Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novitā introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessitā sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dā segni di stabilitā ma č in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni pių generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a pių di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: [BD] Senna

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Localitā
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Abbiamo un po' di informazioni "in casa"
    http://www.avmagazine.it/articoli/dv...nna_index.html
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Localitā
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da estgio
    non č tānto importānte in questo BD un video in HD ( ānche se in fondo il supporto quāsi lo "pretende")...
    credo che il contenuto ed il "ricordo"... in questo cāso siā molto piu' importānte.
    per me dā prendere.
    Esatto non avevo capito Giangi, ho letto riscaldato perchč il fatto HD o meno non l'avevo neanche considerato...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604

    Ottimo film documentario. Su Senna ho moltissimo materiale audio-video, ma alcuni filmati sono davvero inediti e aggiungono ulteriore spessore al Senna-uomo.
    Avrei preferito un ulteriore approfondimento della vita privata, soprattutto nel periodo pre-F1. Ad esempio non si fa menzione alcuna del matrimonio che ha avuto con Liliane Vasconcellos, durato pochi anni e finito mi sembra nel 1981, quando ancora Ayrton correva in F. Ford 1600...
    Sarebbe stato bello vedere i primi passi di Ayrton nel motorsport.
    A parte questo il film č ben fatto, soprattutto a livello di montaggio. Da acquistare tranquillamente, che siate appassionati o profani di F1.

    Tecnicamente la traccia audio č veramente ottima calcolando l'etā e la qualitā video dell'epoca. Difatti l'audio č tecnicamente l'aspetto pių curato, anche per un mixaggio rifatto ad HOC.

    Una pignoleria che ho notato, come TylerDurden80 (ammetto che sono un maniaco della F1) č che vengono spesso utilizzati suoni dei motori non in linea con quelli dell'epoca... Si sentono palesemente motori V10 e V8 dell'era 2000, non presenti all'epoca. Durante il racconto di Interlagos '91 ad esempio negli ultimi giri Ayrton guidava con solo la sesta marcia funzionante, ma nel sottofondo si sentivano cambi e scalate continue... [Cool]
    Vabbč a volte si sa che "restaurare" e "rifare" hanno costi di produzione diversi.
    Detto questo, č un aspetto che non toglie niente all'egregio lavoro che č stato fatto. Considerando il materiale di partenza, non si potevano fare miracoli.
    La certezza č che in questi casi il formato BD non aggiunge nulla al dvd. Credo infatti che quest'ultimo basta e avanza.

    Aggiungo, se lo trovate, il documentario speciale in doppio dvd chiamato "Ayrton Senna - The Official Tribute", contiene il triplo di materiale presente il lingua originale sottotitolata; un documentario bellissimo, mastodontico e profondo con anche qui immagini inedite oltre al bellissimo altro documentario fatto da Rai Sport nella rubrica "Sfide".
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema č che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il pių delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilitā...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •