|
|
Risultati da 91 a 105 di 189
Discussione: [BD] Point Break
-
26-07-2011, 11:07 #91
Originariamente scritto da Dario65
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-07-2011, 11:14 #92
Su questo convengo. Però, non bisogna dimenticare che Warner non ha penalizzato questo titolo in particolare, bensì continua con la sua politica (discutibile, secondo alcuni, più o meno condivisibile, secondo altri). Poco importa se CG ha realizzato altro: ognuno guarda in Casa sua. Tutto qui
-
26-07-2011, 11:18 #93
Il discorso come dice Aragorn non è tanto sul formato stesso (per quanto possa essere altamente discutibile) ma sulla qualità stessa della traccia.
Se questa maledetta traccia 2.0 avesse una resa superiore il discorso era ben diverso.
Ed il fatto che un utente medio e non informatissimo come me e come tanti altri si possa trovare a costatare che il DVD che aveva nello scaffale aveva una resa più godibile in termini di audio rispetto al Blu Ray appena preso, induce a credere che il lavoro svolto sia stato fatto da un cane! (eh io voglio bene ai cani)------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
26-07-2011, 11:23 #94
Originariamente scritto da Dario65
Mai citato il dd 5.1. italiano di Via col vento (pista che tra l'altro conosco, per averla ascoltata, e la cui resa non piace neanche a me).
Ma era solo un esempio (calzante o meno) sul quale non insisterei perché stiamo scivolando OT...
Mi pare che (quasi) tutti siamo d'accordo che la resa di questo dd 2.0 di Point break faccia pena..... e che CGHV aveva fatto di meglio sul suo dvd.
Mi pare OGGETTIVO che la pista italiana proposta NON SIA all'altezza della situazione.... così come è OGGETTIVO che, in questo caso specifico, fosse materialmente possibile far di meglio.
Quindi trovo inutile insistere questa battaglia di retroguardia....
Poi fate voi...Quasi desaparecido... quasi.
-
26-07-2011, 11:31 #95
Dario la sta mettendo meglio di tutti quanti perchè c'entra il problema correttamente:
fra mix originale e upmix, il mix originale è da preferire ma non per il fatto che l'upmix sia un qualcosa di sconosciuto sia qualcosa di spaventoso che è meglio non vedersi all'orizzonte o sia qualcosa di "offensivo" per il film, non è quà l'ambivalenza nè il dubbio di contraddizione come gli chiede jackbauer nella sua risposta.
- abbiamo un film con audio originale e quindi abbiamo quello che dobbiamo avere
- abbiamo un film con audio originale e upmix e quindi abbiamo quello che dobbiamo avere e in più l'interessante extra dell'upmix
- abbiamo il film solo con l'upmix, e quindi abiamo il disco con una cosa in meno
e neanche mi addentro nella storia della qualità degli upmix, il discorso varrebbe anche se il 100% degli upmix fosse perfetto e indiscutibile, perchè parte da presupposti diversi, non certo da come accusa qualcuno di vederci come ostinati a voler il film congelato al giorno della sua uscita aborrendo le possibilità offerte dalla tecnologia moderna.
Al conrario direi che qualcuno, non tutti certamente, di quelli che chiedono gli upmix come caratteristica imprescindibile per godersi il film sui propri diffusori mi sembrano come quegli utenti che di tanto in tanto compaiono sul forum e contestano i film in 2,35 perchè gli impediscono di utilizzare tutto il loro televisore e si sentono truffati dal disco con le bande nereOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-07-2011, 11:42 #96abbiamo un film con audio originale e quindi abbiamo quello che dobbiamo avere------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
26-07-2011, 11:51 #97
Pyoung....
L'aspect ratio è sacro anche per me.
Al contrario, a mio avviso, l'audio italiano di un film estero, in sè e per sè, ha ben poco di sacro: è solo un doppiaggio, alcune volte fatto decentemente, ma spesso fatto anche in fretta e male.
Motivo per il quale non ci vedo nulla di male a migliorarlo, restaurandolo, facendo un buon upmix.... od anche riprendendo la traccia originale e mixandoci sopra le voci. I modi ci sono: e sono diversi. E' la voglia di spendere soldi che manca.
Ma siccome i BD li pago tutti, dal primo all'ultimo, gradirei un maggior impegno e risultati migliori di quelli che ci sono stati proposti quì.
Non mi pare di chiedere cose "strane".
Peraltro, lo ribadisco, un approccio davvero teso a conservare la traccia originale dovrebbe prevedere una traccia italica (quella che sia..... mono, stereo, 5.1, 7.1, 850.10....) rigorosamente lossless.
Invece ci si accontenta di 2.0 piuttosto compresso, in dolby...., e dalla resa più che discutibile: come quella che state difendendo quì.
Sulla scelta di includere due tracce italiche (originale, ma lossless, e multicanale): ho detto tante volte, anche tempo, fa, di essere d'accordo.
La scelta non è mai un male: consente di accontentare persone che la vedono diversamente.Ultima modifica di ARAGORN 29; 26-07-2011 alle 11:54
Quasi desaparecido... quasi.
-
26-07-2011, 12:20 #98
Originariamente scritto da JackBauer
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Quindi sopra parlavo di tradimento del film quando viene modificato il video in uno o più aspetti e quà concordiamo tutti. La modifica del mero numero dei canali NON è certamente un tradimento di alcunchè, ma può sfociare (può sfociare, non dico che sfocia sicuramente) nel semplice gioco stilistico di contare il numero dei diffusori accesi e questo è ben diverso.
Tornando a sopra, quindi mi riaggancio: il downmix a due canali dell'upmix del cecco è migliore del due canali proposto da warner? Non potendo fare la prova penso però la risposta sia si, e allora quà mi riaggancio e ribalto quello che dici tu:invece che dire "il lavoro di upgrade di qualità era possibile, perché non lo hanno fatto l'upmix" lo sposto in " "il lavoro di upgrade di qualità era possibile perchè quindi non hanno migliorato questo 2.0?"
(do per scontato che per tutte le parti di questa diatriba concordino sul fatto che il miglioramento acustico di una traccia sia legato a molteplici fattori non necessariamente legato al numero dei canali coinvolti, pensate ai dischi di musica che in questi anni hanno avute molteplici uscite su Cd che vanno dallo scarso al discreto all'ottimo rimanendo sempre in stereo)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-07-2011, 12:30 #99
Amen, Pyo
-
26-07-2011, 12:59 #100
Originariamente scritto da pyoung
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Il che vuol dire che, così come prendono i video migliori (non sempre) e li restaurano (non sempre
) dovrebbero quantomeno prendere il master migliori delle piste audio locali e restaurarle per bene.
Se poi vogliono fare il loro dovere dovrebbero proporci sia il formato originale (in lossless), che quello in mch (in lossless) ....esattamente come fanno sempre - e spesso bene - con le piste anglofone.
Se non lo fanno non è perchè non sia tecnicamente possibile (e il film in oggetto ne è la dimostrazione pratica), o perchè non sia ortodosso... (a quel punto ci darebbero sempre le lossless, anche mono) ma solo perchè ci snobbano.Quasi desaparecido... quasi.
-
26-07-2011, 13:58 #101Se scadente perchè la soluzione deve essere solo l'upmix e non un restauro?
Io non mi lamento perché non c'è la traccia italiana 5.1 (per quanto fosse stata gradita) ma della scarsa qualità della traccia presente.
Come giustamente dici, se il lavoro di un restauro veniva fatto in modo appropriato allora magari la questione era diversa (almeno dal mio punto di vista)------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
26-07-2011, 17:22 #102
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ultima modifica di Dario65; 26-07-2011 alle 17:33
-
26-07-2011, 18:48 #103
Originariamente scritto da ARAGORN 29
come ascolto Il Padrino, e tutti gli altri titoli dove l'upmix (quando presente) serve solo per "far divertire i bambini col loro nuovo giocattolo".
Vi immaginate se Il Padrino non avesse la traccia originale mono?
cosa ci avrebbero venduto?
un'altro film, e veramente lo avreste acquistato per sentire la traccia ridoppiata su 6 canali?
se Indiana Jones conterrà solo la traccia ridoppiata in millemila canali, rimarrà sugli scaffali la copia di molti appassionati.
avete un impianto all'ultimo grido?
bene, come per lo stravolgimento del video coi filtri,
potete benissimo aggiungere fino a 11 canali ad una traccia mono, col vostro ampli o processore.
esattamente come chi si lamenta delle bande nere del 2,35 perchè il pannello lo ha pagato per intero, o l'assenza delle tracce lossless sui BD, quì la stessa cosa, sui BD l'audio deve essere per forza multicanale perchè ho acquistato un impianto con le ultime codifiche,
ma per favore
prendi la traccia DD originale del DVD di Dracula di Bram Stocker, e confrontala con la traccia PCM Italiana del BD e ascoltala senza dar retta alle pubblicità.
Originariamente scritto da JackBauer
Esattamente,
se la traccia originale è scadente, un aumento di canali non farà altro che peggiorare ed aggiungere altri difetti,
si può intervenire con un restauro, ma aggiungere canali serve come il logo THX in Audio VideoUltima modifica di Salmon; 26-07-2011 alle 19:05
-
26-07-2011, 22:55 #104
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Ma in sette pagine qualcuno che parli un pò del video?
A me interesserebbe sapere com'è, invece si parla solo di audio multicanale. Non è per fare polemica, ma direi che del disco praticamente non si parla più.
-
26-07-2011, 23:10 #105
Per il video vai tranquillo. Non è da riferimento ma è comunque molto buono.