Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    prunc ha scritto:
    P.S.

    Con Coral Reef a 1080, la CPU non è al limite, circa 85/95%, sarà colpa della scheda video, che ha poca ram, forse basterebbero 128!

    Simone.
    Te lo stavo scrivendo io, purtroppo un notebook non è aggiornabile quanto un PC desktop:o

    Comunque con la versione commerciale con DRM, vista la tua attuiale occupazione della CPU, dovresti avere dei problemi non dovuti alla sola scheda video

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.952
    Grazie delle spiegazioni erick, hai ragione non ho specificato bene, di coral reef ho il DVD HD, e come dici tu, sarà per "colpa" del DRM, ma a 1080 necessita di più potenza della scheda video che nei vari trailer!

    Purtroppo me lo hanno già detto che i portatili non sono aggiornabili , ci speravo, credevo che basta la scheda video fosse sostituibile, e invece mi hanno detto che è saldata alla scheda madre...e quindi avrei fatto prima a cambiare PC... !

    Ciao,
    Simone.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    prunc ha scritto:
    Grazie delle spiegazioni erick, hai ragione non ho specificato bene, di coral reef ho il DVD HD, e come dici tu, sarà per "colpa" del DRM, ma a 1080 necessita di più potenza della scheda video che nei vari trailer!

    Purtroppo me lo hanno già detto che i portatili non sono aggiornabili , ci speravo, credevo che basta la scheda video fosse sostituibile, e invece mi hanno detto che è saldata alla scheda madre...e quindi avrei fatto prima a cambiare PC... !

    Ciao,
    Simone.
    Ho appena fatto delle prove con il tuo stesso DVD (Athlon XP@2000 MHz, 512 MB DDR 400, ATi Radeon 9600Pro), con l'autoplay mi seleziona automaticamente la versione 720p e, se tento di forzarlo a riprodurre il 1080p, ho continui scatti (strano perchè la mia CPU con questi parametri si avvicina ad un 3000+, richiesto dalle specifiche MS).

    Poi ho provato ad aprire il file sul DVD da WMP9 e, sorpresona, tutto viene riprodotto perfettamente con un consumo di CPU che non eccede mai il 90%

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Bisogna considerare anche che a parità di "indice di frequenza" (indice usato da AMD per identificare i suoi processori rispetto ai pari prestazioni Intel, la frequenza reale è inferiore) il confronto nella codifica video vede ancora un certo vantaggio dei processori Intel.
    A parità di frequenza reale il discorso cambia.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Kilo ha scritto:
    Bisogna considerare anche che a parità di "indice di frequenza" (indice usato da AMD per identificare i suoi processori rispetto ai pari prestazioni Intel, la frequenza reale è inferiore) il confronto nella codifica video vede ancora un certo vantaggio dei processori Intel.
    A parità di frequenza reale il discorso cambia.
    Questo è vero Kilo, ma il discorso era più che altro fatto per far notare che i filmati su DVD (1080p con DRM) vengono riprodotti senza scatti anche se l'autoplay del DVD non considera il PC adatto a tale scopo (la riproduzione avviene aprendo il file sul DVD direttamente da WMP9)!Mi chiedevo il perchè...

    A scanso di equivoci i trailer 1080p WMVHD vengono riprodotti senza problemi dallo stesso sistema

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Riccardo ho riprovato sul mio e ti confermo che non noto sostanziali differenze a leggere il 1080 DRM da "lui" (in effetti dovrebbe appoggiarsi a WMP9) da WMP9 o zoomplayer.
    In partenza si setta su 1080 considerando il sistema adeguato.
    Quello che posso confermare sono i circa 15% in piu' di consumo CPU della versione retail rispetto al trailer.

    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciuchino ha scritto:
    Riccardo ho riprovato sul mio e ti confermo che non noto sostanziali differenze a leggere il 1080 DRM da "lui" (in effetti dovrebbe appoggiarsi a WMP9) da WMP9 o zoomplayer.
    In partenza si setta su 1080 considerando il sistema adeguato.
    Quello che posso confermare sono i circa 15% in piu' di consumo CPU della versione retail rispetto al trailer.

    Ciao
    Mistero!!:o Ad ogni modo la scheda grafica ha dato segni di cedimento (maledetto zalman heatpipe, mi sa che ha danneggiato il core a lungo andare...) Faccio una prova con un'altra scheda video e te lo rimando!
    Ultima modifica di erick81; 02-09-2004 alle 19:24

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    A me succede un fatto strano con i trailer la cpu non supera il 65% senza DRM,con la protezione schizza al 95%,ciò è molto strano,e non penso dipenda dalla scheda grafica.La cpu è un P4 a 3 Ghz e la scheda grafica una Mobility 9600 128 ,trattandosi di un note,per la precisione un Fujitsu-Siemens .Ancora non riesco a trovare il bandolo della matassa Comunque il problema penso che siano i codec,non è possibile cotanta differenza.

    Ciao.
    Franco
    Ultima modifica di franco64; 03-09-2004 alle 16:33

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    franco64 ha scritto:
    A me succede un fatto strano con i trailer la cpu non supera il 65% senza DRM,con la protezione schizza al 95%,ciò è molto strano,e non penso dipenda dalla scheda grafica.La cpu è un P4 a 3 Ghz e la scheda grafica una Mobility 9600 128 ,trattandosi di un note,per la precisione un Fujitsu-Siemens .Ancora non riesco a trovare il bandolo della matassa Comunque il problema penso che siano i codec,non è possibile cotanta differenza.

    Ciao.
    Franco
    Penso che il problema sia dovuto al DRM: lo stesso ciuchino "lamentava" un aumento di una ventina di punti percentuali del CPU usage in presenza di DRM:o

    La scheda grafica penso faccia l differenza in altri ambiti, non sulla riproduzione del filmato in presenza o meno del DRM!IMHO cmq

    Al limite, per "tagliare la testa al toro", puoi fare un format, reinstallando solo i driver più recenti e tutte la patch MS, dopodichè puoi installare i codec MPEG2 per la visione di DVD e SAT, ma nient'altro in questo ambito(codec e filtri vari)!In questo modo avrai la ragionevole certezza di non avere problemi in tal senso e di sfruttare appieno l'Hw in tuo possesso!!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •