Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    97

    File MKV e qualità percepita - diversa tra PC e HT + TV


    Ciao, ho notato che tutti i miei file MKV si vedono con qualità diversa a seconda del "posto" dove li guardo.

    - Quando li metto su una chiavetta USB e li faccio riprodurre - tramite lettore BD - su un televisore HD, faccio fatica a distinguerli da un vero blu-ray nonostante siano qualità 720p (circa 1,45 GB per 45 minuti) e nonostante il televisore sia grande!
    Lo ho verificato su due differenti catene, con diverso sia il televisore sia il lettore BD:
    1) Impianto HT "LG HB954PB" su televisore "LG47SL9000" (47 pollici)
    2) Lettore BD "Sony BDP-S185" su televisore "LG LE5308" (32 pollici)


    - Quando li guardo con il PC, sono "scattosi" (non nel senso di potenza PC che manca, ma di filmato non fluido) e molto più sgranati nonostante gli schermi siano più piccoli. Lo ho verificato con due PC diversi, di cui uno è un portatile FULL HD con il suo monitor 17 pollici, l'altro un normale PC quad-core collegato ad un televisore FULL HD 23 pollici.
    Ho provato un sacco di software diversi per riprodurre i MKV su PC, ma accade lo stesso.

    Ho provato tantissimi MKV... e la cosa è a senso unico, accade SEMPRE. Quindi ci deve essere un motivo che mi sfugge: la differenza è MOLTO evidente.
    Mi aiutate a capire come mai, secondo voi? I lettori BD e i televisori HD applicano "automaticamente" dei filtri ed algoritmi software per elaborare l'immagine dei MKV e farla sembrare super-ficus, cosa che il PC non fa a meno di impazzire in configurazioni?

    Ho pensato che fosse l'upscale dei TV, ma quando il TV upscala Antonella Clerici non si vede così neanche lontanamente.... è anche vero che qui si parte già a 720p dalla sorgente... ma quegli stessi 720p visti sul PC sembrano la Clerici... boh?

    Il mio equipaggiamento di lettori BD e di televisori è del tutto "normale", non sono certo i pezzi migliori del mercato...

    Grazie
    Ultima modifica di verdealex79; 10-10-2015 alle 17:32

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da verdealex79 Visualizza messaggio
    faccio fatica a distinguerli da un vero blu-ray nonostante siano qualità 720p (circa 1,45 GB per 45 minuti
    In altre parole non una schifezza ma quasi (stracompressi e downscalati ).

    Non capisco perchè tu acquisti dei BD e poi li trasformi in mkv, per di più persino a 720, non fai prima a vederti il BD direttamente? Sicuramente li vedresti meglio.

    Può darsi che molto dipenda da come li hai realizzati, ovvero quali impostazioni hai impostato nel coder, ma questo lo puoi dire solo tu.

    In ogni caso se nella tua catena non noti quasi differenza tra BD e mkv a 720 direi che la colpa è sicuramente nella catena, assolutamente inadeguata, o con qualche problema.

    Problemi che ti ritrovi anche nella visione tramite PC, non dici che frequenza di refresh utilizzi, suppongo 24 fps, in questo caso può darsi che la scheda video non sia settata correttamente o che la codifica abbia qualche leggera incompatibilità con il lettore soft usato.

    Troppe variabili e solo tu puoi sapere come hai impostato e regolato il tutto.

    Ti consiglio comunque di convertire i tuoi film, se proprio lo vuoi fare, utilizzando esclusivamente la risoluzione HD (1080 a 24 fps).
    Ultima modifica di Nordata; 11-10-2015 alle 17:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046

    Esatto, utilizzando MakeMKV puoi fare delle copie 1:1 dei film in formato appunto MKV. Ovviamente ti serve un masterizzatore BD su un PC per farlo. E anche un buon PC non guasta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •