Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 99 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1476
  1. #721
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    @giovanniluigi

    Qualunque cosa ti venga in mente. Il disco su Gollum, per esempio, o tutti gli speciali della cinematografica.
    Il cofanetto contiene solo i dvd extra della versione estesa dvd, pari pari, e i dvd di Costa Botes presenti nella limited dvd.
    Niente National Geographic che, se non ricordo male, era presente nella cinematografica
    Ultima modifica di Agaler Layenel; 12-08-2011 alle 19:59
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  2. #722
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    80
    Visto che si è parlato molto anche Dell audio, volevo sapere se esistono anche per la colonna sonora diverse edizioni e com è la qualità audio. Grazie e scusate se esco un attimo dall argomento BR.

  3. #723
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Vorrei dire la mia, solo dopo qualche fondamentale premessa:


    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    ... Un Blu-Ray ben fatto non "trasforma" il film in qualcosa che non era... semplicemente te lo fa vedere con la sua reale qualità. Cioè quella che aveva durante un proiezione -perfetta- al cinema...
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Ha solo detto che visionando in Hd i limiti di una tecnologia ormai superata dal tempo vengono di piu' evidenziati e messi a nudo,sicuramente come al cinema, ma guardando a casa certi particolari ti sfuggono meno e sicuramente balzano piu' all'occhio che la vecchia e cara visione in dvd...
    Ragazzi miei, fatevene una ragione: l'alta definizione a casa ha molte ma molte probabilità che si veda meglio che al buon caro vecchio cinema in 35mm. Per tante ragioni. Sia dal punto di vista della risoluzione (la copia in pellicola, specialmente quando si tratta di film in un sostanzioso numero di copie, ha una risoluzione che vale nel migliore dei casi la metà rispetto ai due milioni di pixel dell'HD), che dal contrasto (quello del cinema, soprattutto al netto della sala e della pellicola) che dei colori (non è difficile trovare due copie in 35mm con colori nettamente diversi, es. una che vira al verde e l'altra al magenta. E parlo per esperienza diretta, e con testimoni!).

    Quindi, per cortesia, lasciamo stare i paragoni con quello che abbiamo visto al cinema.

    L'altra considerazione riguarda il regista. Ebbene, Peter Jackson non è il Padreterno. E come tutti gli uomini fallibili è spesso costretto al compromesso. Il materiale dei primi due film, al netto degli effetti speciali, ha una qualità inadeguata alle possibilità tecnologiche attuali e a quelle dell'ultimo film. Si tratta di un compromesso poiché una soluzione sarebbe possibile: quella di prendere i negativi originali senza CGI, scansionarli di nuovo e rifare tutti gli effetti speciali con le tecnologie di oggi. Quanto costerebbe? Lasciamo stare...

    Quindi, la produzione deve fare i conti con il materiale già a disposizione. E la coperta sembra un po' strettina. O si scoprono i piedi oppure le spalle.

    L'ultima considerazione riguarda il rapporto tra regista, direttore della fotografia e colorist, tre persone che non sempre si muovono in sinergia. E anche qui parlo per esperienza diretta. E anche qui c'è bisogno di compromessi. O di tanti tanti soldi. Molto volte sarebbe utile fare una color correction per ogni singola inquadratura piuttosto che applicare gli stessi parametri a porzioni di film un po' troppo lunghe.

    Ebbene, non sono d'accordo con chi dice che non è possibile dire che il regista abbia sbagliato. Certo che è possibile che abbia sbagliato. Ma sarebbe necessario riferire anche di tutte le premesse e parametri che hanno fatto sì che si giungesse a quel giudizio.

    L'unica cosa che non può essere fatta, almeno su questo forum, è scatenare un flame per "problemi" di questo genere. In altre parole, siate tolleranti con chi non la pensa come voi e, nei limiti del possibile, cercate di mantenere calma e giudizio in tutti i vostri messaggi. Quando non ci riuscirete, pazienza: verrete sospesi!

    L'ultima considerazione riguarda il display e la taratura effettuata. Ebbene, io ho a disposizione un EIZO CG275W che non è certamente perfetto ma è sicuramente un eccellente compromesso. Ed è stato tarato con l'aiuto di uno spettroradiometro Ocean Optics con risoluzione ottica di 2 nanometri ed estensione da 350 a 1000 nanometri. Il gamma è stato verificato invece con un fotometro Minolta LS100 con incertezza di misura inferiore al 2%.

    Ho entrambe le edizioni, sia quella "standard" che la nuova ma ancora non ho effettuato un confronto.

    Gradirei che indicaste qualche scena (disco, ore, minuti e secondi) da confrontare. Potrei farlo se volete.

    Ho anche un videoproiettore Sharp Z17000 ma ancora non ho neanche inziato la taratura. La farò subito dopo ferragosto.

    Grazie per l'aiuto e le indicazioni che vorrete darmi.

  4. #724
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Ragazzi miei, fatevene una ragione: l'alta definizione a casa ha molte ma molte probabilità che si veda meglio che al buon caro vecchio cinema in 35mm. Per tante ragioni.
    Già.

    E infatti ho scritto proiezione -perfetta-.

    Forse avrei dovuto scrivere proiezione -ideale-.

    A parte questo, su un Blu-Ray non c'è qualcosa che "va oltre" la pellicola 35 mm, o ciò su cui il film è stato "impresso".

    Ma stando a quanto leggo, alcuni credono ancora che l'HD debba "migliorare" per forza la qualità video del film, anche stravolgendone la fotografia, senza aver capito che invece il bello dell'HD è la possiblità di avere una trasposizione del film quanto più FEDELE alla fonte.

    Poi se come "fonte" ho indicato una "proiezione -perfetta- al cinema" sarò stato poco preciso, ma mi pareva chiaro il concetto.

    Insomma... tutto questo per dire che imho hai tirato in ballo la mia frase un po' a sproposito
    Ultima modifica di DartDVD; 14-08-2011 alle 20:29
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  5. #725
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Ebbene, non sono d'accordo con chi dice che non è possibile dire che il regista abbia sbagliato. Certo che è possibile che abbia sbagliato.

    Ho entrambe le edizioni, sia quella "standard" che la nuova ma ancora non ho effettuato un confronto.

    Gradirei che indicaste qualche scena (disco, ore, minuti e secondi) da confrontare. Potrei farlo se volete.
    Ciao Emidio

    per il confronto tra la colorimetria del primo capitolo (La Compagnia..), potresti procurarti anche una copia della Extended Edition in dvd ?

    nel primo film, diverse sequenze hanno una viratura al verde (e come se avessero applicato un il filtro pressoche uniforme su tutta la scena di colore verde acqua, in alcune sequenza del film), mentre in altre sequenze come questa l'immagine e molto scura con dittegli celati come puoi vedere da questo confronto:

    Cine: http://blubrew.com/wp-content/upload...06/titles3.jpg

    Ext: http://blubrew.com/wp-content/upload...06/titles2.jpg


    metre in altre sequenze come la parte nel vilaggio degli elfi, i colori e come se fossero stati de-saturati, così come attenuati alcuni riflessi di luce su superfici esposte, dando al tutto un'impostazione più fredda, mentre le secene finali dove cè il fiume che sfocia in una casacata, il filtro verdino per esempio, cela alcune sfumature del vapore acque sulla linea dell'orizzonte del fiume ove si intravede una specie torre in lontanaza in mezzo al fiume.


    Mentre per il secondo capitolo (Le Due Torri), qui un esempio della viratura della colorimetria, osservate lo sfondo con gli alberi decadenti, andate sopra col mosuse per alternare da BDextended/BDcine: http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=0#vergleich


    Qui l'imortante documentario, sul maniacale, certosino lavoro compiuto da Jackson/Lesnie ed il colorista, sul primo capitolo ed i sucessivi, su scasione 2K, scena per scena, mediante Digital Gradind, prima dell'uscita nelle sale: http://www.youtube.com/watch?v=eDMuaKLbyaY


    Dopo un lavoro un lavoro del genere, ritoccare oggi la trilogia a suon di pennleate/filtri con viraggi uniformi, in diverse sequeze, o viranrne desaturane altre, non ha molto senso, salvo sia stato fatto un lavoro approssimativo, veloce ed economico, tnato vale era meglio lasciare i colori intoccati, piutossto che fare un lavoro che ha ben poco a cui spartire col Digital Grading compiuto e veramente supervisionato di persona sia dal regista che dal direttore della fotografia.

    Citazione Originariamente scritto da TylerDurden80
    non mi sembra una cosa molto normale...a meno che PJ non abbia approvato una diversa colorimetria pure per i crediti...
    Qui il confronto della diversa colorimetria persino sui crediti:


    Cine BD: http://blubrew.com/wp-content/upload...06/titles5.jpg

    Ext BD: http://blubrew.com/wp-content/upload...06/titles4.jpg

    Sono diventati tanto maniacali da virare pure i titoli dei crediti..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 16-08-2011 alle 18:49
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #726
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Quote rimossi.

    Ci sarebbe da approfondire anche questa questione sulle traccie audio italiana/inglese manipolate da Medusa o da chi per loro, se li interpellassimo sulla questione, diranno che è stato tutto fatto nel migliore dei modi e che è tutto perferetto nell'audio ?

    sarebbe cosa utile poter confrontare le traccie audio presenti nei BD esteri o USA, se soffrono degli stessi difetti rilevati nell'edizione italiana ?

    quali altre analisi si potrebbero fare per far luce sulla questione ?
    Ultima modifica di Dave76; 18-08-2011 alle 20:12
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #727
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Adesso esce fuori pure che ha dei difetti anche la traccia audio inglese che è perfetta.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #728
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ok, allora chi chiama PJ e gli dice di rigirare tutto il film perchè qui ci sono troppi problemi e non ci piace come hanno fatto il disco???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #729
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Ebbene, non sono d'accordo con chi dice che non è possibile dire che il regista abbia sbagliato. Certo che è possibile che abbia sbagliato.
    Forse bisognerebbe mettersi d'accordo sul significato di sbagliare, cioè su cosa si intende con il termine....

    Si può, legittimamente, non approvare una scelta, il risultato di tale scelta, ma su quali presupposti si può affermare che il regista ha sbagliato?

    Non voglio difendere PJ, non m'interessa farlo, non è neppure tra i miei autori preferiti, ma... se J. costruisse una casa e l'edificio facesse acqua dal tetto, potrei dire che J. ha sbagliato a costruire la casa. Invece, se apporta una modifica ad una sua opera (sempre, ovvio, che ci sia il suo zampino), posso affermare che non approvo, che non mi piace il risultato, così come posso dire che la casa mi fa schifo, pur essendo costruita a regola d'arte (tetto compreso )...

    Non so se con questo elementare esempio sia riuscito a fare comprendere la mia opinione sulla questione

    .... (non è difficile trovare due copie in 35mm con colori nettamente diversi, es. una che vira al verde e l'altra al magenta. E parlo per esperienza diretta, e con testimoni!).
    Verissimo. Chi ha un po' di esperienza di laboratorio sa benissimo che la cosa più facile da ottenere nei processi di sviluppo/stampa... sono proprio le dominanti

  10. #730
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    Invece, se apporta una modifica ad una sua opera (sempre, ovvio, che ci sia il suo zampino), posso affermare che non approvo, che non mi piace il risultato, così come posso dire che la casa mi fa schifo, pur essendo costruita a regola d'arte (tetto compreso )...
    ogni discussione sarebbe chiusa se PJ ci avesse dato l'opera ORIGINALE intatta.
    Poi lui poteva giocare come voleva con le dominanti, farne una versione rosa, blu o gialla, invertire i personaggi e far vincere i cattivi.
    Tutto.
    Bastava dirlo nel titolo che "questa non è l'Opera originale" ma un ripensamento postumo.
    Poi ognuno decideva quale versione acquistare.

    E se gli Egiziani decidessero che le piramidi di Giza sono "troppo spigolose" e ne arrotondassero le punte ?
    E se i romani trovassero il Colosseo "troppo arieggiato" e chiudessero un po' di finestre ?
    E se Michelangelo si fosse ripensato sulle nudità della Cappella Sistina e avesse aggiunto dei mutandoni ai personaggi ? ( )

    Quando parliamo di Opere artistiche, il loro valore va al di là dei loro supposti "difetti", anzi ...
    Per questo sono sempre contrario ai ritocchi postumi alle opere d'arte.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  11. #731
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    E se Michelangelo si fosse ripensato sulle nudità della Cappella Sistina e avesse aggiunto dei mutandoni ai personaggi ? ( )

    ....
    guarda che è successo.... anche se dopo la morte di Michelangelo e per opera di un suo collaboratore
    tornanddo in tema...francamente io (e non solo io credo)capisco sempre meno la piega di questo 3d....tra difetti esoterici (inteso per pochi)dell'audio insopportabili e croma sul verde che provoca nausee e malesseri...dove andremo a finire?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #732
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    E' quello che penso io già da metà di questo 3D...
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  13. #733
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Ho visto anche Le due torri, più che visto goduto, direi. Sinceramente il "fischio quasi ultrasonico" non l'ho percepito, (e sennò non sarebbe ultrasonico). Come hanno notato molti altri utenti, si percepisce un miglioramento della qualità video rispetto al primo film e l'audio è sempre stratosferico, con una dinamica molto equilibrata.
    La scena della battaglia del fosso di Helm è tra le più grandiose nel genere fantasy, a mio avviso.
    Chi analizza con il microscopio questa edizione è libero di farlo, ma alla fine la cosa diventa stucchevole, sappiamo tutti che non siamo di fronte ad un riversamento di riferimento assoluto.

  14. #734
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da Terminator64
    . Come hanno notato molti altri utenti, si percepisce un miglioramento della qualità video rispetto al primo film
    Veramente io ho notato il contrario....e mi sembra anche gli altri.... il secondo è il più debole dei 3
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #735
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977

    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    ogni discussione sarebbe chiusa se PJ ci avesse dato l'opera ORIGINALE intatta.

    Quando parliamo di Opere artistiche, il loro valore va al di là dei loro supposti "difetti", anzi ...
    Per questo sono sempre contrario ai ritocchi postumi alle opere d'arte.
    Queste sono posizioni di fondo su cui convengo; già espresse anche in altre discussioni

    E se gli Egiziani decidessero che le piramidi di Giza sono "troppo spigolose" e ne arrotondassero le punte ?
    ........
    PJ è il creatore della saga.
    Non un erede di chi l'ha girata od un semplice collaboratore. C'è un po' di differenza....
    Un conto è non approvare una scelta, altro è affermare che ha sbagliato. Tutto qui, imho e chiudo il discorso.
    Ultima modifica di Dave76; 18-08-2011 alle 20:14


Pagina 49 di 99 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •