|
|
Risultati da 61 a 75 di 286
Discussione: [BD] Memento - Versione italiana cde Videa
-
19-01-2011, 21:42 #61
vincent, normalmente condivido il tuo approccio al forum, alle critiche, agli elogi, a come recensisci, a come ti poni a difendere o criticare una edizione etc etc etc... ma quà in queste ultime pagine per me sei fuori strada, ti sei incaponito su una cosa non giustificata, fidati
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
19-01-2011, 22:20 #62
Forse le mie critiche sono state interpretate male. Io sto solo dicendo che se fossi stato IO il produttore di questo BD avrei aspettato di poter visionare il nuovo master. Cosa che comunque farò appena esce la versione Lionsgate. In questo modo si potrà analizzare se esistono reali differenza tra il vecchio e il nuovo trasferimento.
-
19-01-2011, 22:22 #63
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Ma è sicuro che è un nuovo trasferimento, magari anche restaurato?
-
19-01-2011, 22:22 #64
Originariamente scritto da zabaleta
Io lo prendo appena mi capita a tiro ma non ho fretta, penso che loro mi precederannoI miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
19-01-2011, 22:24 #65
Originariamente scritto da zabaleta
Per il restauro ti dico di no: ha solo 10 anni, quindi non c'è nulla da ripristinare. Al massimo si eliminano le solite spuntinature (se presenti).
-
19-01-2011, 22:32 #66
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Si per carità, ci sono anche loro.
Magari nolan si è limitato ad approvare quello vecchio.
-
19-01-2011, 22:40 #67
Originariamente scritto da zabaleta
-
19-01-2011, 22:43 #68
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Si ironizzava ovviamente. In ogni caso non arriverà certo in italia, non dopo questa edizione. Spero di non doverlo rimpiangere troppo, anche se l'assenza del commento audio è giù una dura botta.
-
19-01-2011, 22:52 #69
Edit......
-
20-01-2011, 03:45 #70
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
E' presentato nel suo aspect ratio di 2.35:1 in MPEG2 a 1080/24p. Ero un pò dubbioso quando ho letto che era in mpeg 2 sul mio lettore, è un codec vecchissimo e che generalmente è messo in crisi con master difficili e piccoli spazi. Per altro mi sono ricordato che anche l'edizione SONY uscita in USA nel 2006 era encodata così. Mi fa nascere dei sospetti che l'encoding che hanno ficcato in questo bd50 sia lo stesso medesimo di quell'edizione. Avvalorato anche dal fatto che il bitrare è contenuto, come se fosse pensato per un BD25 e non un BD50 dove attualmente si trova. Comunque, sarà che la Sony lavora sempre bene, o magari è la Videa a farlo, il risultato è soddisfaciente sotto tutti i punti di vista: la grana sembra essere totalmente intatta e non mangiata dalla compressione, il dettaglio è presente e a volte anche rilevante. Il bitrate è funzionale a seconda delle scene. Quelle in bianco e nero, dove il contrasto aumentava considerevolmente, rendendo evidente sia la grana che il dettaglio più sottile, il bitrate aumenta, anche considerevolmente, mentre scende nelle scene a colori, specie più tranquille. Questo è ovvio nella sua ovvietà, ma dovrebbe sottolineare un lavoro di encoding comunque rilevante. Insomma, anche se ha un codec vecchio e onestamente inadeguato, il risulato è una compressione apparentemente trasparente o comunque trasparente livello generale. Anche ottimo il livello del nero che conferisce un'ottima tridimensionalità all'immagine, anche se il film (o comunque questo master) non offrono grandi colori, che spesso sono smorti, per ragioni fotografiche, per lo più sicuramente. Sono indeciso se dargli 8 pieno o un 8 e mezzo. Ci sono delle sfocature qua e là e non so se sono dovute al film di suo o al master o al trasferimento del master... Comunque, niente di grave. Per coerenza mi sentirei di dargli un 8 liscio.
Ottimo cose anche sul fronte audio. La colonna sonora è ben riprodotta nel DTS HD master audio italiano, piuttosto pulito. Anche gli effetti sonori. I dialoghi forse soffrono un pò, ma essendo il film di soli 11 anni fa, non gracchiano, ne sono inscatolate, per i miei canoni di doppiaggio. Positiva anche la dinamica e la spaziabilità percepita generalmente, ma su questo ultimo punto non dico oltre essendo il mio abituale uso di Cuffie. Mi sentirei di dare un 8.5 generale
Ci sono praticamente gli stessi extra dell'edizione definitive in DVD sempre della Videa, compreso il montaggio cronologico in italiano, preso direttamente dal DVD, quindi in SD PAL. Mi rammarico per la mancanza del commento audio presente nel disco Sony.
Insomma, per 14,90 euro il prodotto è davvero buono, sia nella confezione con lo sliptcase, sia nei contenuti, per gli amanti del film diventa obbligato. Il dubbio atroce invece arriverà dalla LIONSGATE che a Febbraio farà uscire la sua versione decimo anniversario con nuovi extra, ma soprattutto, un nuovo master approvato da NOLAN in persona, che potrebbe far fare magra figura a quello 2006 sony e al nostro.
Essendo che ho quasi la certezza che il contenuto sia il medesimo del bd sony, riporto gli screen di quell'edizione, anche se è difficile fare un paragone da degli screen jpg su un monitor 19 pollici da quattro soldi, con un BD che si vede attraverso un plasma da 37 pollici...
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_1_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_2_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_3_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_4_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_5_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_6_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_7_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_8_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_9_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_10_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_11_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_12_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_13_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_14_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_15_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_16_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_17_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_18_1080p.jpg
http://images.blu-ray.com/reviews/1293_19_1080p.jpg
Non sono sicuro, potrei sbagliarmi...
-
20-01-2011, 05:15 #71
visto anch'io questo che, imho, ritengo il film più geniale di sempre
sul comparto video è sicuramente buono, non ho visto la versione USA ma credo che il risultato sia pressochè molto simile considerando che il master è senza dubbio quello. Ripeto, la resa è più che discreta, soprattutto per le sequenze in B/N (molto valide) ma comunque credo che il merito principale sia del materiale di base che fosse già di alta qualità e questo è avvalorato anche dal confronto con la versione cronologica in SD, quindi si tratta di un buon BD ma non griderei al miracolo, credo che si possa fare ulteriormente meglio (con la nuova versione USA probabilmente), anche se comunque mi ritengo più che soddisfatto per quella che è la resa finale.
VIDEO 7,5
Per quanto riguarda il film, imho è questo il vero capolavoro di Nolan, nonostante il budget di Memento sia decisamente più basso di quello del comunque valido e intrigante Inception (5 milioni di $ contro 160, qualcosa come oltre 30 volte in meno...)
Per me è veramente un gioiello, non solo per il montaggio che lo rende unico (che mente deve avere uno per concepire un film in cui le riprese in B/N vanno in ordine cronologico mentre quelle a colori procedono al contrario e oltretutto che si alternino una scena dell'una con una dell'altra????) ma anche la storia è incredibile:
Spoiler: in realtà il tizio di cui Guy Pearce racconta la storia ossia Sammy (cioè il nome che ha sulla mano) altro non è che lui e quindi quella è la sua storia...la moglie non era morta nell'aggressione (come gli rivela il poliziotto alla fine), ma è morta in seguito alle punture di insulina che lui le ha fatto. C'è anche una scena in cui si vede Sammy che è in un centro psichiatrico e con un flashback velocissimo se ci fate caso appare Guy Pearce al posto di quell'uomo (il ricorso a flashback velocissimi che se visti spiegano tutta la verità già prima del finale nonchè la storia parallela di 2 uomini che in realtà altro non sono che la stessa persona, accomuna Memento ad un altro film che conosco molto bene... )
altro punto chiave del film è che il protagonista aveva già ucciso il responsabile dell'aggressione alla moglie ma, per avere uno scopo nella vita, evita VOLUTAMENTE di ricordarselo (non scrivendolo) in modo da avere sempre un colpevole da cercare e dare un senso alla sua vita. Insomma...un pazzoide
FILM: 9,5
Infine discorso versione cronologica: non è certo quello il film ma è assolutamente complementare ad esso, in primis perchè aiuta ad interpretare i punti chiave del film e poi perchè, e questo è il punto fondamentale, mette in risalto la genialità della versione classica (anche per questo in USA si disperano della mancanza sulla futura versione....). Non si può guardare Memento senza aver visto subito dopo Otnemem quindi, e questo è un consiglio che mi sento di dare a chi vede per la prima volta questo film, è OBBLIGATORIO guardare entrambe le versioni (possibilmente in successione quindi annullate qualsiasi impegno della vostra vita e prendetevi 4 ore di assolutà libertà...e ricordatevi di non dimenticarlo eh?!)
-
20-01-2011, 10:04 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da TylerDurden80
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
20-01-2011, 11:23 #73
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Mi fa piacere non aver preso un'abbaglio, concordo anchio, come scritto sopra, con il giudizio tecnico di tyler.
-
20-01-2011, 12:44 #74Sono indeciso se dargli 8 pieno o un 8 e mezzo. Ci sono delle sfocature qua e là e non so se sono dovute al film di suo o al master o al trasferimento del master------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
20-01-2011, 12:50 #75
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Penso pure io, ma sai, a volte meglio mettere le mani avanti, non si sa mai.