-2014, 13:45 #1
[BD] Gilda
Video ottimo ma mancanza di doppiaggio originale(solo il ridoppiaggio)...extra senza sub italiani...mancanza di selezione scene...la label è...Sony
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-02-2014, 14:27 #2
...Perfetto, me lo stavo proprio chiedendo (come fosse il Transfer intendo) .
...Grazie mille Lucio .
...La traccia audio in Inglese Originale invece, com'è stata codificata ed a quanti canali è ?...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
20-02-2014, 16:01 #3
come l'italiano
1.0 Dolby DigitalPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-02-2014, 12:15 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 50
Ma la mancanza del doppiaggio storico ( quello con la Lattanzi , per intenderci ) è una cosa voluta ?? Nel senso : hanno perso la traccia storica o non è più recuperabile perchè troppo rovinata ?
-
27-02-2014, 12:38 #5
ah non saprei...anche sul dvd non c'era...però io la ricordo...forse in un passaggio televisivo ,quindi esiste ovviamente
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
02-03-2014, 16:32 #6
...La Review di Atanasov, sulla nostra edizione in BD di GILDA...:
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
03-03-2014, 02:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Amsterdam
- Messaggi
- 248
Ma è prima al mondo, l'edizione italiana?
-
03-03-2014, 07:17 #8
sì...è la prima al mondo...e non è neanche la prima volta che accade...solo che si leggono sempre e solo commenti negativi quando esce qualcosa all'estero e da noi no...perchè ormai non contiamo niente...perchè il nostro mercato è morente...e bla...bla...bla
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-03-2014, 14:46 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 121
Visto l'altro giorno.
Sul film c'è poco da dire: un classico intramontabile che ancora oggi incolla allo schermo grazie alla giusta combinazione di esotismo, humour, personaggi ambigui e la bellezza esplosiva della Hayworth.
Il bd, a mio parere, è ottimo.
Video restaurato di gran livello. A parte qualche lievissimo calo, siamo a livelli impensabili per un film con quasi 70 anni sulle spalle: pellicola molto pulita, buona definizione e grande scala di grigi.
L'audio, purtroppo, non è il doppiaggio originale con l'inarrivabile coppia Lattanzi/Sibaldi (che fine avrà fatto? Anche nel dvd mancava), qui sostituito dal comunque più che buono ridoppiaggio del 1978 con gli altrettanto bravi Febbi/Colizzi. La traccia è perfettamente intelleggibile. Consiglio, comunque, di gustarselo in lingua originale, vista la grande interpretazione del cast.
Extra limitati ad un nuovo intervento (in HD) di Scorsese e Luhrmann sul film. Mancano i subs Ita ma ci sono quelli Eng e il tutto è perfettamente comprensibile (tranne qualche passaggio di Luhrmann). Molto interessante, comunque.
Come confezione, una bella slipcase, ed il prezzo è imbattibile.
Aggiungete che è un'anteprima mondiale. Che aspettate a comprarlo?Ultima modifica di Ivs; 08-03-2014 alle 14:47
-
08-06-2014, 14:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Risultato molto buono ma sicuramente non ottimo. Ho il sospetto che il master non sia nuovissimo e infatti la resa della grana (soprattutto su sfondi bianchi) risulta grossolana. Ridoppiaggio inascoltabile ma per fortuna la traccia originale, sebbene in semplice dolby 2.0 è più che discreta.
Il film è un capolavoro e al prezzo al quale viene venduto è un delitto non comprarlo.Ultima modifica di donniedarko; 08-06-2014 alle 14:41
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
09-06-2014, 10:47 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 50
Ancora rimango perplesso per la scelta di non inserire il vecchio doppiaggio : mamma Sony penso li abbia i mezzi ..... no ?!?
tv Panasonic TX P50VT30 (50") ; mch Denon AVR 4520 ; front Sonus Faber Sonetto 8 ; center Sonus Faber Sonetto Center 2 ; rear Indiana Line Diva 655 ; media OrigenAE S16T ; power Furman Elite-16PF ; cuffie Grado RS2i ; ampli Burson HA-160