Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: [BD] Senna

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Abbiamo un po' di informazioni "in casa"
    http://www.avmagazine.it/articoli/dv...nna_index.html
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da estgio
    non è tànto importànte in questo BD un video in HD ( ànche se in fondo il supporto quàsi lo "pretende")...
    credo che il contenuto ed il "ricordo"... in questo càso sià molto piu' importànte.
    per me dà prendere.
    Esatto non avevo capito Giangi, ho letto riscaldato perchè il fatto HD o meno non l'avevo neanche considerato...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604

    Ottimo film documentario. Su Senna ho moltissimo materiale audio-video, ma alcuni filmati sono davvero inediti e aggiungono ulteriore spessore al Senna-uomo.
    Avrei preferito un ulteriore approfondimento della vita privata, soprattutto nel periodo pre-F1. Ad esempio non si fa menzione alcuna del matrimonio che ha avuto con Liliane Vasconcellos, durato pochi anni e finito mi sembra nel 1981, quando ancora Ayrton correva in F. Ford 1600...
    Sarebbe stato bello vedere i primi passi di Ayrton nel motorsport.
    A parte questo il film è ben fatto, soprattutto a livello di montaggio. Da acquistare tranquillamente, che siate appassionati o profani di F1.

    Tecnicamente la traccia audio è veramente ottima calcolando l'età e la qualità video dell'epoca. Difatti l'audio è tecnicamente l'aspetto più curato, anche per un mixaggio rifatto ad HOC.

    Una pignoleria che ho notato, come TylerDurden80 (ammetto che sono un maniaco della F1) è che vengono spesso utilizzati suoni dei motori non in linea con quelli dell'epoca... Si sentono palesemente motori V10 e V8 dell'era 2000, non presenti all'epoca. Durante il racconto di Interlagos '91 ad esempio negli ultimi giri Ayrton guidava con solo la sesta marcia funzionante, ma nel sottofondo si sentivano cambi e scalate continue... [Cool]
    Vabbè a volte si sa che "restaurare" e "rifare" hanno costi di produzione diversi.
    Detto questo, è un aspetto che non toglie niente all'egregio lavoro che è stato fatto. Considerando il materiale di partenza, non si potevano fare miracoli.
    La certezza è che in questi casi il formato BD non aggiunge nulla al dvd. Credo infatti che quest'ultimo basta e avanza.

    Aggiungo, se lo trovate, il documentario speciale in doppio dvd chiamato "Ayrton Senna - The Official Tribute", contiene il triplo di materiale presente il lingua originale sottotitolata; un documentario bellissimo, mastodontico e profondo con anche qui immagini inedite oltre al bellissimo altro documentario fatto da Rai Sport nella rubrica "Sfide".
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •