|
|
Risultati da 46 a 60 di 189
Discussione: [BD] Point Break
-
22-07-2011, 22:31 #46
Originariamente scritto da ARAGORN 29
-
22-07-2011, 23:24 #47
Sul discorso audio mi trovo d'accordo con pyoung. Intendiamoci, non disdegno a prescindere un upmix ben fatto, però, pure a me piacerebbe che fosse inserito come opzione aggiuntiva.
Ovviamente, dipende anche dal tipo di film.
Per esempio, sono assolutamente soddisfatto del Dolby surround di "Balla coi lupi" (nonostante l'edizione dvd si fregi di un buon remix Dts), così come ho sempre selezionato il formato monofonico originario per i western di Leone...
-
24-07-2011, 16:58 #48
Originariamente scritto da pyoung
Ma non faccio il talebano, nel senso che vorrei solo poter scegliere.
Su film come questi basterebbe mettere:
- Traccia inglese (e ricordo a tutti che sono tutte 5.1 o 7.1 lossless... e nessuno se ne lamenta) od originale (per film non anglofoni)
- Traccia italiana 5.1 (o più) lossless.
- Traccia italiana col mix originale (possibilmente lossless: esistono diversi casi di dts master audio 2.0, anche buoni).
Si potrebbe tranquillamente fare: basterebbe evitare le 80 inutili lingue aggiuntive e le 150 versioni di sottotitoli (cirillico incluso) che invece ci propinano abitualmente alcune major.
Su Point Break: ho visto il BD, ho sentito un pò di traccia italiana, poi quando ho cominciato a sentire le scene spettacolari con audio moscio .... mi sono innervosito e ho finito di visionare il film con traccia originale (true hd) e sottotitoli.
Trovo davvero inammissibile che l'audio di un bd sia peggiore del corrispondente dvd, tanto più in film spettacolari come questo: quì la pista italiana del BD (in dolby 2.0 pur DIGNITOSO) è inferiore alla pista DTS del corrispondente BD (SE 2^ edizione) di Cecchi Gori.
Quì siamo al paradosso che persino il dd 5.1 polacco con la voce stampata sopra gli effetti (e non me ne vogliano i polacchi) ha più dinamica e miglior resa del dd italico....Ultima modifica di ARAGORN 29; 24-07-2011 alle 17:02
-
24-07-2011, 17:05 #49
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Originariamente scritto da ARAGORN 29
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
24-07-2011, 17:21 #50
Originariamente scritto da renato_blu
Originariamente scritto da renato_blu
Secondo me warner ha semplicemente scelto di non spender soldi per il mercato italiano.....
Se si trattasse di rispetto, infatti, inserirebbero quantomeno le lossless del formato originale. Invece mettono una ciofeca di lossy (2.0 o 5.1) come minimo sindacale.
Felici del dd 2.0 su questo BD ?? Se volete restare "fessi e contenti"(si scherza
) fate pure.
Ma non annoveratemi nella lista.
-
24-07-2011, 17:58 #51
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ultima modifica di vincent89; 24-07-2011 alle 18:17
-
24-07-2011, 18:02 #52
aragorn, dove vedi tu la mancanza di rispetto della Warner proprio non lo capisco...
ce ne sono tante di questioni discutibili fra le scelte che i detentori dei diritti dei film fanno nella pubblicazione dei loro dischi, ma non certo il proporre la traccia originale di un film che invece sarebbe da evidenziare come scelta da apprezzare, ora dai tuoi post viene etichettata addirittura come un' onta da riparareOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-07-2011, 18:19 #53
Originariamente scritto da ARAGORN 29
La questione del "multicanale" mi ha proprio stufato
Perché volere a tutti i costi degli (a volte pessimi) up-mix a canali discreti su tracce Dolby stereo, questo non lo capisco! Ma non bastano gli innumerevoli film che già hanno le piste digitali native?!
Scusa ARAGORN, tu continui a paragonare un dvd CG con un'edizione Warner. Perché Warner dovrebbe inserire una traccia ricodificata appositamente per questo film? Perché l'hanno già approntata i "colleghi" Cg?
Invece mettono una ciofeca di lossy (2.0 o 5.1) come minimo sindacale.
Inoltre, visto che non sono neppure io un talebano, se avessero messo un audio upmixato di buona qualità, di certo non mi sarei indignato!
-
24-07-2011, 19:38 #54
Originariamente scritto da Dario65
-
24-07-2011, 19:53 #55
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Si, ma in quel caso è per il doppiaggio, mica per altro. Meglio riportare l'esempio de il buono il brutto il cattivo. L'upmix è molto buono, ma snatura un pò, è più artificioso del mono originale.
-
24-07-2011, 20:02 #56
Originariamente scritto da Dario65
C'è la tecnologia per fare ottimi lavori in multicanale.
CG aveva fatto (almeno la seconda volta) un buon upmix in dts 5.1
Mi rifiuto di credere che warner non potesse fare altrettanto, anzi meglio.
Se non lo fa è perchè se ne frega.... e certo non perchè rispetta il mercato italiano.
La controprova? Se ne sono sempre altamente fregati di sottotitolare i contributi speciali non doppiati.
Poi se a alcuni di voi sta bene il loro Modo di fare..., che debbo dirvi, buon per voi. Ma rispettate il fatto che ci sono persone a cui non sta bene.
-
24-07-2011, 21:51 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Personalmente quoto quest'ultimo post di Aragon: infatti si parla di Home Theatre "multicanale", che poi uno preferisca una mediocre traccia 2.0... non so che senso possa avere soporattutto quando esiste per questo film una accettabile traccia DTS 5.1, non nativa d'accordo... ma sai che sacrilegio!
-
-
24-07-2011, 22:05 #58
Originariamente scritto da zabaleta
-
24-07-2011, 22:32 #59In questo caso allora è meglio tenersi la traccia in mono, e non volere il multicanale a tutti i costi.------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
25-07-2011, 08:03 #60
Naturalmente concordo anch'io con il taleb...ehm, il ramingo.
La traccia era lì bella pronta...bastava comprarla dal Cecco (che l'avrebbe venduta sicuramente volentieri), ma Warner dimostra ulteriormente il suo disprezzo per i nostri soldi.
Lo comprerò appena il prezzo sarà sotto le scarpe (giusto per non dare soddisfazioni alla Warner), ma sicuramente con queste azioni non aiuteranno certamente la diffusione dei BD in territori non anglofoni...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)