Ottimo film documentario. Su Senna ho moltissimo materiale audio-video, ma alcuni filmati sono davvero inediti e aggiungono ulteriore spessore al Senna-uomo.
Avrei preferito un ulteriore approfondimento della vita privata, soprattutto nel periodo pre-F1. Ad esempio non si fa menzione alcuna del matrimonio che ha avuto con Liliane Vasconcellos, durato pochi anni e finito mi sembra nel 1981, quando ancora Ayrton correva in F. Ford 1600...
Sarebbe stato bello vedere i primi passi di Ayrton nel motorsport.
A parte questo il film č ben fatto, soprattutto a livello di montaggio. Da acquistare tranquillamente, che siate appassionati o profani di F1.
Tecnicamente la traccia audio č veramente ottima calcolando l'etā e la qualitā video dell'epoca. Difatti l'audio č tecnicamente l'aspetto pių curato, anche per un mixaggio rifatto ad HOC.
Una pignoleria che ho notato, come TylerDurden80 (ammetto che sono un maniaco della F1) č che vengono spesso utilizzati suoni dei motori non in linea con quelli dell'epoca... Si sentono palesemente motori V10 e V8 dell'era 2000, non presenti all'epoca. Durante il racconto di Interlagos '91 ad esempio negli ultimi giri Ayrton guidava con solo la sesta marcia funzionante, ma nel sottofondo si sentivano cambi e scalate continue... [Cool]
Vabbč a volte si sa che "restaurare" e "rifare" hanno costi di produzione diversi.
Detto questo, č un aspetto che non toglie niente all'egregio lavoro che č stato fatto. Considerando il materiale di partenza, non si potevano fare miracoli.
La certezza č che in questi casi il formato BD non aggiunge nulla al dvd. Credo infatti che quest'ultimo basta e avanza.
Aggiungo, se lo trovate, il documentario speciale in doppio dvd chiamato "Ayrton Senna - The Official Tribute", contiene il triplo di materiale presente il lingua originale sottotitolata; un documentario bellissimo, mastodontico e profondo con anche qui immagini inedite oltre al bellissimo altro documentario fatto da Rai Sport nella rubrica "Sfide".
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema č che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il pių delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilitā...