Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: [BD] Terapia d'urto

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905

    Thumbs up [BD] Terapia d'urto


    Simpatico film con Jack Nicholson e Adam Sandler che gode a mio giudizio di un comparto video Buono, spesso tridimensionale...Ottimi molti primi piani con un dettaglio Eccellente....+ morbide le varie sequenze a campo lungo panoramiche...ci sono dei cali durante il film ( e anche un po' di grana) ma niente di preoccupante...Ho apprezzato la fotografia molto naturale nei colori...(come piace a me).
    Audio Dolby TrueHD 5.1....+ che sufficiente per il tipo di film...

    Consigliato...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non sapevo uscisse da noi...film molto carino,ci penso su.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Esilarante commedia con un ottimo cast, alcune scene da spanciarsi dal ridere.


    Comparto video buono, luminosità leggermente bassa colori discreti/buoni, assenza di primi piani molto dettagliati.

    Comparto audio Dolby TrueHD 5.1 ottimo; nonostante la presenza al 95% di dialoghi ottimamente riprodotti il TrueHD con i brani musicali presenti nel film rende in maniera molto performante.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Visto stasera, stavo togliendo il disco da lettore un paio di volte nella prima mezzora...nella seconda metà invece il film cambia decisamente marcia,
    Spoiler:
    diciamo da quando Nicholson finge di rubare la fidanzata di Sandler


    Alla fine é una buona commedia, non memorabile sicuramente ma che si può vedere (vale la visione la presenza di Marisa Tomei, più bella e intrigante che mai, i cameo di Woody Harrelson "travesta" e John McEnroe e la splendida interpretazione di John Turturro)

    Dal punto di vista tecnico, io il video l'ho trovato buono, ottimo croma, buona definizione generale, primi piani mai scolpiti ma comunque sempre appaganti.

    L'audio invece é molto buono, ho sentito la traccia italiana codificata in DDTrueHD che offre una buona ariosità nel riprodurre l'ottima colonna sonora del film...non mi trova assolutamente d'accordo la recensione di AF Digitale, per me un'ottima traccia con un sub che entra spesso e volentieri alla bisogna (scena della macchina che vola giù dal parcheggio e rissa tra Sandler e vecchio "amico" d'infanzia)...l'unica cosa che ho notato é la differenza di volume tra i dialoghi e tutto il resto, con i dialoghi molto più bassi delle musiche.

    Non ho visto gli extra.

    Onestamente ne consiglio la visione, per l'acquisto solo se fan di Nicholson (come me) o Sandler.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •