|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
Discussione: [BD] Trainspotting
-
20-01-2011, 00:12 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Per me un film capolavoro, grandissimo Boyle.
E per fortuna, sembra, una buona edizione. Ci sono già due rece on line che più o meno concordano sulla discreta bontà del blu-ray: quella di afdigitale e quella di movieplayer (qui)
-
20-01-2011, 02:11 #17
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Quindi è meglio dell'edizione UK?
-
20-01-2011, 14:42 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Questo non lo so, perché non ce l'ho ancora (e sinceramente non so nemmeno com'era l'edizione Uk, lo confesso...). Mi sono limitato a riportare le rece in giro, ma certo appena possibile me lo acchiappo...
-
20-01-2011, 14:55 #19
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 98
Io le ho entrambe. Non ancora vista questa italiana. Posso dire che il BR uk è a singolo strato e non ha la codifica audio Master Audio. Mentre gli extra sembrano essere gli stessi. Potrebbe trattarsi dello stesso master e di una diversa codifica.
Il video dell'edizione UK è buono a livello colori e definizione, ma risente di un discreto EE dovuto ai soliti filtri. Vedrò stasera questo per fare un confronto.
-
20-01-2011, 16:57 #20
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Aspettiamo fiduciosi.
-
20-01-2011, 21:11 #21
Originariamente scritto da zabaleta
due pagine senza sapere nulla sul contenuto del supporto,
rimanendo in tema di supposizioni o richieste, mi vien da dire:
per quale motivo la nostra edizione Universal,
dovrebbe essere diversa dall'edizione UK, Universal ?
-
20-01-2011, 21:30 #22
Originariamente scritto da Salmon
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
20-01-2011, 22:13 #23
Vabbè Salmon, l'abbiamo capito, ora però non esagerare. Appena mi arriva il BD modifico il primo intervento in modo da arricchire da subito il thread. E comunque all'inizio della seconda pagina l'utente Forewall ha linkato la recensione al BD di Movieplayer.it. Non c'è motivo di dire che non si sa nulla sul contenuto del supporto. Poi, e lo dico non per giustificarmi o per creare flames, ci sono moltissimi thread (Kubrick collection in primis) con vagonate di pagine senza una recensione tecnica del BD. Ora rimanere nei limiti delle regole del forum è un conto, attaccare alcuni thread aperti una settimana prima e con delle info sui contenuti del disco, e invece lasciarne stare altri aperti con domande varie o alcuni mesi prima, senza info e nemmeno una data ufficiale è un altro. Scusate l'OT
Ultima modifica di Tredix; 20-01-2011 alle 22:21
-
20-01-2011, 22:34 #24
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 98
Dato una veloce occhiata. Non so dire se il bitrate è diverso, ma il master è il medesimo. Quindi ottimi colori e buona definizione, però aspettatevi un bel po' di EE made in universal. Su sito blu-ray.com ci sono gli screen shots.
Per me è un video da 7 come dice la recensione.Ultima modifica di ilfilmaker; 20-01-2011 alle 22:39
-
20-01-2011, 22:47 #25
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Pyoung mi ha preceduto, salmon...
-
24-01-2011, 15:11 #26
Ho aggiunto una breve recensione al primo post del thread dopo la visione del BD.. Aspetto pareri da persone più esperte di me..
-
25-01-2011, 00:36 #27
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Direi incoraggiante come inizio.
-
25-01-2011, 01:46 #28
Originariamente scritto da ilfilmaker
Comunque mi accodo anche io alle buone impressioni avute da tredix, anche se forse è stato di manica stretta.
Acquisto raccomandato (e che bel film!!! l'ho visto molte volte in passato, ma erano tantissimi anni che non lo riguardavo)Ultima modifica di pyoung; 25-01-2011 alle 01:51
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
25-01-2011, 12:03 #29
Originariamente scritto da pyoung
-
29-01-2011, 17:17 #30
m'è sembrato di aver notato un po' di uso di EE e della grana congelata, è solo una mia impressione?
la definizione è buona, alle volte un po' "impastata" specie nei campi medio-lunghi, la fotografia è quella che è, colori slavati, spenti, poco saturi quindi non aiuta particolarmente, comunque nel complesso un buon BD, nulla di eccezionale, ma apprezzabile. 7+ al video.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable