Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 320
  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579

    Francamente non vedo come possa entrare nelle case della gente un disco a risoluzione a 4K, voglio dire, molte persone (sbagliando) neanche considerano rilevante la differenza tra DVD e Blu-ray
    Magari qualcuno legge questa frase e potrebbe dire.... "che esagerato!!"
    Poi vai al negozio ti vedi due persone... una prende in mano il blu-ray di Braveheart e dice all'altro .... "certo che questo non è proprio un film da Blu-Ray" .... e lì purtroppo capisci che quella frase letta in quel forum aveva un senso....
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  2. #197
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da JackBauer
    Magari qualcuno legge questa frase e potrebbe dire.... "che esagerato!!"
    Poi vai al negozio ti vedi due persone... una prende in mano il blu-ray di Braveheart e dice all'altro .... "certo che questo non è proprio un film da Blu-Ray" .... e lì purtroppo capisci che quella frase letta in quel forum aveva un senso....
    lì è anche questione di passione per il cinema, non solo per l'Home Video, il tuo esempio é calzante proprio perché si tratta di uno dei miglioramenti più clamorosi tra DVD e Blu, forse uno dei primi 5 Blu-ray per qualità mai usciti.

    Volevo anche aggiungere che un cambio di formato richiederebbe ancora un cambiamento di schermi TV che non è proponibile...

    E un'altra cosa: so che qui siamo appassionati di cinema ma è un ragionamento che va fatto: la forbice qualitativa tra le trasmissioni televisive e i dischi non può aumentare ancora: non possiamo avere tutti i canali in SD interlacciato PAL con sporadiche sperimentazioni HD (1080i massimo) e i dischi a 4K.
    Anche SKY che eroica lotta per la diffusione dell'Alta definizione ha una manciata di canali in HD che spesso trasmettono upscalato.

    insieme al DVD é arrivata la TV satellitare digitale e si era di pari passo più o meno, ora anche il miglior HD di SKY non regge il confronto con il rispettivo Blu-ray come audio/video per non parlare come detto del DTT che è all'età della pietra e già tecnologicamente vecchio seppur comodo... (in UK passano subito al DVB-T2, tanto per dire, vi immaginate un altro cambio di decoder in Italia?)

    Ho provato anch'io a spiegare a molti amici e conoscenti la rivoluzione del Blu-ray e la risposta é: "Sì bello, ma a me interessa il film, anche il DVD si vede bene, mi basta così" e alcuni che ho convinto di più, sconcertati dopo il passaggio mi hanno detto: "Ma come mai ha le bande nere sopra e sotto, è HD dovrebbe riempirmi lo schermo!" A quel punto pazientemente spiego anche quello e mi guardano come un marziano perché loro il film lo vogliono vedere "Grande"....

    Fate Vobis
    Ultima modifica di ludega; 10-04-2011 alle 01:51

  3. #198
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...a chi lo dici...io a volte non so più che parole e aggettivi usare per far comprendere alle persone che "Rivoluzione" si stanno perdendo!!! Forse siamo solo noi troppo fissati, oppure (e credo sia così) abbiamo il dono (o meglio ancora , la fortuna ) di essere più sensibili ai piaceri della Settima Arte, e quindi rincorrere e ricercare a tutti costi il meglio, per far si che all'atto finale della visione tutti i nostri sensi siano davvero e finalmente colmati.. (in linea di massima per me è così), io mi ricordo che facevo dei chilometri per andarmi a comprare un film in Vhs originale, che poi alla fine faceva pena..stesso discorso (e anche di più) quando uscì il Dvd!!..(Per non parlare delle follie che a volte faccio per recuperare i miei capolavori preferiti, in BD!!..)
    Con l'avvento dei BD e dei lettori BD e delle nuove catene video, per l'home cinema , a mio avviso siamo passati davvero dalle stalle alle stelle!!.. Se si pensa che (naturalmente avendo una buona catena video) comprando con pochi euro un film in BD, a casa tua , stravaccato sul divano puoi ammirare un qualsiasi capolavoro od opera (a patto naturalmente che sia stato fatto un fedele trasferimento) magari meglio di come si era visto al cinema alla sua uscita!! Bhè, per me ragazzi, noi abbiamo la fortuna di stare vivendo uno dei periodi più belli dell'home cinema!!...Cito un esempio, mai mi sarei sognato di rivedere il Gattopardo in quel magnifico splendore (l'edizione Fr) se solo si usasse uno di questi dischi, con trasferimenti simili, come esempio , io credo che parecchi utenti "Medi", forse cambierebbero opinione!!...Ma credo semplicemente, come giustamente puntualizzato da Jackbauer e Ludega, che all'utente medio semplicemente non interessa una mazza rivedere un'opera, a volte, esattamente come il regista l'aveva concepita, preferendo un semplice dvd, o peggio ancora la visione di file condivisi in rete!!..Bhè la risposta che do sempre alle persone così è: Non sai davvero lo spettacolo che ti perdi!!!...
    Ultima modifica di jesse-james; 10-04-2011 alle 07:36

  4. #199
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da ludega
    Volevo anche aggiungere che un cambio di formato richiederebbe ancora un cambiamento di schermi TV che non è proponibile...

    Ho provato anch'io a spiegare a molti amici e conoscenti la rivoluzione del Blu-ray e la risposta é: "Sì bello, ma a me interessa il film, anche il DVD si vede bene, mi basta così" e alcuni che ho convinto di più, sconcertati dopo il passaggio mi hanno detto: "Ma come mai ha le bande nere sopra e sotto, è HD dovrebbe riempirmi lo schermo!"....
    E' la stessa cosa che cerco di far capire a certi utenti che insistono col fatto che prima o poi vi sarà il passaggio al 4K, che a causa delle elevate dimensioni dei Televisori (o teli nel caso di VPR) richiesti, non sarà possibile.

    Te devi solamente dirgli che in ogni caso, tutti i BD hanno scansione a 1080p/i , se vedono le barre nere e sopra e sotto, è in quanto il formato panoramico scelto dal regista si deve adattare alle proporzioni 16:9 dei nostri televisori... se così non fosse, i film con aspect ratio di 2.35:1 (e 2.40:1) andrebbero croppati ai lati.

    N.B. I quote integrali sono vietati da regolamento.
    Ultima modifica di Trailbreaker; 10-04-2011 alle 16:19
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  5. #200
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    preferendo un semplice dvd, o peggio ancora la visione di file condivisi in rete!!
    Purtroppo questa è realtà, e la cosa triste è che tutti i marchi più blasonati hanno ceduto, BD e svariati mediaplayer che leggono formati mkv, come se fosse diventato un "formato" ufficiale!
    Le possibili scuse su questa scelta potrebbero essere molte, ma in realtà è solo un modo per nascondere la verità.
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Eh ma la PS3 ancora resiste
    Vabbè, legge gli m2ts
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da ludega
    Volevo anche aggiungere che un cambio di formato richiederebbe ancora un cambiamento di schermi TV che non è proponibile...
    concordo sul tuo discorso ma non su questo punto.
    non vedo perchè non sia proponibile,anzi e a dir poco fondamentale per l'industria dopo x anni introdurre una novità consistente,non si parla di domani o tra cinque anni.
    è fondamentale prima di tutto a mio parere che il dvd muoia e il bd diventi lo standard mainstream,cosa che richiederà anni e anni...
    per il rapporto dimensioni/rilevanza dpi mi sono già espresso quindi non mi dilungo dico solo,non serve di certo un 60".

  8. #203
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da BabboNatale
    concordo sul tuo discorso ma non su questo punto.
    non vedo perchè non sia proponibile,anzi e a dir poco fondamentale per l'industria dopo x anni introdurre una novità consistente,non si parla di domani o tra cinque anni.
    La differenza sostanziale è che convertire tutti i film da 1080p a 4K non porterebbe al sostanziale miglioramento che servirebbe, mancherebbero i contenuti in quanto la risoluzione massima della pellicola 35mm è puramente teorica e facendo i conti non sono certo arrivi sempre al 4K pieno.
    Il blu-ray diventerà main stream solo se smetteranno di produrre i DVD e proporranno una valanga di titoli a 7,90 o 9,90 come ora i DVD.
    Certo se poi mi "obbligano" a passare a un nuovo formato per i film nuovi va bene ma rifarsi la collezione da capo con i film dal 1940 al 2005 sarebbe inutile
    Comunque ripeto, per notare la differenza c'è bisogno di un occhio bionico sotto certe dimensioni di schermo

  9. #204
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    Te devi solamente dirgli che in ogni caso, tutti i BD hanno scansione a 1080p/i , se vedono le barre nere e sopra e sotto, è in quanto il formato panoramico scelto dal regista si deve adattare alle proporzioni 16:9 dei nostri televisori... se così non fosse, i film con aspect ratio di 2.35:1 (e 2.40:1) andrebbero croppati ai lati.
    Lo faccio sempre con grande calma e precisione ma mi prendono per un pignolo fissato con cose inutili..

  10. #205
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    E' la stessa cosa che cerco di far capire a certi utenti che insistono col fatto che prima o poi vi sarà il passaggio al 4K, che a causa delle elevate dimensioni dei Televisori (o teli nel caso di VPR) richiesti, non sarà possibile.
    E' il solito discorso al quale rispondo sempre che è tutto relativo alla distanza di visione: se ho un 42" e la mia distanza di visione è 1/1,5 metri la differenza tra 2k e 4k io la noto e non poco.... Per quanto mi riguarda ben venga il 4k.

    N.B. E' anche vietato dal regolamento quotare più di 4 righe.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #206
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Io non capisco chi si infervora per un possibile supporto 4K per il futuro.E' il progresso tecnologico,e' cosi' da sempre.
    Come al solito sara' questione di impianto,di polliciaggio e,al solito,di portafoglio.Io ci sto,gli altri possono restare felici col BD,che e' un bell'accontentarsi.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #207
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Quello che spero vivamente è il 4k come standard cinematografico (DI e proiezione cinematografica). E già quì però la vedo lunga. Attualmente fare un DI 4k di una pellicola con molta CGI è improponibile.

    Per quel che riguarda il 4k domestico ho già detto come la penso: potrà pure uscire, ma non avrà beneficio nel 95% delle pellicole fatte fin'ora. E questo punto è un dato di fatto.
    E in quel 5% che rimane (stima in eccesso) è vincolato dal setup (dimensione schermo/distanza di visione).
    Poi ovviamente uno è libero di cambiarsi l'impianto per una percentuale bassissima di film. Contento lui...

  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    se ho un 42" e la mia distanza di visione è 1/1,5 metri la differenza tra 2k e 4k io la noto e non poco.... Per quanto mi riguarda ben venga il 4k.

    N.B. E' anche vietato dal regolamento quotare più di 4 righe.
    Se si somma la lunghezza dei periodi, mi sa che ci resto nelle 4 righe di quote.
    Ma che televisore ti devi fare per apprezzare veramente un formato a 4K? Cioè... oggi come oggi, i formati più venduti in assoluto, per una questione di comodità e di spazio, saranno i 32"-42", pensi che tutti potranno mettersi nelle proprie case un televisore da 80" e rotti? Come pensi sia facile distinguere i dettagli tra l'immagine di un BD e la stessa di un formato a 4K? Ma dai, ma che razza di vista bionica bisogna possedere? Anche te Gianlù, mi parli proprio te che hai il VPR e ti godrai certe immagini da Dio, cioè... vuoi dirlo a tutto il foro di come siano sensazionali le immagini di un VPR, che bisogno avete di desiderare il 4K nelle vostre case, con quel popò di roba che già avete? Senza considerare che già ora come ora, i film di una certa età sono tempestati di grana a iosa, non oso immaginare cosa sia vederli in 4K.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  14. #209
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ... se ho un 42" e la mia distanza di visione è 1/1,5 metri la differenza tra 2k e 4k io la noto e non poco.... Per quanto mi riguarda ben venga il 4k.
    Scusa ma parli per esperienza? In teoria per il 4k su un 42" lo devi guardare al massimo da 1 metro. Poi può darsi che dalla teoria alla pratica il discorso sia diverso, ma siccome io non ho mai fatto questa esperienza di visione ci vado cauto...

    Sono molto più d'accordo con vincent89, che fa' il discorso più sensato e legato alle riprese, e cioè la cosa più importante.

    Sono convinto che non si possa ricevere neanche in minima parte lo stesso beneficio del passaggio da DVD a BD. Lì c'è stato un salto epocale nell'Home Entertainement. Il salto successivo volevano darlo con il 3d e per ora hanno fatto diversi passi falsi. Il prossimo non sappiamo quale sarà...ma pare che il 48p farà da spartiacque, a prescindere dalle nostre preferenze personali. Il 4k secondo me è più una conquista per gli addetti ai lavori che per noi...

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579

    Pensare al Blu-Ray come prodotto finale credo sia molto improbabile... che sia il 4K o il 48p credo sia solo questione di tempo, che poi tale tecnologia porti effettivamente qualche giovamento è dura dirlo adesso!

    Effettivamente parlando con alcuni commessi di famosi centri commerciali si scopre che i tagli più venduti sono i 32" ...... il quale ad una certa distanza risulta difficile notare le differenze tra un 720p e un 1080p .....

    Mentre invece mi trovo concorde con vincent89 nel dire che questa evoluzione dovrebbe essere applicata in ambito cinematografico.
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520


Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •