Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 77
  1. #61
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Al minuto 25' circa i due protagonisti sono nell'ufficio del loro superiore e sulla scrivania c'è un cartellino in plastica, sfondo rosso e scritta bianca indicante che è vietato fumare, tale scritta non è nitida ed è un pò sfocata.

    Sul DVD il cartellino appare nella medesima maniera, l'unica differenza è il colore meno acceso.
    Scusa ma ... hai cercato se ci fosse o meno il fuoco su un cartello su una scrivania? E perché hai cercato se fosse a fuoco o meno? Parli di una scena con persone attorno a una scrivania, sarà più probabile-verosimile che l'operatore abbia fatto il fuoco su uno degli attori o su un oggetto di scena?
    Il controllo incrociato che hai fatto sul dvd che dubbio ti doveva togliere? Che la messa a fuoco potesse essere stata rifatta sul cartello sopra la scrivania?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Questa particolarità era molto evidente a fronte di una ripresa globale nitida e ho voluto verificare se anche nel DVD il risultato era lo stesso e con lo stesso degrado, quest'ultima particolarità a parte la differenza di colorimetria è pressoché identica.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #63
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    A parte la tua ossessione con la nitidezza ottima o meno che sia la nitidezza in un film comunque ora ponevi una questione sul fuoco: se un oggetto non è nel campo di messa a fuoco della ripresa sarà sfocato e certamente non sarà nitido sia che tu lo veda su un Dvd che su un Bluray che su una proiezione 8k
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Però leggo molto spesso di sfocatura su secondi piani, in certe riprese sono a fuoco i primi e i secondi piani; in questo caso come ho scritto ho verificato la presenza di eventuali discrepanze, sempre possibili.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #65
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Si, quelle che dici tu esistono e non dipendono solo dal fuoco ma anche dall'esposizione della scena (sensibilità pellicola, illuminazione set, caratteristica dell'ottica e diaframma di esposizione) che influiscono fortemente sull'ampiezza del piano di fuoco (tecnicamente chiamato "profondità di campo") che può essere ridottissimo, come può essere ampio fino anche al virtualmente infinito
    L'operatore e l'assistente mettono a fuoco la scena, diciamo l'attore che parla, poi a seconda delle variabili di cui sopra (scelte dal direttore della fotografia coerentemente con il progetto del regista) avrai il fuoco 5 centimetri avanti e 5 centimetri indietro all'attore oppure 1 metro davanti e 1 indietro, oppure ancora 5 metri davanti e 5 metri dietro e via dicendo (semplificazione mia, in realtà la profondità di campo acquisisce il fuoco in maggior misura dietro all'oggetto di una ripresa piuttosto che davanti)
    Ultima modifica di pyoung; 04-06-2011 alle 20:15
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    In ogni caso, riferendosi al secondo Arma Letale, leggere che se la colorimetria fosse stata più accesa le differenze col dvd sarebbero state minori per me è inesatto.
    I BD dal 2° in poi sono eccellenti e hanno una resa che un dvd non può proporre, mai.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Mi sono basato su quanto ho osservato passando da uno all'altro in contemporanea (qualche secondo di scarto, il tempo per la commutazione da un'HDMI all'altra), la colorimetria del DVD è più spenta però il quadro è pulito, sicuramente il BR domina ma il distacco tra i due non è elevatissimo (tralasciando la colorimetria), almeno visionandolo su un LCD da 52".
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Vedilo su un VPR e converrai con me.
    Questo BD non può essere nemmeno lontanamente scalfito da alcun dvd.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Arma Letale 3 - Lethal Weapon 3

    In questo terzo capitolo il comparto video si attesta su buoni livelli, se non come il secondo un pò meglio comunque molto buono; anche qui le scene notturne sono esenti da rumore video e belle nitide, colorimetria ottima, alcuni primi piani abbastanza nitidi, se proprio volessi essere pignolo ci manca un pelino un ottimo risultato.

    Il comparto audio all'inizio mi è sembrato addirittura inferiore al secondo poi non so se mi sono assuefatto, fatto sta che siamo ai minimi termini di DD 5.1. Sub assente.
    Con l'audio in questi primi tre capitoli è stato fatto proprio un lavoro da cani.
    Ultima modifica di SAT64; 11-06-2011 alle 15:52
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Sul versante video sono d'accordo con Renato: se si utilizza un vpr la differenza con i dvd è importante. Quindi, l'edizione è d'obbligo per un grande schermo.

    L'audio si, invece, è sottotono (a parte il 4), ma almeno si è scongiurato un ridoppiaggio... mi accontento

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    letal weapon

    Sono d'accordo niente ridoppiaggio e audio originale tanto effetti particolari non ce ne sono a parte qualche mega sparatoria.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    I BD dal 2° in poi sono eccellenti e hanno una resa che un dvd non può proporre, mai.
    pensa che io trovo meglio il primo del secondo...insomma dal lato tecnico il secondo è quello che mi è piaciuto meno...probabile sia cosa solo soggettiva.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Infatti..io dal secondo in poi li ho visti tutti su livelli molto simili a livello video e tutti ottimi, almeno da 8,5
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Arma Letale 4 - Lethal Weapon 4

    Un buon episodio anche questo.

    Comparto video simile ai due precedenti, buono con colori a tinte forti, come gli altri del resto; qualche primo piano nitido.

    Comparto audio superiore agli altri, i bassi sono più presenti, le scene d'azione sono più godibili sotto il profilo audio.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Visionati tutti e 4 con il vpr in quest'ultimo periodo.



    Trasferimento: per tutti e 4 i titoli si tratta di un nuovo trasferimento molto probabilmente da negativo vista la qualità/compattezza del quadro. Il trasferimento è stabile (probabilmente uno scan). Il video è pulito e non presenta spuntinature o graffi. Non è stato usato nessun filtro deleterio. Colore e contrasto sono perfettamente bilanciati. Forse solo sul primo sono un pò spinti. Ma nulla di grave. Compressione VC-1 trasparente. Voto: 10

    Video: il primo è buono ma non impressiona. Rispetto alla prima edizione aumenta l'area del mascherino, il contrasto e il colore. La definizione non cambia molto, segno che la pellicola non può dare di più. Per il secondo il miglioramento è netto rispetto alla prima edizione. Sparisce completamente l'aliasing. Anche quì il colore e il contrasto migliorano notevolmente. Anche la definizione ne guadagna.
    Per il terzo e il quarto posso dire che sembrano video da DI

    Insomma, Warner ha fatto un eccellente lavoro per questi titoli di catalogo.

    P.s. notevoli i bassi del quarto episodio


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •