|
|
Risultati da 31 a 45 di 286
Discussione: [BD] Memento - Versione italiana cde Videa
-
19-01-2011, 17:32 #31
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Appena comprato, confermo che è 24P, ma un mpeg 2 a un bitrate medio di 15mbps, però nessun segno di compressione. Le poche scene viste sembrano ottime.
-
19-01-2011, 17:35 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Ottime quanto
dicci di piu che mi interessa questo titolo dai
non ci tenere sulle spine.
la controparte DVD a memoria me lo ricordo scarsino in qualita' video, oltretutto se non ricordo male (vado a memoria) si vedeva l'interlacciatura su qualsiasi player lo si facesse girare.
-
19-01-2011, 17:39 #33
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Lo guardo stasera, poi butto due righe. Gli estra mi sembrano gli stessi identici, compresa la versione cronologica uguale identica presa al dvd. Le poche scene che ho visto la definizione era eccellente, grana intatta e nessun segno di compressione, ma aspetto la visione completa. Ribadisco i 24p, a meno che il mio lettore si sia rincoglionito, ma non credo.
-
19-01-2011, 17:43 #34
Originariamente scritto da zabaleta
-
19-01-2011, 17:45 #35
Anche il sony è mpeg2...ma si parla di un disco del 2006...era da un po' che non vedevo questo codec su blu-ray, pensavo l'avessero abbandonato...spero però che non abbia alcuna influenza, dato che hanno utilizzato un bd50...
-
19-01-2011, 17:47 #36
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Considerando che è quasi certamente un bd50, sta largo rispetto al BD sony, comunque mi sono stupito, ma non mi sembra di aver visto grana mangiata dalla compressione, ma chi ha uno schermo più grande o un proiettore potrà dire meglio...
-
19-01-2011, 17:48 #37
Si, ma se si parla di bitrate medio di 15mbps
Ora faccio veramente fatica a credere che sia superiore alla edizione USA (sony): stesso master, stesso codec (diverso encoding).
-
19-01-2011, 17:51 #38
Originariamente scritto da zabaleta
Black Hawk down è mpeg2: il BD è perfetto e la grana c'è.
Il punto è un altro: primo è assurdo usare l'mpeg2 nel 2011. Secondo: come non bastasse hanno preso il vecchio master e non quello nuovo.
E poi qualcuno mi parla di "cura nel trasferimento"
Ma dove? Hanno preso il primo master che era disponibile e lo hanno encodato con l'mpeg2Ultima modifica di vincent89; 19-01-2011 alle 17:59
-
19-01-2011, 17:54 #39
... avranno voluto creare un disco vintage...
-
19-01-2011, 17:56 #40
ho visto solo i primi 10 minuti...
il video tutto sommato non è male. anzi! ho notato invece un po di segni di sporcizia ma credo che dipenda dalla pellicola originale...ma niente di grave...vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
19-01-2011, 18:01 #41
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Non so Vince, il master è lo stesso del DVD, mi sembra identico, anche i colori, ma il dettaglio non è niente male, la grana c'è tutta, nelle scene bianco e nero risulta contratata e si vede pure più tagliente. Per ora non ho motivi di lamentarmi. Per ora...
-
19-01-2011, 18:05 #42
Io per ora aspetto di vedere il nuovo master.
-
19-01-2011, 18:06 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
se e' vero il discorso dell'essere partiti dal master peggiore disponibile allore quoto Vincent in toto
Per l'Mpeg2 pero' non sono proprio daccordo, ci sono OTTIMI trasferimenti anche in questo codec, mi dirai semmai che a parita' di bitrate l'Mpeg occupa piu spazio per cui per farlo entrare in un BD l'hanno dovuto per forza comprimere di piu.
purtroppo "il rispetto" per i trasferimenti e' per noi appassionati una chimera da dimenticare, si contano su le dita di una mano i trasferimenti degni di nota.
-
19-01-2011, 18:14 #44
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
Rimane il fatto che usarlo in un BD del 2011 è INCONCEPIBILE, quando esistono AVC e VC-1.
Sicuramente non è un fattore determinante nell'acquisto, ma IMHO dimostra con quale attenzione hanno lavorato.
-
19-01-2011, 18:17 #45
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Ma se la compressione è invisibile è assolutamente in influente come l'hanno compresso. Non so se il master è il peggio, io dico che sembra molto buono, per ora...