|
|
Risultati da 106 a 120 di 189
Discussione: [BD] Point Break
-
26-07-2011, 23:21 #106Esattamente,
se la traccia originale è scadente, un aumento di canali non farà altro che peggiorare ed aggiungere altri difetti,
si può intervenire con un restauro, ma aggiungere canali serve come il logo THX in Audio Video
Ripeto.... se la lavorazione di un restauro fosse stata fatta bene, non mi sarei lamentato (per quanto una traccia 5.1 per un film del genere sicuramente avrebbe giovato)..... ma così non è stato!
Per il video vai tranquillo. Non è da riferimento ma è comunque molto buono.
Diciamo che l'ho trovato altalenante...------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
26-07-2011, 23:24 #107
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
E' lo stesso identico della precedente edizione Fox US?
-
26-07-2011, 23:47 #108
Si, stesso master, diversa codifica. Stesso risultato.
-
27-07-2011, 05:14 #109
Salmon prima di intervenire a gamba tesa, peraltro mischiano scorcioli con le fave, rileggi tutto.
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Su Point Break: stiamo ai fatti, prima compratelo ... poi comparatelo con dvd che vi ho indicato, poi giudicate da voi.
Per me la traccia inserita (dd 2.0) fa pena punto e basta.
Poi che sia corrispondente al formato (ma non alla resa) dell'originale cinematografico non mi consola..... visto che altre tracce di quel dvd gli danno le piste sotto tutti gli aspetti.
Avrei capito se la traccia originale non avesse consentito modifiche utili: ad esempio, nulla ho detto sulla 2.0 de "gli spietati" (peraltro un tremendo Dolby Digital 192k stereo.....) perchè mi rendo conto che c'era poco da fare e comunque il fim... dove parlano ogni 6 minutirendeva la cosa tollerabile.
Ma non è questo il caso.....
Per giunta: è inutile che mi confrontiate Film di 40-50-80 anni fa, basati su intreccio e dialoghi con film come questo. Sono prodotti diversi.
Infine: che c'entrano i ridoppiaggi.
Anch'io ho la quadrilogia del Padrino e quella di Indiana Jones.
La prima me la son (sorbita) in mono
La seconda (in dvd) me la son ascoltata sia in 2.0 surround che in 5.1 originale. E non prenderò i BD se davvero ci sarà solo la traccia di Pino Insegno per fare il 5.1 ridoppiato e non il doppiaggio originale.
Perchè anch'io sono affezionato al doppiaggio originale.
Ma lì parliamo di ridoppiaggi.
Quì no. Quì ci si lamenta solo del fatto che il blu ray di un film d'azione neanche tanto vecchio, come questo, abbia una misera traccia stereo - compressa - quando altri hanno fatto meglio con una multicanale. Se la dd 2.0 fosse stata paragonabile o migliore della corrispondente dts non mi sarei rabbuiato più di tanto. Ma così non è.
Punto.
Confutatemi questo, stando in topic, se avete argomenti per farlo.... altrimenti facciamo solo filosofia.
Ribadisco: in questo caso, è dimostrato che si potesse far di meglio.... ed è seccante che la traccia migliore sia sul dvd. Non mi pare che lamentarsene costituisca eresia.... E comunque sappiatelo: l'inquisizione ha fatto il suo tempo....Ultima modifica di ARAGORN 29; 27-07-2011 alle 05:25
Quasi desaparecido... quasi.
-
27-07-2011, 08:08 #110
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-07-2011, 09:32 #111
Peccato... questo film mi piace moltissimo e lo acquisterò comunque....
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-07-2011, 10:43 #112
Pensavo avessimo concluso.....
Dave, ripeto che, per me, non ha molto senso lamentarsi per questo titolo, citando a paragone il lavoro di un'altra Casa. La politica Warner è questa. Prendi "Balla coi lupi": altro DD (ascoltatelo, imho, molto valido), mentre l'ultima edizione dvd targata CVC ha la traccia DTS. Ripeto: politiche commerciali diverse. Forse il vostro giudizio è troppo condizionato dal fatto che tenete molto a questo film....
Aragorn, senza polemica, ma hai cambiato opinione?
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Per me la traccia inserita (dd 2.0) fa pena punto e basta
-
27-07-2011, 10:58 #113
Capisco che comporta un pò di lavoro e conoscenze tecniche, ma....estrarre la traccia video dal BD, estrarre la traccia DTS dal DVD e muxarle in MKV..no?
L'ho fatto con alcuni Film introvabili in BD in Italia , acquistando il BD Americano e muxando la traccia 5.1 ITA del DVD...con ottimi risultati (purtroppo la compagna non sopporta tracce inglesi con eventuali sottotitoli...).
Per mancanza di tempo e per semplicità ho riportato la traccia Video a 25, lasciando tal quale quella audio, ma si può anche convertire la traccia Audio a 23,976, per un lavoro rispettoso della cadenza video del BD...LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
27-07-2011, 11:01 #114
Originariamente scritto da Dario65
Cmq, in generale, io mi lamento di un BD quando non è un vero upgrade del DVD; i lavori a metà mi fanno sempre imbestialire...questione di principio. Poco importa se il DVD era edito da qualcuno e il BD da altri; se il lavoro può essere fatto meglio, lo esigo visto che lo pago. Se nulla di più può essere fatto non mi lamenterò certamente...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-07-2011, 11:05 #115
Originariamente scritto da Stedel
Infine, perchè dovrei fare io il lavoro che loro sono tenuti a fare? Allora accontentiamoci di BD fatti alla cips, tanto poi mi arrangio io a sistemarli...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-07-2011, 11:16 #116
Originariamente scritto da Stedel
Scherzi a parte, ha ragione Dave, questo può essere un ripiego ad un problema che sta a monte e non deve ricadere sull'appassionato.
(P.S. = Il laboratorio mi ha rovinato i due rulli, comincio a sospettare che ci sia stato un boicottaggio progressista di Aragorn!
)
-
27-07-2011, 11:28 #117
Originariamente scritto da Dario65
Ed è solo l'inizio !!!
Ma pensa te se da bravo iscritto a "Pentaxiani" debbo sorbirmi pure illazioni di questo genere....Quasi desaparecido... quasi.
-
27-07-2011, 11:30 #118
@ Dario & Dave, lo capisco perfettamente, E sono d'accordo con voi.
Ma si vuol godere del Film al massimo...attualmente altra strada non c'è.
Certo è sempre possibilie una riedizione futura, ma la vedo davvero dura...LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
27-07-2011, 11:37 #119
Originariamente scritto da Dario65
Poi se quoti un rigo senza leggere neanche tuto il singolo messaggio è troppo facile. Anch'io così posso estrapolare e farti dire quello che voglio.
Per mestiere mi sarebbe sin troppo semplice farlo, ma evito perchè mi pare inutile e scorretto.
Il mio pensiero era chiaro sin dal quel post... che citi.... Ma voglio pensare alla Tua buona fede e te lo rispiego (per quanto sia chiarissimo): lo riporto solo parzialmente per evitare di violare le note regole.
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Originariamente scritto da ARAGORN 29
??
Quindi ? Quindi Ti confermo che il dd 2.0 è dignitoso... in quanto tale, nel senso che non gracchia, non ci sono rumori di fondo e i dialoghi sono più o meno intellegibili. Ma fa schifo uguale.
Quì non stiamo parlando di un film intimista o di una commedia girata in interni.... Parliamo di un film divertente e rocambolesco....e quì appena arrivano le scene concitate escono fuori i limiti.
Sub pari a zero, effetti mischiati alle voci e confusi nella loro spazialità. L'audio italiano risulta tutto piatto, monotono e noioso, insomma non ci siamo proprio.
E non ditemi che anche al cinema era così perchè non è vero: io il film l'ho visto in sala - ero universitario, studiavo legge ...e ciononostante facevo surf (chi ha visto il film capirà) - e ricordo bene l'impatto sonoro.
Poi lo ripeto questo è HT non HI fi stereo... Seguendo i vs discorsi e volendo farvi le pulci dovrei dedurre che molti di voi sono incoerenti perchè vogliono ascoltare le tracce stereo, ma con ampli MCH.
Beh non credo di rivelare un segreto se vi dico che con un normalissimo ampli stereo otterrete risultati migliori sulle Vs. beneamate tracce mono e 2.0
Eppure vi munite ugualmente di - costosi - ampli mch... curioso vero ??
Volendo potrei continuare. Ma non lo faccio perché sarebbe un piano di discussione palesemente assurdo......... anche perchè ognuno ha le sue idee ed ognuno impegna i suoi soldi ed i suoi apparecchi come gli pare.
Alla fine non me ne frega nulla se uno vuole ascoltarsi una traccia 7.1 in full mono e l'altro vuole ascoltare una traccia mono in prologic II 7.1.... Quello che vorrei è solo una scelta decente e un trattamento riguardoso dei ns. soldi. La traccia in questione fa pena e non rende giustizia al fim (quantomeno IMHO). Perchè dovrei zittirmi e non lamentarmene???
Quì poi la cosa curiosa è che si continua a fare filosofia di carattere generale, ma ste due tracce nessuno si dà pena di ascoltarle davvero e di confrontarle. Lo ripeto, fatelo .... poi vi piaceranno, o meno, saremo d'accordo o meno, ma almeno parlerete con cognizione di causa.
Quanto al muxare le tracce del dvd nel BD: a parte che non ho il masterizatore BD.... ma è mai possibile che dopo aver regolarmente acquistato dvd e bd mi tocchi pure fare il lavoro che avrebbero dovuto fare loro ??
A sto punto farei prima a scaricarmi gli mkv ... con le tracce dei dvd già muxate... ma mi rifiuto - per principio - di farlo.Ultima modifica di ARAGORN 29; 27-07-2011 alle 11:44
Quasi desaparecido... quasi.
-
27-07-2011, 11:45 #120
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)