Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 77 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1152
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    [BD] Star Wars - La Saga Completa (9 Dischi)


    Star Wars
    La Saga Completa (Blu-Ray Disc) (9 Dischi)




    Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana...
    La Galassia, dopo millenni di pace, è schiacciata dal regime militare e oppressivo dell'Impero. La casta dei cavalieri Jedi è dimenticata, nessuno difende la giustizia. Luke Skywalker, contadino del desertico pianeta Tatooine, intraprende il viaggio dell'eroe mitico tra mille prove e duelli, incontrando nuovi e indimenticabili compagni per unirsi poi all'Alleanza Ribelle, ignaro della propria vera identità. Le verità che il giovane scoprirà cambieranno il suo destino e quello della Galassia, facendo di lui un eroe, ma a un prezzo molto alto, fino al confronto finale con le forze del male.

    La saga delle saghe, il mito moderno di maggiore successo, entrato nell'immaginario collettivo e nella storia del costume degli ultimi tre decenni, e destinato a restarvi molto a lungo. Per sempre. Gli antichi eroi rivivono in una epopea eclettica, che armonizza l'epica, il fumetto, la fantascienza, la spiritualità, la commedia brillante...


    Finalmente esce oggi 13 settembre l'attesissima saga!


    dati presi da dvdweb:
    Contenuto dei 9 dischi:

    Blu-Ray Disc
    DISCO UNO – STAR WARS: EPISODIO I LA MINACCIA FANTASMA
    Commento audio di George Lucas, Rick McCallum, Ben Burtt, Rob Coleman, John Knoll, Dennis Muren e Scott Squires
    Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe

    DISCO DUE – STAR WARS: EPISODIO II L’ATTACCO DEI CLONI
    Commento audio di George Lucas, Rick McCallum, Ben Burtt, Rob Coleman, Pablo Helman, John Knoll e Ben Snow
    o Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe

    DISCO TRE – STAR WARS: EPISODIO III LA VENDETTA DEI SITH
    Commento audio di George Lucas, Rick McCallum, Rob Coleman, John Knoll e Roger Guyett
    Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe

    DISCO QUATTRO – STAR WARS: EPISODIO IV UNA NUOVA SPERANZA
    Commento audio di George Lucas, Carrie Fisher, Ben Burtt e Dennis Muren
    Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe

    DISCO CINQUE – STAR WARS: EPISODIO V L’IMPERO COLPISCE ANCORA
    Commento audio di George Lucas, Irvin Kershner, Carrie Fisher, Ben Burtt e Dennis Muren
    Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe
    DISCO SEI – STAR WARS: EPISODIO VI IL RITORNO DELLO JEDI

    Commento audio di George Lucas, Carrie Fisher, Ben Burtt e Dennis Muren
    Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe

    DISCO SETTE – NUOVO! GLI ARCHIVI DI STAR WARS: EPISODI I-III
    Include scene tagliate, estese ed alternative; modellini, riproduzioni e costumi; mascherino e progetto grafico; interviste supplementari con il cast e la troupe, un viaggio negli archivi della Lucasfilm e molto altro

    DISCO OTTO – NUOVO! GLI ARCHIVI DI STAR WARS: EPISODI IV-VI IV-VI
    Include scene tagliate, estese ed alternative; modellini, riproduzioni e costumi; mascherino e progetto grafico; interviste supplementari con il cast e la troupe e molto altro

    DISCO NOVE – I DOCUMENTARI DI STAR WARS

    NUOVO! Guerrieri Stellari (2007, Colore, ca. 84 Minuti) – Alcuni fan di Star Wars vogliono collezionare action figure…altri vogliono essere action figure! Un omaggio alla 501st Legion, l’organizzazione globale degli appassionati di costumi di Star Wars, in un approfondito documentario che mostra come questo super fan club promuova i film con attività di charity, volontariato e raccolta fondi, partecipando ad eventi di alto profilo in tutto il mondo.

    NUOVO! Una conversazione con i maestri: L’Impero colpisce ancora 30 anni dopo (2010, Colore, ca. 25 Minuti) – George Lucas, Irvin Kershner, Lawrence Kasdan e John Williams riguardano al making of de L’Impero colpisce ancora in questa dettagliata retrospettiva creata da Lucasfilm per omaggiare il 30esimo anniversario della pellicola. I maestri discutono e commemorano uno dei film più amati di tutti i tempi.

    NUOVO! Parodie di Star Wars (2011, Colore, ca. 91 Minuti) – Gusta un’esilarante collezione di parodie di Star Wars che sono state create nel corso degli anni, tra cui oltraggiose clip tratte da I Griffin, I Simpson, How I met your mother e molto altro…e non perdere “Weird Al” Yankovic nel videoclip tributo a La Minaccia Fantasma.

    La realizzazione di Star Wars (1977, Colore, ca. 49 Minuti) – Con questo affascinante documentario condotto da D-3BO (C-3PO) e C1-P8 (R2-D2), scopri l’incredibile storia di come l’originale film di Star Wars è stato portato sul grande schermo. Include interviste a George Lucas e comparsate di Mark Hamill, Harrison Ford e Carrie Fisher.

    L’Impero colpisce ancora: Effetti Speciali (1980, Colore, ca. 48 Minuti) – Scopri tutti i segreti sui film girati in una galassia lontana, lontana. Condotto da Mark Hamill, questo illuminante documentario offre un punto di vista esclusivo dietro le quinte degli incredibili effetti speciali che trasformarono in realtà la visione di George Lucas di Star Wars e de L’Impero colpisce ancora.

    Mostri Classici: Il Ritorno dello Jedi (1983, Colore, ca. 48 Minuti) – Scopri il dietro le quinte e i costumi grazie ai filmati tratti da Il Ritorno dello Jedi, intervallati da clip con i mostri classici. Con questo documentario, condotto e interpretato da Carrie Fisher e Billie Dee Williams, esplora in profondità le meticolose tecniche utilizzate da George Lucas per creare i personaggi classici e le creature viste nel film.

    Anatomia di un Dewback (1997, Colore, ca. 26 Minuti) – Scopri come alcuni degli effetti speciali di Star Wars sono diventati persino più speciali 20 anni dopo! George Lucas spiega e dimostra come il suo team abbia trasformato i dewback originali da immobili pupazzi di gomma (nella release originale del 1977) a creature apparentemente vive e respiranti per l’Edizione Speciale di Star Wars del 1997.

    La tecnologia di Star Wars (2007, Colore, ca. 46 Minuti) – Un documentario per esplorare gli aspetti tecnici dei veicoli, delle armi e degli accessori di Star Wars, consultando scienziati autorevoli nel campo della fisica, della prostetica, dei laser, dell’ingegneria e dell’astronomia per esaminare la plausibilità della tecnologia di Star Wars in base alle conoscenze scientifiche attuali.



    Recensioni:

    Bluray.com (ENG) http://www.blu-ray.com/movies/Star-W.../14903/#Review

    MOVIEPLAYER (ita) http://www.movieplayer.it/homevideo/...completa_8558/

    badtaste.it (ita) prima parte http://www.badtaste.it/home-video/re...ne-prima-parte
    Ultima modifica di Shingetta74; 17-09-2011 alle 14:30
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    arrivato un oretta fa con senitype di ep III scontro obi-wan anakin sul pianeta mustafar . le senitype sono state fatte solo su questo scontro?
    Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
    Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    si ti rispondo che anche il mio riproduce quella sequenza. Naturalmente sono fake dato che il fotogramma originale prende tutto lo spazio dell'immagine.

    Attualmente sto visionando Episodio IV: non c'è paragone con l'edizione dvd, doppiaggio storico senza i temuti ritocchi: Obi-Wan e Leila parlano ancora di guerra dei Quoti

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    399
    arrivato anche a me ... pure io sto visionando a new hope e devo dire che il salto qualitativo rispetto al dvd e' notevole ! bellissimi i menu' ! ... molto star wars like

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    206
    Riporto qui quanto da me scritto nel thread chiuso:

    Ho potuto vedere circa un'ora di Episode IV (purtroppo ieri sera avevo un impegno ) e devo dire che il trasferimento è, a mio parere, assolutamente spettacolare. Poi possiamo discutere all'infinito sulla presenza o no di DNR (io non sono particolarmente sensibile al problema), sui ritocchi alla colorimetria, sulle manie di Lucas e quant'altro, ma ragazzi lasciarla sullo scaffale è un vero delitto.

    X Aragorn: secondo il mio punto di vista vanno visti a partire da Episode IV. I prequel sono stati girati con la consapevolezza che tutti siano a conoscenza di come finisce la storia (non so se mi sono capito!!!!)
    Ultima modifica di Obiwan67; 13-09-2011 alle 15:39
    HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Blu-Ray Pioneer BDP-51FD - Playstation 3 - Preampli Rotel RSP-1570 - Finali Rotel RMB-1565 e RB-1562 - MySky HD - Diffusori: Ant. B&W 703, Centrale B&W HTM7, post Chario Synthar 200 Reference, centr. post Chario Synthar 100 Reference - Sub Chario Synthar Reference - Proiettore JVC HD350 - Schermo Screenline 2,44mt 16:9

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Ho visionato circa mezz'ora di EpIV, ed ho notato, in alcune inquadrature all'interno della "casa" di Luke, come se ci fosse dello sfocato, nella parte bassa dello schermo, come una sorta di effetto vignettatura (in particolare mi riferisco alla scena in cui Owen Lars dice a Luke che dovrà rimanere un altro anno per aiutarlo nel raccolto). Nessuno ci ha fatto caso?
    Purtroppo non ho una difgitale per poter fare una foto
    E poi concorod in pieno con quanto riportato da DartDVD nell'altro thread
    "My biggest complaint is the frozen grain (typical of Lowry remasters) that pervades the early Tatooine scenes"
    si nota chiaramente, ed a me personalmente dà un po' fastidio (due anni fa magari non ci avrei nemmeno fatto caso, ma oggi comincio a notarle queste cose)
    Ultima modifica di bradipolpo; 13-09-2011 alle 15:39
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    Iniziato L'impero colpisce ancora: anche qui notevole la differenza con il dvd: un pochino più marcato l'uso di filtri nelle prime sequenze sul pianeta Hot per eliminare la maggiore grana del girato originale, ma senza inficiare la definizione complessiva del quadro. Doppiaggio anche qui storico e molto soddisfacente la resa delle sequenze dell'attraversamento del campo di asteroidi in cui si possono vedere i difetti degli effetti speciali dell'epoca analogamente a come avveniva al cinema.

    Per Bradipolpo: la sfocatura è dovuta alle lenti anamorfiche utilizzate per le riprese: le troverai anche in episodio V e Vi e parzialmente in episodio I. Meno male che sono visibili.
    Ultima modifica di johnnyb; 13-09-2011 alle 16:28

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    81
    johnnyb quando poi ci arriverai puoi dirci se la famosa aggiunta audio "NUOOOOOOOOOO" che urla darth vader alla fine del ritorno dello jedi quando butta giù l'imperatore è stata messa anche nella traccia italiana? E se è stata messa è doppiata o rimane quella della traccia originale?
    Ultima modifica di omark; 13-09-2011 alle 16:54

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Ho visto il IV episodio e sono d'accordo con i giudizi sopra espressi, anzi per dirla alla D.F. "notevole, veramente notevole" !!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    Il ritorno dello Jedi: in attesa di vederlo tutto domani, gli ho dato una occhiata veloce qua e là: il riversamento è veramente eccellente, fedelissimo a quanto si vide in sala, con il quadro perennemente ricco di dettagli e sfumature, dalle scene iniziali all'esterno di Tatooine agli interni nel palazzo di Jabba, per non parlare delle scene su Endor. Il "noooo" è presente anche nella traccia italiana e se il mio orecchio non mi inganna non è il semplice copia incolla della traccia inglese ma la voce è quella di Massimo Foschi, il doppiatore originale di Fener che doppia anche ne L'impero colpisce ancora la nuova sequenza dell'icontro tra Fener e l'ologramma di Palpatine. Purtroppo c'è anche l'immagine dello spirito di Anakin giovane.

    In conclusione riguardo alla trilogia classica, mi sento di dire che, dopo settimane se non mesi di "paure varie" riguardo a ridoppiaggi, pastrocchi e master vetusti, ci troviamo per le mani una edizione blu ray della saga classica veramente eccelente


    Episodio 1: qui gli interventi sono pesantissimi: al di là del nuovo Joda (molto bello) tutto il film è stato ritoccato per la troppa differenza tra le scene in pellicola e quelle in computer grafica. Il risultato è in pratica un altro film, con altra definizione, prospettiva anche se più vicino nell'aspetto plasticoso a Episodio II.
    Ultima modifica di johnnyb; 13-09-2011 alle 19:02

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da johnnyb
    e se il mio orecchio non mi inganna non è il semplice copia incolla della traccia inglese ma la voce è quella di Massimo Foschi, il doppiatore originale di Fener che doppia anche ne L'impero colpisce ancora la nuova sequenza dell'icontro tra Fener e l'ologramma di Palpatine. Purtroppo c'è anche l'immagine dello spirito di Anakin giovane.
    ah pero' quella di massimo foschi che ridoppia in questa edizione e' un particolare importante. anche nel cameo di ep.III quando ho risentito la sua voce dopo 22 anni, mi sono venuti i brividi!!!!!
    Ultima modifica di pecile; 13-09-2011 alle 19:25
    Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
    Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Scusate ma il cofanetto come è ? E' una "semplice digistack come quella di alien o è uguale al cofanetto USA ?

    Spero sia come nel video
    http://www.youtube.com/watch?v=wiiF7mtLKB0
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Nella pagina precedente c'è la foto
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    digistack..pero' è fatto bene. davvero complimenti alla fox stavolta!
    stasera comincia l'avventura!

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260

    Com'è l'audio ITA?
    Si fanno sentire sub e surround nei 3 episodi "classici"?
    Video: Pioneer 5090h con calibrazione ISF Blu-Ray: Pioneer LX 71 Amplificatore: Pioneer VSX 1019 Audio: Focal Dome 5.1


Pagina 1 di 77 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •