Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53

Discussione: [BD] Trainspotting

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    anche la mia...grana congelata ne ho vista e l'uso di EE è evidente anche se non molto spinto(d'altronde universal pre-DI è una garanzia )inoltre aggiungo pure alcune sequenze dove il quadro traballa di brutto(ne ricordo una quando attraversano la strada....mamma mia da mal di mare)
    la definizione è buona, alle volte un po' "impastata" specie nei campi medio-lunghi
    assolutamente sì...anche i secondi piani spesso perdono dettaglio e definizione...inoltre come diceva tredix nella sua rece neanche i primi piani riescono a restituire un po' di porosità
    detto questo però uno crede di trovarsi di fronte a un disastro...così non è ovviamente sia perchè i momenti buoni non mancano(e curiosamente io li ho trovati in scene poco illuminate tipo ad esempio al bar)sia perchè la pellicola è quello che è e se ricordo bene pure girata in economia....quindi (al di là dell'uso dei filtri)credo che di + non si potesse proprio fare...peraltro anche se io non lo ho ho letto che il dvd era terribile...quindi per ora è sicuramente il meglio che c'è in giro
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    il dvd universal era ottimo

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Appena finito di vedere quello che per me è il miglior film di Danny Boyle, degna di nota poi l'interpretazione di un giovanissimo ma gia bravissimo Ewan McGregor

    Il video mi è sembrato abbastanza buono per una pellicola di 15 anni fa, solo raramente si nota un'eccessiva morbidezza ( soprattutto negli esterni ) o rumore video ( soprattutto nella parte finale )

    Audio nella norma, dialoghi chiari e dinamici

    FILM 9
    VIDEO 7,5
    AUDIO 7,5
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    io avevo il DVD medusa che era veramente pessimo,in linea con quelli del corvo e fight club,praticamente la VHS messa su un dvd.

    quindi il salto verso questo brd è veramente ampio però capisco che chi possiede il dvd universal non mette questo up-grade tra i più urgenti.
    < - Free Bird - >

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Finito di visionare.

    Trasferimento: il master non è di certo recente. La pellicola comunque è in buone condizioni. L'acquisizione è stata fatta con telecine, e in certe sequenze sono visibili delle oscillazioni (a volte fastidiose). C'è un uso (non esagerato) di EE. La grana, con annessa un pò di rumore video è presente, a volte meno e a volte maggiormente. Credo che un filo di DNR sia stato utilizzato per contenere il rumore presente in certe sequenze. La qualità è comunque buona, il quadro è abbastanza solido. C'è da ricordare che la fotografia del film è volutamente "sporca". La compressione AVC a 32 mbps è trasparente. Diciamo che il BD non è la copia fedele nel negativo, ma è comunque superiore ad una proiezione di un positivo da sala. In altre parole questo BD (seppur con i sui limiti) riesce a riprodurre bene la pellicola. Voto: 8

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Finito di rivedere a distanza di parecchi anni quest'altro grande film di Boyle. Il film lo ricordavo a malapena ma avevo un ricordo positivo che si è trasformato in una conferma dopo la visione. Ottima interpretazione degli attori protagonisti (molto carismatici a modo loro ) primo su tutti Ewan Mcgregor. Il video del blu ray è buono tenendo conto dell età della pellicola, l unica pecca è il rumore video presente in alcune inquadrature ( molto simile a quello che ho notato in the thruman show) ma fortunatamente lo si nota in poche circostanze.
    voto al film 8,5
    voto al video 7,5 ( 8 se la rara presenza del rumore video non vi disturba quanto lo fa a me )

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Sarà che sono stato completamente assorbito dalla visione del film (che non rivedevo dai tempi delle vhs di panorama!!!), ma a livello tecnico, non ho notato alcun aspetto negativo, anzi, non posso che parlarne bene!
    Mi ricordavo vagamente di una fotografia più cupa, invece questa nuova edizione hd rende tutto molto più pulito e luminoso.
    Il master utilizzato è in buone condizione e la grana risulta molto naturale, e per quanto mi riguarda, mai invasiva.

    Grande opera, anche se inferiore al geniale romanzo da cui è tratta. Irvine Welsh Rocks!!!
    In definitiva, se amate il film, quest'edizione è DA AVERE!!!

    voto film: 8
    voto video: 7,5
    voto audio (considerando sia la traccia originale che italiana ): 7
    voto extra: 7

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313
    Volevo fare una segnalazione a tutti coloro che come me guardano i film in inglese sottotitolato inglese...

    Bene, a quanto pare il BR di questo film con EAN 5 050582 820652 ha i sottotitoli in inglese, e' presente su "DVD Profiler" e risulta esaurito su Amazon.it...

    Il film che viene venduto adesso ha EAN 5 050582 848564 e NON HA i sottotitoli in inglese anche se nel retro copertina c'e' scritto :"Audio inglese con sottotitoli forzati in inglese"...

    Questa nuova "Release" oltre a non essere presente su "DVD Profiler" una volta selezionate la lingua inglese poi vi fa ritrovare con i sottotitoli forzati in italiano...

    Nessun cambio di traccia audio/sottotitoli e' possibile tramite i tasti del telecomando durante la visone, se volete cambiare le impostazioni dovete far ripartire da zero il BD...

    Fortuna che questo disco l'ho preso in offerta e mi e' venuto solo 5 Euro ma adesso mi tocca ricomprarlo su Amazon uk per avere i sottotitoli in inglese...

    Certo e' che Universal potrebbe anche stare attenta a cio' che scrive nel retro dei film che vende, no ???

    Ovvio che potrei restituire il BR ma avendolo comprato on-line e per 5 Euro fare tutta la procedura e' solo una rottura...

    Inutile dire che la cosa mi fa girare un pochino le scatole...

    Ciao Erik Il Rosso

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Grazie Erik.
    Altro film da prendere in lingua originale da Amazon UK come da te detto, allora.

    Purtroppo non solo siamo in pochi a vedere film in lingua (non addentriamoci nella diatriba), ma anche in meno ad usare i sottotitoli inglesi.
    Fra l'altro è fastidioso che nelle recensioni online, anche su questo forum/portale, non ci si prenda la briga, di una mera manciata di secondi, di segnalare in maniera precisa ad ogni singola recensione di un disco per il mercato italico se e quali sottotitoli siano presenti - vista anche la pessima abitudine delle case a distribuire in Italia omettendo il sottotitolo nella lingua originale/inglese.
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Beh ma è così grave l'assenza dei sub inglesi? Tanto anche quando ci sono non sono quasi mai una perfetta trascrizione dei dialoghi, quanto piuttosto un sunto degli stessi... e allora a quel punto italiano o inglese cambia poco, serve comunque lo sforzo interpretativo per cogliere tutte le parole con precisione, se ci si limita ai soli sottotitoli si perde molto qualunque sia la loro lingua.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Nei BD che ho io, tutti quelli con i sottotitoli in inglese (care pezzenti Eagle Pictures e Medusa Video escluse dove spesso presentano un fetidissimo italiano per non udenti e basta), questi sono la traduzione precisa e millimetrica di quello che viene detto a schermo.
    Gli unici casi di sub alla carlona io li ho visti negli anime delle serie giapponesi che se ascolti il doppiato inglese i sottotitoli inglesi spesso non coincidono.

    Per me comunque è grave l'assenza dei sottotitoli inglesi (o della lingua originale del film, sia chiaro. in Biutiful per esempio, oltre alla traccia originale in Spagnolo vi sono giustamente anche i sottotitoli in Spagnolo).
    Farei molto a meno di quelli in Italiano, piuttosto.
    Farei anche a meno degli Extra o dei trailer di altri film di catalogo.

    E ritornando In Topic (scusate la divagazione), che senso ha sentire la traccia audio originale di Trainspotting senza sottotitoli originali?
    Avete mai letto il libro (che aveva un fascicoletto di spiegazione dei termini scozzesi pure nell'edizione per gli inglesi) originale? O visto già il film in originale su VHS o DVD?
    E' di difficile interpretazione senza sottotitoli originali.
    E in Italiano... oh, beh, tanto vale farli parlare con il dialetto di Tor Bellamonaca, allora.
    Ultima modifica di Blerpa; 10-01-2013 alle 18:00
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313
    A me la cosa che fa girare le scatole e che mi sono fidato del retro copertina che confermava la presenza dei sub inglesi addirittura forzati...
    Dico, Universal verifica cio' che stampa sulle copertine ???
    Evidentemente no !!!

    E poi la vera voce dei protagonisti, io giochi di parole e via dicendo a me i film piacciono in lingua originale con il massimo rispetto per chi invece li vuol vedere in Italiano (nessuna diatriba)...

    La mia politica attuale e' che se non sono presenti i sub inglesi io i film li prendo in Uk ed addio alla lingua nostrana...

    Ho gia' una lista di film che dovro' ricomprare per via di questo problema, fortuna che sono tutti titoli di catalogo e che non sono piu' di una 10ina ma alla fine dei soldi dovro' per forza ritirarli fuori...

    Oltre ad upgrade da DVD anche upgrade per via dei sottotitoli, pazzesco !!!

    Ciao Erik Il Rosso

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Blerpa Visualizza messaggio
    Nei BD che ho io, tutti quelli con i sottotitoli in inglese (care pezzenti Eagle Pictures e Medusa Video escluse dove spesso presentano un fetidissimo italiano per non udenti e basta), questi sono la traduzione precisa e millimetrica di quello che viene detto a schermo.
    Sei piú fortunato di me allora, a me capita abbastanza spesso di trovare discrepanze tra voce e sottotitoli. Comunque concordo che non é accettabile che il retro di copertina rechi l'informazione sbagliata, ma ricomprare il film per questo motivo mi sembra un'esagerazione: potresti prendere la cosa come spunto per provare il "livello di difficoltá" superiore , cioé capire esattamente tutte le parole pur avendo a disposizione solo la loro traduzione (non sempre fedele tra l'altro), penultimo step prima del passo finale, lo sfanculamento definitivo di tutti i sottotitoli

  14. #44
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ Erik Il Rosso

    Davvero esistono due pubblicazioni in Italia di questo film, della setssa casa di produzione ma nella seconda hanno tolto i sottotitoli? Se ho capito bene è la prima volta che succede una cosa del genere, di solito riconfigurazioni e cambiamenti del genere succedono quando cambia l'editore, passando dalla major internazionale al distributore italiano. Ero arcisicuro che ci fossero i sottotitoli inglesi nel bluray uscito in Italia, cosa che ho confermato rimettendo il disco nel lettore, poi ho visto la spiegazione che hai messo su codici ean differenit... ma che roba strana...

    @ gattotimo
    Si, è veramente scomodissimo non avere i sub inglesi (per me, ma so di non essere da solo nell'approccio), per il motivo che citi tu ma inteso nel senso opposto, infatti vedendo il film con i sottotitoli inglesi faccio un solo cambio di lingua in testa, se seguo in italiano devo fare il doppio sforzo interpretativo. Inoltre i sottotitoli non sono il sunto, sono la trascrizione del parlato e c'è corrispondenza fra dialogo inglese e sottotitolo inglese, non è vero quindi che ci sia discordanza fra dialoghi e sottotitoli quando sono nella stessa lingua e ti assicuro che quando questo succede (non sempre ma spesso) è nel caso in cui stu segua in inglese con i sottotitoli italiani perchè questi a volte sono la traduzione del parlato a volte invece la trascrizione del doppiaggio, quindi il problema che citi è nel caso di "ing+ sub ita", non nel caso di "ing+ subs ing"
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    A me il video non è piaciuto molto, EE ben visibile, rumore video e grana congelata in diverse situazioni, concordo con chi ha detto che c'è leggero uso di DNR, qualche oscillazione video, la porosità dei visi mi è parsa migliorare leggermente man mano che il film andava avanti, ma nulla di che.
    Il basso budget e scelte registiche non facilitano il compito immagino, ma questo per come la vedo io non ha nulla a che fare con alcuni difetti elencati sopra (tipo EE).
    Audio ok, dialoghi ben comprensibili, dinamica fronte retro quasi assente, bassi ok
    Il film non lo vedevo da anni e ho sempre avuto un buon ricordo, non mi sbagliavo, a me il film piace, non un capolavoro ma si lascia vedere senza problemi, poi adoro il personaggio di Begbie e alcune gag sono davvero mitiche!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •