|
|
Risultati da 61 a 75 di 393
Discussione: [BD] Jurassic Park Trilogy Ufficiale 2011
-
01-11-2011, 09:41 #61
La recensione di Solsonica è la mia sentenza definitiva: scaffale!
Bene, Universal, continuate così....
-
01-11-2011, 14:47 #62
Solsonica per i pelucchi e le puntinature non ne farei un dramma piu' di tanto,visto che ci sono anche nel Gladiatore ultima edizione di Scott e il film e molto piu recente,se andiamo a fare i cavillosi quasi ogni Bd ha simili difetti di pellicola e deterioramento,piuttosto invece potevano usare un nuovo master ex novo e non quello del dvd.
Set Tv : Bravia Kdl 37EX505 - Samsung 32Le450c4w - Bravia Kdl 26W4500 - crt Sony Trinitron 21 pollici - Soundbar Sony Ps3
Lettori : Pioneer Bdp 120 / Ps3 fat 80 giga/ lettore dvd Hitachi
-
01-11-2011, 19:30 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Che peccato che una pietra miliare della carriera di Spielberg non subisca un trattamento adeguato, soprattutto per il primo film... Speciale non tanto a livello artistico, ma perlomeno per quanto riguarda la tecnica che ha segnato una svolta nel mondo della cinematografia e degli effetti speciali sia audio che video...
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
01-11-2011, 22:23 #64
Originariamente scritto da Dario65
Per di più con un bimbo che adora i dinosauri in ogin loro forma e che ha visto e rivisto JP da quando aveva quattro anni (mo ne ha sei).
Speravo anch'io in una resa eccellente (solitamente tutti i film di Splielber sono trasposti alla grande) ma non credo che stiamo parlando di una resa pessima.
Originariamente scritto da Dario65
Comunque sarò più preciso a fine mese, quando li potrò finalmente visionare.Quasi desaparecido... quasi.
-
01-11-2011, 23:27 #65
Finchè non ho la prova definitiva che il Blu-ray sia da scaffale, non faccio troppe storie. Certo che sarebbe stato meglio se non ci fossero stati tutti questi problemi...
Se qualcuno lo prenderà e lo commenterà, sarò ben lieto di basarmi su quel giudizio.La vendetta è un veleno che può uccidere...
-
02-11-2011, 02:10 #66
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Originariamente scritto da spiderman 3
Audio e Extra sono eccezionali questo lo posso dire senza alcuna incertezza. La traccia inglese 7.1 a 6 MB/s è qualcosa di fantascientifico come mix, ma anche il nostro DTS 5.1 non sfigura affatto.
Ora potete aspettare una riedizione per il ventennale oppure non so quale ricorrenza, però considerate che in Italia il cofanetto normale costerà la miseria di 25 Euro, non so come facciate a non prenderlo! 3 film spettacolari e tonnellate di extra, video più che discreto e audio eccellente... Personalmente dubito fortemente riguardo a una riedizione, i film di Spielberg di solito escono una volta e così restano, un po' come quelli di Lucas. Certo che la Universal ha in mano la maggior parte dei capolavori di Spielberg (Lo Squalo, E.T, Schindler's List) e dovrà sforzarsi un po' di più specialmente per i primi 2 film citati che hanno più di 30 anni sulle spalle...TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
02-11-2011, 08:45 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
visto il primo capitolo.
Video direi da 3(massimo) su 5
Si capisce, anche guardando gli extra e gli screencap della versione satellitar giapponese, che hanno evitato il peggio levando il pesante DNR che era stato messo.
Tuttavia si nota anche che non si sono assolutamente sforzati.
Insomma un trasferimento alla Cecchi Gori. Non pessimo sicuramente, ma neanche buono o ottimo.
Ma stiamo parlando di una piccola casa di produzione o della Universal? E per un film come Jurassic Park poi... No non ci siamo. Non vedo proprio come si possa essere soddisfatti del lavoro fatto. Manca dettaglio c'è poco da fare. Ogni tanto fa capolino, ma poi si ritorna al solito.
Altro lavoro approssimativo della Universal il che non vuol dire che fa schifo, ma neanche da andarne fieri. Assolutamente
EDIT:
aggiungo anche che come al solito, guardando l effettivo spazio occupato dal film, si sarebbe potuto tranquillamente aggiungere una traccia audio migliore senza andare a toccare niente. Addirittura l ultimo capitolo occupa 28gb anzi meno perchè 28gb compreso di tracce audio quindi fate voi....Ultima modifica di Herbert; 02-11-2011 alle 12:38
-
02-11-2011, 10:54 #68
ciao LUDEGA
Senti giusto per avere un'idea a tutti noi, ma tu su che schermo guardi i film, perchè leggo in firma LCD 32 pollici giusto?
Ci serve per capire perchè chi eventualmente guarda su schermi da 100/140 ha una visione sicuramente più degradata.
Ciao e GrazieVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
02-11-2011, 10:57 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
@ Winters: rispondo che bisogna separare i concetti di Mixing e sistema di codifica audio utilizzato per i Blu Ray .
Hai ragione quando dici che la base di partenza deve essere un ottimo mixing . Direi più propriamente un ottimo master audio (curato anche nel mixing ) della colonna sonora. Hai ragione. La qualità di questo ingrediente è fondamentale . La seconda condizione affinché tutta questa qualità possa giungere il più possibile inalterata alle tue orecchie è quello di utilizzare per l’edizione Blu ray un sistema di codifica audio il più possibile trasparente, capace di restituire bit per bit la stessa identica qualità del mixing/master audio impiegato oppure una sua ( se pur buona) approssimazione. Nel primo caso si fa ricorso alle codifiche senza perdita di dati o lossless come il Dolby True HD e IL DTS HD MA oppure al semplice ma pur sempre eccellente PCM lineare. Nel secondo caso vengono utilizzati sistemi di codifica con perdita delle informazioni originali ovvero sistemi audio con compressione (lossy) . Bada bene, questi formati ( il DD e il DTS) sono molto abili ed efficienti ad ingannare ( con modalità differenti) il nostro orecchio a tal punto che il risultato finale in termini di qualità audio è si, certamente molto buona all’ascolto - e in taluni casi certamente piacevole - , ma a parità di un ottimo master audio di partenza ( supportato anche, come dici tu da un ottimo mixing), la differenza con la traccia senza perdita è sempre ben avvertibile.
La terza condizione per … avvertire la differenza tra un core DTS compresso e l’intera traccia codificata Lossless HD master audio è quella di disporre di un impianto audio di qualità ( almeno) medio alta e ben tarato. E’ ovvio che in presenza di mini sistemi audio con mini diffusori e mini subwoofer le differenze si assottigliano fino a scomparire come, nel caso estremo in cui si ascolta l’audio del film attraverso i minuscoli diffusori del Televisore. Il DTS half rate fu un compromesso introdotto per far fronte alle limitate risorse di banda e spazio del formato DVD. Il formato Blu ray ha per nostra fortuna moltissime risorse in termini di banda e spazio che, molto, troppo spesso, non sono sfruttate al meglio. Molto spesso e , anche in questo caso specifico caso, il DTS half rate è visto come una benedizione per le Majors perché consente di aggiungere e raggiungere altre lingue ed editare (risparmiando) un solo disco. Nel caso specifico di Jurassic Park lo spazio a disposizione su disco è stato quasi completante occupato per far fronte ad una dose massiccia di contenuti speciali. E anche questo è stato, a mio parere, un indice di poca cura e considerazione che ha a vuto l’Universal per questa specifica edizione di Jurassic Park. Purtroppo, (eccezion fatta per la Disney) la tendenza è quella di utilizzare il DTS Half rate anche quando ci sarebbero tutte le condizioni per passare alla codifica full rate; spazio disco a disposizione - e molto spesso inutilizzato - e nessun problema di banda. Evidentemente manca la buona volontà e la necessaria sensibilità e rispetto verso gli altri mercati che non siano quello interno per il quale ovviamente hanno scelto il meglio ovvero il DTS HD Master audio a volte anche a risoluzione 24bit. Mi chiedi cosa sarebbe cambiato tra un DTShalf rate eun full rate? La minore compressione del DTS full rate offre generalmente una maggiore dinamica e una maggior precisione ed estensione agli estremi banda con alte frequenze leggermente più definite ed estese e bassi ancora più precisi e meglio modulati .
@ Juki Dukem Ssj360 . Il DTS cinematografico di Jurassic Park fu codificato a 1440 Kb/sec 48Khz ( e se ricordo bene) a 20bit. Come dici tu non sappiamo quale sia la provenienza del master italiano. Certo è che se si fossero utilizzati come master gli originali CD Rom utilizzati per l’edizione cinematografica avremmo potuto avere idealmente, in unione ad una codifica full rate DTS, una edizione in lingua italiana veramente DOC la stessa che ricordi, ancora oggi, a distanza di anni come “una delle esperienze migliori che abbia mai sentito”.
-
02-11-2011, 14:47 #70
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Originariamente scritto da cinemaniaco
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
02-11-2011, 15:09 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Una nuova scansione a 4 o più K non ripulisce nulla, ti fa solo vedere meglio. Se si vedono i segni della pellicola non c'è nulla di negativo. Quì il problema non è la pulizia (viene da pensare tristemente al dnr se scrivi così), ma la sensazione di pellicola che viene a mancare. E dato che il film in questione è girato in pellicola la cosa è tremenda.
-
02-11-2011, 15:29 #72
Originariamente scritto da ludega
Per il resto è la solita storia: Universal riempie il bicchiere a metà, e
per alcuni è mezzo pieno, per altri mezzo vuoto.
A ognuno il suo bicchiere
In ogni caso lascerei fuori dalla discussione il Gladiatore: in quel caso il bicchiere era vuotoI miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
02-11-2011, 16:16 #73
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Sinceramente, a me dà un po' fastidio anche il discorso del cofanetto per forza... Mi interessa solo il primo e non m'importa se il prezzo della trilogia è basso... anzi, sembra quasi tutto calcolato...
Avrei preferito pagare di più, ma avere un risultato migliore.
-
02-11-2011, 16:25 #74
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Originariamente scritto da alpy
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
02-11-2011, 16:30 #75
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
La metafora del bicchiere è perfetta, ma ampliandola potrei dire: se l'alternativa al bicchiere mezzo pieno è NON bere, allora mi prendo quel bicchiere così come é stato per Ritorno al Futuro...
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio