|
|
Risultati da 301 a 315 di 320
Discussione: Blu Ray: risoluzione definitiva?
-
21-04-2011, 15:33 #301
Si certo , era generico...
Secondo me è più facile che il 4K entri nelle case con la "scusa" del 48p che in altri modi...
Speriamo che il prossimo formato (indispensabile per frame rate e risoluzioni superiori) venga pensato come si deve. Credo che un formato solido continuerà ad esserci , altrimenti la vedo dura la diffusione di materiale ad altissima risoluzione con il digital divide che abbiamo..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
21-04-2011, 15:40 #302
Originariamente scritto da Rosario
Se fosse necessario allo scopo.... attuale digital divide nostrano a vita!!
(P.S. = che non so neppure cosa esattamente sia, ma lo immagino... per deduzione...)
-
21-04-2011, 15:43 #303
Già , sarei pronto a barattare il supporto solido solo a fronte di un formato liquido di almeno pari qualità.
P.S.: basta googlare..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
21-04-2011, 17:08 #304
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
anche la questione del 48p non ha molto senso, per 100 anni hanno girato in 24p, adesso si accorgono che serve un frame-rate maggiore? può servire per il 3D ma per la normale visione domestica è irrilevante... fermo restando che molti usano l'orribile effetto 120 hz sui propri televisori...
-
21-04-2011, 17:12 #305
mah,
io prima di dire se è irrilevante aspetto di vedere un film girato in quel modo, con ottiche e videocamere di un certo livello. Ho idea che l'effetto possa essere diverso dalla semplice interpolazione, e diverso anche dai videoclip che già si trovano a 50p...
Una scena di un film d'azione secondo me ne potrebbe uscire bene.
Poi, se non sarà così, come non detto
-
21-04-2011, 17:24 #306
Irrilevante?!?!?!!
E' la vera rivoluzione del Cinema , altro che 3D..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
21-04-2011, 17:30 #307
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Per me rovinerebbe solo la magia del film. Panning troppo fluidi, mi ricorderebbe troppo un videogioco e io invece voglio un film (e ironicamente i videogiochi cercano di imitare sempre di più i film aggiungendo anche quell'effetto sfocamento nei movimenti). Sarebbe ironico, ma io io dico che è più triste...
-
21-04-2011, 17:37 #308
Aspettiamo almeno di vedere "lo Hobbit" , sempre che tutti i cinema , da qui a Dicembre 2012 , siano pronti a riprodurre i 48 fps nativi.
Io non vedo l'ora e incrocio le dita fin da adesso sperando che diventi lo standard di ripresa cinematografica da ora in avanti..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
21-04-2011, 17:39 #309
Ros,sei bello fissato con lo sviluppo tecnologico eh?
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
21-04-2011, 17:41 #310
Lo si nota così tanto?
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
21-04-2011, 18:51 #311
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Ma io lo hobbit non lo voglio proprio vedere
non mi interessa nemmeno. Sta cosa dei 48 fotogrammi... okay, dovremmo vederla, ma io resto convinto che ci perderemo solo.
-
21-04-2011, 18:59 #312
Che vuoi che ti dica...
Io sono convinto dell'opposto...
Credo che , per poter beneficiare del 4K , il 48p sia d'obbligo , altrimenti tutto il dettaglio in più andrebbe a farsi benedire ad ogni movimento di camera.
24fps sono pochi."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
21-04-2011, 19:05 #313
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Ma in cinema come il nexus, dove sono stati mostrati alcuni film in 4k, è vera sta cosa? E' vero che il movimento mangia risoluzione, ma non mi sembra che chi guarda un film al cinema si sia mai lamentato dei pochi frame, anche adesso con le proiezioni in digitale. Mah... non capisco perchè dovremmo aver bisogno di altri frame. I film sono di 24 fotogrammi, caspita.
-
21-04-2011, 19:19 #314
Ormai per fortuna non sono più solo a 24p , e con tutta probabilità diverse future produzioni seguiranno la strada del 48p.
Non ci si può fermare ad una "tecnologia" vecchia quasi un secolo e che tecnicamente è a dir poco anacronistica."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
21-04-2011, 19:21 #315
Si può immaginare che se la fluidità aumentasse, probabilmente, le immagini in movimento risulterebbero più definite.