Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 77 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1152
  1. #436
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    Citazione Originariamente scritto da Nexus
    bisogna avere un lcd/plasma per valutare megli il video, la si che i dettagli si notano di più.
    Per valutarlo a pieno direi che bisogna avere un vpr con uno schermo almeno di 100".
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #437
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Cattiva, ma c'è un fondo di verità.
    Non vedo l'ora di spararmi l'intera esalogia sul mio nuovissimo schermo 2,20:1
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #438
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Al di là della questione pollici dello schermo, che è influenzata anche dalla distanza di visione, un CRT HD, non è HD, dato che sì accetta il segnale HD di partenza (di solito 1080i visto che il CRT lavora con segnali interlacciati) ma poi comunque il televisore non è in grado di trasmettere tutti i pixel finendo per produrre una risoluzione percepita inferiore al 720p quindi è come vedere un Super-DVD più che un blu-ray...
    Ultima modifica di ludega; 02-10-2011 alle 17:15
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #439
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Che non trasmette "tutti" i pixel è corretto, in primis perchè non ha matrice, riproduce una risoluzione inferiore ed esattamente non si sa a quanto, mi pare andasse sugli 8xx per i 1080i di entrata e 6xx per i 720p di entrata, a parte la risoluzione devo dire che a luminosità e contrasto sono ultra soddisfatto.
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  5. #440
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    con tutto il rispetto,Nexus,tu non hai visto i blu ray di sw ma i dvd upscalati..

  6. #441
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    in questo caso downscalati. Appena posso li visionerò da un mio amico che ha un philips aurea 42", poi vi dirò
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  7. #442
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    In tutto questo, comunque l'AVC è più avanzato del VC-1.

  8. #443
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da Nexus
    Per ora sono incazzato prima per la mancanza dell'italiano lossless,
    ... e su questo stiamo lavorando...
    Citazione Originariamente scritto da Nexus
    secondo per la qualità video, si poteva fare moooolto di più magari col VC-1 al posto dell'avc.
    Ha ragione vincent89, il VC1, ( e io sono un fan del vc1, da me uso sempre quello per i nostri BD) non è così diverso daLL'AVC, è praticamente identico. E' solo un po' più leggero perchè ha meno profili, ma a bitrate così la differenza è inesistente.
    Citazione Originariamente scritto da Nexus
    Se non sbaglio la Sony ha dettato delle regole recenti di mettere il lossless solo per la traccia originale, e qualche cosa mi pare pure per l'avc come codifica unica. Ne ho pochissimi con il vc-1. Correggetemi se sbaglio.
    Non mi risulta, ma lo standard prevede altre cose. Inoltre, i distributori italiano non hanno motivo di mettere l'italiano lossy visto che lo spazio c'è. Sony non ama VC1 perchè è Microsoft ma non può obbligare nessuno (ormai) ad usare il codec che vuole.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  9. #444
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Oggi pomeriggio mi sono concesso L'impero colpisce ancora

    Il risultato è sicuramente migliore del gia buono quarto capitolo, ma aiutato da una produzione più costosa ed elaborata e da un restauro che mi è parso di gran lunga migliore quello che ci passa davanti gli occhi è davvero un risultato eccezionale, quadro solido e ricco di dettagli, raramente ho visto cali di defiznione s bisogna davvero sforzarsi per notarli

    Ho notato uso di filtri nella parte iniziale su Hoth, l'immagine mi è parsa eccessivamente pulita e brillante e non ho visto segni di grana ma è cmq un piacere notare dettagli che non si poptevano vedere nella passata edizione dvd, e finalmente si da il giusto risalto al lavoro Richard Edlund che si è occupato di tutte le riprese negli elaborati modellini e plastici di astronavi e pianeti

    Audio migliore del primo, quantomeno il doppiaggio è più intelligibile e comprendibile

    Secondo il mio modesto parare questo capitolo era un capolavoro visivo ed artistico già all'epoca che si conferma ancora oggi film di rara bellezza e spessore.
    Oltretutto non possiamo dimenticarci che questo film ha offerto agli spettatori uno dei più grandi colpi di scena di sempre, Fener che con la mano tesa rivela all'incredulo Luke la verità è, a distanza di 30 anni, ancora un momento indimenticabile della storia del cinema

    FILM 9,5
    VIDEO 8,5
    AUDIO 8
    Ultima modifica di Tiziano1982; 08-10-2011 alle 23:56
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  10. #445
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    e chi diavolo è Fener?

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  11. #446
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da igor
    e chi diavolo è Fener?
    siamo nel 3d di SW o sbaglio?
    vabbeh...tornando ai commenti tecnici io non concordo tanto sul V capitolo che per me è leggermente inferiore pure del VI ...insomma io vedo il IV molto buono...il V un pelo meno...e il VI forse il migliore dei tre...ieri sera ho viso il tanto criticato primo capitolo e francamente pur non negando certo l'uso (in alcune sequenze scriteriato)di dnr...beh molte sequenze lasciano a bocca aperta...,peraltro pensando al dvd siamo anni luce lontani
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #447
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Ehm si chiama vader! Fener sembra la chitarra ! :-)

    Ho letto in un forum che ci sono a volte dei difetti quando le navi o altri oggetti volano nello spazio si vede un contorno tipo plastica trasparente come se non avessero tolto all'epoca degli effetti la patina del modellino su schermo blu. È vero? Scusate ma ho scritto malissimo la domanda ma mi sa che senza vederlo non posso essere più chiaro.

    Mi sembra strana sta cosa perchè in 2001 odissea di kubrick non l'avevo notato, anche se 2001 aveva un budget enorme in confronto, 10 mil $ dell'epoca
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  13. #448
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello
    Ehm si chiama vader! Fener sembra la chitarra ! :-)
    la traduzione italiana è Dart Fener, storpiatura evidente come del resto Ian Solo anzicheè Han, la Principessa Leila anzichè Leia per non parlare dei droidi

  14. #449
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Diciamo che il doppiaggio dell'epoca era un tantinello fantasioso... mi son chiesto per anni chi cacchio fossero i "quoti" (avendo poi scoperto che erano gli odierni "cloni" della c.d. Clone wars).

    Però su una cosa concordo: in italiano era meglio tradurre in "Fener" che tenere "Vader"...

    Sarebbe stato immediatamente ribattezzato "Lord Water" o "Dark Water"
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #450
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271

    Ragazzi, che differenza c'è tra il cofanetto e la versione divisa in due amaray?


Pagina 30 di 77 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •