|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: [BD] Captain America - il primo vendicatore
-
18-12-2011, 18:48 #16
Concordo con billi16, altrimenti non si spiegherebbe il fatto che facendo raffronti diretti è normale che possa capitare che una traccia originale lossy porti un ascolto più soddisfacente e appagante del doppiaggio lossless
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
18-12-2011, 19:18 #17
Con "cambia poco" intendo che se una traccia lossy e una loseless sono mixate ugualmente bene (leggasi allo stesso modo) la differenza uditiva tra le 2 sarà poca. Ci sono film dove con la traccia italiana in pcm o dts hd (i mercenari) hanno fatto uno scempio rispetto all'originale,però la traccia rimane loseless
credo che bisognerebbe prestare maggior attenzione nella fase di doppiaggio,perchè ci sono tracce che ne escono veramente rovinate,un esempio recente è transformers 3.
Ultima cosa,che ho imparato con l'esperienza: la stanza e l'eventuale equalizzazione fanno Tantissimo,ma tanto tanto,al pari del mix
Chiudo qua,perchè mi pare di essere offtopicImpiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
18-12-2011, 19:21 #18
Originariamente scritto da spiderman 3
La vendetta è un veleno che può uccidere...
-
20-12-2011, 08:51 #19
Anche questo titolo soffre degli stessi problemi di altri titoli targati marver, banalità e eccessiva piattezza nella sceneggiatura e nelle interpretazioni, il film è realizzato bene ed ha ottimi momenti ma eccessivi sono i momenti in cui ci si annoia complici un nemico assolutamente scialbo e un'evoluzione della stora lenta e a tratti poco interessante
Film dunque ideale per una serata divertente ma i vari Iron man e Thor ( non oso nemmeno citare il Batman di Nolan che è di un'altra categoria ) sono decisamente superiori
P.S. Ma quanto sono fastidiosi i falsi accenti in tedesco di metà cast ? :faceplam:
Disco sotto l'aspetto tecnico assolutamente perfetto, ottimo sia il video cge l'audio
FILM 7,5
VIDEO 9
AUDIO 9Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
20-12-2011, 08:57 #20
stop alla calura,quegli effetti tipo "flash" di cui si parlava prima c'era pure alla visione in sala...
per me è meglio di thor e IM2(il peggiore di questo primo ciclo dei marvel studios) tutta la vita,però si guazza sempre nel vorrei ma non posso e nel compitino svolto senza prendersi un rischio che sia uno...< - Free Bird - >
-
20-12-2011, 17:09 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da SALVA1
-
02-01-2012, 15:28 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da Billi16
Secondo me è solo perche il centrale è registato un pò basso e per sentirlo meglio bisogna alzare di piu il volume col risultato che tutti gli altri diffusori, appena all'opera, si fanno sentire piu del solito.
per questo film, forse, basterebbe alzare di 2-3 db il centrale per calmierare il waf.
personalmente ho giocato spesso col volume, in alcune scene l'aumentavo ed in altre l'abbassavo....
avevo, con un certo pregiudizio, sottovalutato questo titolo che invece mi è piaciuto piu di altri marvel... è stata una piacevole sorpresa.
audio e video 8
film 8
-
03-01-2012, 18:20 #23
ragazzi gentilmente dovete togliermi una curiosita', se gentilmente potreste revisionare qualche scena ad esempio dal minuto 13" fino al 15" io noto uno straordinario rumore Video. Premesso che sto visionando il suddetto Blu ray tramite il PC ora o mi si e' sconfigurato qualcosa oppure se gentilmente potete confermarmi che questo Video effettivamente presenta tale rumore.
Grazie mille
-
10-01-2012, 22:23 #24
MAH...mi sono approcciato a questo film non sapendo nulla di Capitan America...finora non mi ero perso niente
Film così così, prima mezzora ottima, poi scema via via verso un finale imho assurdo...sinceramente non mi é piaciuto granché.
Dal punto di vista tecnico video ottimo, caratterizzato da una fotografia "vintage" non razor ma ricca di dettaglio.
L'audio a me non ha impressionato per niente, dialoghi troppo chiusi e bassi, mix un po' sballato a mio parere...in certi punti ottima dinamica, cinque minuti dopo invece audio molto chiuso...boh...ho confrontato per un attimo la traccia originale lossless e la pulizia, la dinamica erano un'altra cosa completamente, nonostante comunque bisognasse alzare di un bel po' per sentire un po' di punch...
In definitiva per me se siete fan del genere, si può guardare...per l'acquisto imho non lo consiglierei
-
11-01-2012, 06:47 #25
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Titolo che avevo sottovalutato e invece devo ricredermi. A me e piaciuto. Sul fronte video tutto ok tranne quei flash che pero ho letto erano presenti anche al cinema. Quindi tutto ok. Sembra che la stessa cosa avvenga anche nel film super 8. Andremo a vedere. Per l audio concordo anche io sul fatto che la traccia italiana e fiacca. Io il film l ho visto in versione originale. Cosa che sto facendo per ogni film. Le differenze in molti casi sono estreme. Ai sottotitoli ci si abitua presto e le ns orecchie e sensi godono di più.
-
11-01-2012, 07:59 #26
confermo l'audio molto sottotono
, mi chiedo come oggi si possano giustificare 22 euro per avere un video ottimo e basta. te credo poi che il BD non sfondi, se questi sono i risultati mi chiedo qual pazzo se non gli sfegatati, possano scialacquare così il denaro.
escluso in modo assoluto l'audio originale con i sottotitoli, così perdo il video per l'audio.
video buono/molto buono.
film non mi è dispiaciuto!Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
11-01-2012, 08:14 #27
AF Digitale riporta che l'audio è notevole pur essendo solo un DD 5.1, ma che il volume di registrazione è insolitamente basso.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-01-2012, 08:29 #28
che chiudano per questo?
a parte gli scherzi, non mi è sembrato un audio rimarchevole, ho dovuto alzare il volume + del solito e comunque per avere patos ulteriore avrei dovuto alzare ancora, soprattutto per il centrale.
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
11-01-2012, 08:33 #29
Io l'ho trovato proprio sbilanciato, con dialoghi troppo sottotono e con un volume variabile in base alla scena, fosse stato solo basso sarebbe bastato alzare ma imho il problema é un altro
-
11-01-2012, 08:45 #30
Originariamente scritto da Daniel24
Originariamente scritto da Daniel24
Fatta la tara della prima parte (che prometteva meglio) il resto l'ho trovato noiosetto: sparatorie a casaccio ... prosopopea inutile.... mi riservo di rivederlo ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio.
Per fare un esempio... Thor (da cui mi aspettavo poco o nulla.. nonostante l'ottimo Kennet Branagh...) era decisamente più divertente.
Ottimi invece gli effetti specialiSpoiler: che "sminuiscono" digitalmente il fisico del giovane Steve Roger
Per quanto riguarda i fondamentali A/V ho trovato buono il video... ma l'audio no.
Insisto da anni nel dire le stesse cose (ma ormai mi ripeto a vanvera).
Nel 2012, pubblicare un BD di un film nuovo, per giunta di genere spettacolare, con un audio dd 5.1, per giunta loffio, per la traccia italica... non ha alcun senso.... e sarebbe anche arrivata l'ora di smetterla di proporre scempi di tal fatta !!Ultima modifica di ARAGORN 29; 11-01-2012 alle 14:02
Quasi desaparecido... quasi.