Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 27 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 393
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955

    Ho visto il primo e siamo decisamente lontani dal disastro ma un bel pò anche dall'eccellenza.
    Si vede subito che il master è vetusto e ciò si manifesta in una grana spesso grossolana, colori un pò spenti e dettaglio oscillante (considerando i degradi fisiologici nelle scene con molti effetti speciali.
    Dopo i difetti comunque la visione è gradevole e spesso alcuni primi piani sono notevoli, comunque resta il rammarico perchè con un lavoro partendo dai negativi un film (o pietra miliare come questo) girato in pellicola avrebe potuto rendere decisamente meglio.
    Il trasferimento è comunque buono nel senso che non c'è DNR (forse un pelino di EE)

    Ottima la traccia inglese, bel sub e ambienza discreta potenza e dialoghi sempre intelleggibili.
    Non sfigura affatto l'italiano e la cosa mi ha sopreso specie nella riproduzione della colonna sonora.
    Comunque traccia originale tutta la vita.

    Video 7,5
    Audio originale 9
    Audio ita 7,5
    Film 8,5
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da ludega
    Ora potete aspettare una riedizione per il ventennale oppure non so quale ricorrenza, però considerate che in Italia il cofanetto normale costerà la miseria di 25 Euro, non so come facciate a non prenderlo!
    io NON LO PRENDO perché sono stufo di accettare compromessi. Non ho preso, e non prenderò fino alla riedizione, nemmeno Star Wars. Non è possibile che gli utenti dell'alta definizione, gli unici che ancora spendono dei soldi per vedere i film, siano trattati in modo così approssimativo, spremuti come limoni, edizione dopo edizione, "costretti" a ricomprare all'infinito sempre gli stessi film perché le major ci speculano sopra e, per precisa scelta commerciale, resistono quanto più a lungo possibile, aggrappandosi con i denti e con gli artigli, pur di non darci edizioni definitive. Io sono stufo di questa politica, è la conferma che l'alta definizione è il nemico primo delle major, le quali hanno capito che dare ad un appassionato una versione definitiva del film vuol dire smettere di venderlo. Questa è la grande contraddizione, ineliminabile, dell'alta definizione. Questo è il motivo per cui i miei acquisti sono selezionatissimi.

    Certo che la Universal ha in mano la maggior parte dei capolavori di Spielberg (Lo Squalo, E.T, Schindler's List)
    E.T. è uno dei film a cui tengo di più, parlando di HD. Ma se dovesse subire lo stesso trattamento... SCAFFALE, senza esitare. Piuttosto mi tengo l'edizione a 3 dvd.

    R.

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    Insomma un trasferimento alla Cecchi Gori...
    Se tutto il catalogo Universal appartenesse a CG,
    molti film tra cui questi, sarebbero nella mia collezione,
    ma ahimè così non è, da Universal non spreco più nemmeno un minuto per leggere recensioni, per me tanto tutti i titoli di catalogo riversati da loro in BD subiscono lo stesso meschino trattamento.

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da robersonic
    io NON LO PRENDO perché sono stufo di accettare compromessi. .......
    ....Questo è il motivo per cui i miei acquisti sono selezionatissimi.
    Ottimo, robersonic!

    Tuttavia, tra il dire ed il fare.....
    Immagino di avere comperato BD con una qualità forse inferiore rispetto a questo, per amore verso il film. Per certi titoli non resisto proprio, devo avere la migliore qualità disponibile (ovviamente senza oltrepassare certi limiti).

    JP sarebbe entrato nella mia collezione non certo per meriti artistici (imho, ovvio), bensì per una questione "nostalgica" e, come ha già scritto qualcuno, per ciò che in fondo ha rappresentato per il Cinema.

    Però, questa uscita doveva essere una di quelle col botto! Di quelle edizioni per così dire "da non perdere", che mettono d'accordo tutti (o quasi ); invece siamo qui, ancora una volta, a parlare - cito il buon Dart - di bicchiere mezzo pieno e di quello mezzo vuoto

    Anche il prezzo, volendo pensare male, sembra proprio uno specchietto per le allodole: della serie per il momento rifiliamo un prodotto non all'altezza, con master riciclato ad un prezzo allettante (soprattutto in questo periodo di crisi)....

    Beh, io non ci sto. Passo. In seguito vedremo. Ovviamente, comprendo benissimo chi acquisterà il cofanetto (chi non ha peccato, scagli la prima pietra ), ma questa è la mia personalissima posizione.

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    capisco la politica di robersonic,ma paragonarlo al cofano di SW non ha senso...
    < - Free Bird - >

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    La recensione di Renato ricalca quanto ho detto e la condivido completamente, l'audio ita lo porterei a un 8 pieno, quella inglese è da 9,5, ma comunque va bene anche così...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da grunf
    ...Bada bene, questi formati ( il DD e il DTS) sono molto abili ed efficienti ad ingannare ( con modalità differenti) il nostro orecchio a tal punto che il risultato finale in termini di qualità audio è si, certamente molto buona all’ascolto - e in taluni casi certamente piacevole - , ma a parità di un ottimo master audio di partenza ( supportato anche, come dici tu da un ottimo mixing), la differenza con la traccia senza perdita è sempre ben avvertibile...
    D'accordissimo con la tua analisi. Non fa una piega!
    L'unico punto su cui ancora mi trovo nel dissentire è riguardo il sistema di codifica con perdita e senza perdita.
    E' vero che gli algoritmi utilizzati da dolby e dts sono molto efficienti "nell'illudere" l'ascoltatore a percepire una sezione audio "completa", ma è pur vero che negli anni questo sistema è diventato talmente efficiente nel non permettere anche su impianti di un certo livello, di percepire differenze degne di nota. Ci sono parecchi esempi, come nell'audio ita dolby e quello trueHD inglese di Iron-Man 2, dove se la giocano alla pari. Stessa cosa Avatar e tanti altri film. In questi casi è palese il fatto che se ci sono evidenti differenze, vuoi negli estremi gamma o in altri settori, queste differenze possono essere percepite solo strumentalmente.

    Tornando IT, oramai con Universal, il DTS dimezzato è fisso. Dopo 5 anni dall'uscita del formato Blu-Ray è assurdo pensare ad un ripensamento, soprattutto quando da tempo le major vanno avanti con la formula del risparmio, proponendo da tempo anche amaray scialbe facendoci rimpiangere le collector's edition in digipack molto più frequenti nell'era dvd.

    Penso comunque che Jurassic Park subirà lo stesso trattamento di Ritorno al Futuro, proponendoci tra qualche mese i film venduti separatamente... Ribadisco che è ancora veramente triste notare il mediocre trattamento di un film che ha segnato una conquista tecnica del mondo del cinema...
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Caro Winter, concordo con te sul fatto che in questi anni gli algoritmi dei formati con perdita , DD e DTS sono stati affinati e migliorati con positive ricadute sulla qualità d’ascolto finale ma dire che le differenze tra il core DTS full rate (che rappresenta la migliore condizione possibile quella originariamente ottimizzata dalla DTS) e l’intera traccia codificata Lossless sono, come dire, irrilevanti all’ ascolto e che possono essere “ percepite” solo strumentalmente, mi pare francamente inesatto perché, e non sono il solo a scriverlo, le differenze all’ascolto ci sono eccome. Bada bene, nel caso di Jurassic Park ( e di tanti altri titoli Blu ray) non abbiamo un robusto core DTSfull rate a 1.505 Kb/sec ma un suo compromesso l’half rate a 768 Kb/sec. Per dirla tutta affermi che la differenza tra una traccia PCM lineare ( o DDTHD e DTSHDMA) e il corrispettivo DD 640 o DTS half rate è irrilevante o addirittura inesistente. Dai, non diciamo stupidaggini. Credo che non sia assurdo insistere ( invece che rassegnarci) nel dire che è una vergogna che, dopo cinque anni la quasi totalità delle Majors continuano, come dici giustamente, con “ la formula del risparmio” anche laddove si potrebbe, con un minimo di buona volonta e sensibilità fare una scelta differente e quaitativamente migliore . Sono molti i dischi Blu ray mezzi vuoti e senza problemi di banda dove sarebbe semplice decidere di passare ad una codifica DTS full rate. La Disney lo ha fatto ( anche la Sony con il DTSHD MA) nel rispetto di noi appassionati e dei suoi capolavori. E' l’unica ad offrire almeno un DTS full rate o HR. Il problema? E’ politico. Oltre oceano dove vengono prese le decisioni il mercato europeo è considerato secondario e, quello italiano, è molto meno considerato di quello tedesco e francese. Sicuramente come dici tu Jurassic Park avrà lo stesso trattamento di ritorno al futuro. Questione di tempo. Verrà venduto separatamente. Poi tra le offerte a basso prezzo….

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Mi sono espresso male. Non intendevo dire in termini assoluti che una traccia lossy con le dovute accortezze ormai è pari ad una traccia loselless.
    Nella maggior parte dei casi quest'ultima è palesemente migliore, ma è giusto precisare che non è sempre così, dato anche gli esempi che ho fatto nei post precedenti che sono facilmente riscontrabili.
    Facendo un altro esempio, da possessore non noto differenze in alcun modo tra la traccia audio de "La maledizone della prima luna" in dvd (dts 768 kb/sec) con il corrispettivo BD che presenta un DTS Full rate da 1,5 mb/sec...
    I numeri come ho scritto alcuni post fa, il valore del bitrate appunto e la potenzialità dell'algoritmo se non sono sfruttati a dovere non portano a nulla in più e in definitiva bisogna sfatare il mito che il numero alto sia sempre indice di migliore qualità.
    Per questo sorrido ogni volta quando qualcuno dice che se aveva tot xxxxx di valore bit rate in più con tale codifica "sicuramente" era migliore, anche inzuccandosi contro l'effetto placebo.
    Chiudo con l'O.T. magari sarebbe interessante continuare in una discussione apposita...
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Chiedo umilmente perdono ma siccome la mia bimba vuole l'edizione con il dinosauro qualcuno puà gentilmente confermarmi che la versione in arrivo il 23 novembre (74 euri sul sito amazonico) è quella che cerco?
    La foto sembra dire il contrario ma parlano di action figure... non ce ne saranno altre spero.
    Grazie

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    C'è un'unica edizione con il T-REX!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Ordinata l' edizione senza il dinosauro: 25 euro, spedita, da fnac..............

    Appena arriva piccola recensione............
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Consiglio di acquistarlo su amazon.it , l'avevo prenotato a 25€, alla fine l'ho pagato 23€.

    Batte

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28
    La Feltrinelli (a Roma) sembra aver deciso di non volerlo prendere per il momento. Ieri sono andato, mi hanno detto che non avevano nemmeno la data di uscita scritta nel database -.-
    in zona centro c'è praticamente solo La Feltrinelli se uno vuole comprarsi un filmetto al negozio (e se vuole spendere una cifra decente).. ergo, lo prendo da amazon.it

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    tolto dvd-store,nessun altro negozio on-line sembra averlo disponibile al momento.
    < - Free Bird - >


Pagina 6 di 27 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •