• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Trainspotting

Tredix

New member
Arriva in Italia il 19 Gennaio il capolavoro di Danny Boyle!
Tratto dal romanzo di Irvine Welsh, il film edito da Universal Pictures, fu nominato all'Oscar 1997 per la miglior sceneggiatura non originale (John Hodge) e vinse l'Efebo d'oro nello stesso anno.

Titolo originale: Trainspotting
Paese: Gran Bretagna
Anno: 1996
Durata: 94 min
Genere: Commedia/Crimine/Drammatico
Regia: Danny Boyle
Studio: Universal Pictures

Caratteristiche tecniche

Video

Aspect Ratio: Widescreen (1.85:1 - anamorfico) Sul retrocopertina è indicato erroneamente 2.35:1
Risoluzione Video: HD 1080P

Audio

Formato audio: DTS HD Master Audio 5.1 Inglese
DTS Digital 5.1 Italiano
DTS Digital 5.1 Tedesco
DTS Digital 5.1 Francese
DTS Digital 5.1 Spagnolo

Sottotitoli: Inglese, Italiano, Tedesco, Francese, Spagnolo, Olandese, Danese, Svedese, Norvegese, Finlandese, Mandarino, Coreano.

Tipo di supporto: 1 BD 50

Contenuti Extra

- Commento al film del regista Danny Boyle, del produttore Andrew Macdonald, dello sceneggiatore John Hodge e di Ewan McGregor
- Scene eliminate con commento facoltativo
- L' inizio
- Dietro l'ago
- Interviste
- Calton Athletic
- L' immagine del film: Allora
- L' immagine del film: Ora
- Il sonoro nel film: Allora
- Il sonoro nel film: Ora
- Trainspotting al Festival Cinematografico di Cannes
- Trailer Cinematografico
- Trailer
- Dietro le quinte - Galleria

Ambientato in una zona suburbana di Edimburgo, è la storia del tossicomane Mark e della sua banda di amici: brutti, sporchi, cattivi e ladri, ma nella loro insolenza ribalda suscitano pena e simpatia, più che paura o schifo. È il 1° film che in modo esplicito racconta una storia di drogati dal loro punto di vista. Il contesto non è abbellito. Il giovane Boyle e il suo sceneggiatore Hodge non hanno pregiudizi nel raccontarli, come non offrono alibi alla loro inerte deriva autodistruttiva. A livello figurativo, il direttore della fotografia Brian Tufano e lo scenografo Kave Queen si sono ispirati ai quadri di Francis Bacon, con la loro allucinata mescolanza di realtà e fantasia, ma anche a Scorsese (Taxi Driver), Almodóvar, Kubrick (Arancia meccanica). Colonna musicale all'insegna del rock più duro e del pop più scatenato. (Tratto da Il Morandini e leggermente modificato)

Il film non ha bisogno di presentazioni: CAPOLAVORO ASSOLUTO!!
Sconsigliato agli stomaci deboli e vederlo mentre si mangia XD

Come riportato dall' utente Forewall linko la recensione al BD di Movieplayer.it
www.movieplayer.it/articoli/07696/il-blu-ray-di-trainspotting/

Arrivato qualche ora fa e subito visionato questo blu-ray si presenta con un buon video e un altrettanto buon audio. Il video non è assolutamente razor e i primi piani non sono porosissimi. Il tutto è complessivamente definito in maniera diciamo buona e solo in pochi momenti si presenta un' impostazione più morbida. Ho notato un leggero rumore video soprattutto nel bianco delle nuvole, una discreta dose di EE ed una leggera e finissima grana mai disturbante. Che il master di provenienza di questo BD sia in alta definizione, comunque, è secondo me ben visibile. L' audio si presenta senza infamia ne lode, la traccia italiana è già buona, ma quella originale si presenta migliore in dinamica e spazialità. Gli extra non li ho ancora visionati ma sembrano consistenti. In definitiva per me è un BD da avere se si è gradito il film. Non possiedo il DVD e non posso fare personalmente dei confronti, ma da quel che si legge in giro il salto di qualità è consistente.

Voti
Video: 7
Audio: 7
Extra: 7 (con riserva)
Film: 9
 
Ultima modifica:
l'ho prenotato, lo sto aspettando. non un capolavoro, tantomeno assoluto, ma il miglior Boyle fino ad oggi, grandissimo film :) ; tutto ovviamente imho. a presto per le considerazioni sul BD
 
Beh effettivamente non è che sia un grande fan di Boyle, peró gli unici due suoi film che ho visto (trainspotting e the millionaire) mi so piaciuti parecchio.. Trainspotting poi, per i miei gusti è veramente un gran bel film..
 
Non ho detto che non sia bravo,in alcuni suoi film (tipo l'ultimissimo "127 Hours") si vedono sprazzi di grande cinema,cosi' come in "Sunshine",ma The Millionare per me non meritava l'Oscar,e Trainspotting e' sempre stato molto sopravvalutato.;)
 
Max lo sai che per me i tuoi pareri sono sempre molto preziosi... mi dici cosa non ti è piaciuto di the millionare?

A me è piaciuto tantissimo ma sono curioso di sapere di te.

M
 
È giusto che ognuno abbia le proprie opinioni, e che tali vadano rispettate.. A me pur non piacendo 2001 Odissea nello spazio riconosco che per molti è un capolavoro e non mi permetto di dire che sia sopravvalutato.. Ora magari The Millionaire non meritava proprio tutti gli 8 Oscar (ma gli Oscar sono veramente un riconoscimento imparziale ed equo?) ma dire sopravvalutato è un parere del tutto soggettivo.. Trainspotting per me è un capolavoro nel suo genere. Ci saranno persone a pensarla come me, ci saranno persone che diranno "sopravvalutato", e anche quelli che diranno "di cinema non capisci niente".. Non tutti abbiamo gli stessi gusti, e menomale!!
 
@ Marcolino, grazie per la fiducia ;)
Semplicemente ho trovato The Milionaire un semplice compitino ben fatto,troppo perfettino e politicamente corretto,ma che in pratica non mi ha mai saputo emozionare. Poi come giustamente dice Tredix,ci mancherebbe,i miei sono pareri soggettivi,non e' che se per me Trainspotting e' sopravvalutato allora e' cosi' per forza. Io ad esempio metto 2001 di Kubrick tra i miei 10 film preferiti di sempre, e Tredix lo trova sopravvalutato.Va bene cosi' e' giusto e fondamentale che ognuno abbia i suoi gusti . E confrontarli e' una delle cose belle del forum.;)
 
E' sempre bello trovare persone disponibili a confrontarsi in questo modo senza esporre come verità di vita le proprie opinioni!;)
Vorrei precisare però su 2001 Odissea nello spazio che non lo trovo affatto sopravvalutato, anzi riconosco nel film una genialità più unica che rara e che purtroppo però non riesce a coinvolgermi emotivamente; non mi ha trasmesso quelle sensazioni e quelle emozioni che io cerco nei film, l'ho solo gustato come mera opera d'arte.

Ora torniamo a Trainspotting.:)
 
Tredix ha detto:
E' sempre bello trovare persone disponibili a confrontarsi in questo modo senza esporre come verità di vita le proprie opinioni!;)


Già,
peccato che questa è una sezione tecnica, riguardante l'aspetto tecnico dei contenuti blu-ray o altri media HD

per continuare a parlare di Cinema, c'è appunto la sezione Cinema al Cinema.

e questo succede ogni volta che si apre un 3d senza aver visto il blu-ray,
o prima dell'uscita.
 
Sono il primo a pensarla come te, e mi scuso con tutti se preso dalla voglia di aprire un thread su questo film l'ho fatto con i soli dati tecnici (peraltro da confermare) alla mano. A mio avviso non è un thread da ripulire (ce ne stanno moooolti peggio) ma se i moderatori ne vedono la necessità....
A presto per le considerazioni tecniche sul BD!
 
Beh mi sa che la mia recensione slitterà di qualche giorno.. Amazon.it mi ha tirato un bel pacco, è l'ultima volta che prenoto su questo sito:mad: .. Spero qualcuno riesca ad averlo e posti le sue impressioni..
 
Io ho preso l'edizione tedesca in steelbook che esce ad inizio febbraio (e dovrebbe avere stesso disco dell'edizione italiana): non appena arriva, posto le mie impressioni.

Bye, Chris
 
Per me un film capolavoro, grandissimo Boyle.
E per fortuna, sembra, una buona edizione. Ci sono già due rece on line che più o meno concordano sulla discreta bontà del blu-ray: quella di afdigitale e quella di movieplayer (qui)
 
Questo non lo so, perché non ce l'ho ancora (e sinceramente non so nemmeno com'era l'edizione Uk, lo confesso...). Mi sono limitato a riportare le rece in giro, ma certo appena possibile me lo acchiappo...
 
Io le ho entrambe. Non ancora vista questa italiana. Posso dire che il BR uk è a singolo strato e non ha la codifica audio Master Audio. Mentre gli extra sembrano essere gli stessi. Potrebbe trattarsi dello stesso master e di una diversa codifica.

Il video dell'edizione UK è buono a livello colori e definizione, ma risente di un discreto EE dovuto ai soliti filtri. Vedrò stasera questo per fare un confronto.
 
Top