|
|
Risultati da 946 a 960 di 1830
-
19-09-2011, 12:08 #946
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Consoliamoci con questo, anche se non è il mio genere, anche quì Warner sembra aver fatto un buon lavoro. http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare/ben-hur.htm forse li avrete già visti, comunque....
-
19-09-2011, 12:10 #947
Originariamente scritto da vincent89
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
19-09-2011, 12:17 #948
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Si, comunque ogni tanto la fantasia super la realtà, guardate quìhttp://bluray.highdefdigest.com/4204...2_onearth.html
Cioè....non so se mi spiego
-
19-09-2011, 17:27 #949
Originariamente scritto da alpy
Sarà un nuovo reference
-
21-09-2011, 19:49 #950
-
22-09-2011, 07:11 #951
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ma qualche scena di Transformers 3 non è stata girata in 35mm? Magari i captures hanno beccato quelle....
-
22-09-2011, 09:08 #952
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
con le alexa avranno girato le scene con più cg, mentre con gli attori le classiche panavision...detto questo l'Alexa è meravigliosa, ci ho lavorato più volte e lascia a
aspettate di vedere Drive di Refn...la proiezione digitale di cannes era stupenda!
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
22-09-2011, 15:40 #953
Originariamente scritto da alpy
-
22-09-2011, 18:29 #954
No, con l'Alexa della Arry e la F35 della Sony hanno girato solo le scene in 3D nativo, poi in 35mm anamorfico hanno girato tutto il resto del film, cose come appunto le scene per cui hanno preferito la conversione 2D-3D, tutte le scene in cui ci sono rallenty e slow-motion, le scene con camera-car e altri casi particolari, alcuni paesaggi e non da ultimo tutti i primi piani degli attori perché in fase di test hanno preferito il 2D della pellicola convertito in 3D come migliore del 3D nativo per la resa fotografica dei volti degli attori. Probabilmente nessuno dei due shot che hai messo provengono nè dalla Alexa nè dalla F35.
Considerando poi che moltissime scene del film non sono state riprese in nessuna maniera ma create come rendering di CG in pratica con l'Alexa e la F35 hanno girato poco, sicuramente meno della metà del film (ora se trovassi pure l'articolo che raccontava tutta la trafila fotografica/produttiva del film di Bay sarebbe anche meglio, oltre a queste notizie ce ne erano molte altre altrettanto interessanti)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
23-09-2011, 08:28 #955
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 145
Forse si potrebbe aggiungere alla lista Playtime?
Dettagli sul restauro:
http://www.in70mm.com/news/2004/playtime/index.htm
(scan a 4k da interpositivo)tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185
-
23-09-2011, 14:45 #956
Peccato non sia uscito ancora un BD da questa sorgente.
-
25-09-2011, 20:55 #957
Esatto, ma ancora più strano il fatto che entrambi i BD di Playtime comunque hanno beneficiato di quel restauro perché hanno avuto acceso all'internegativo della riduzione 35 e non direttamente all'interpositivo del 65mm restaurato.
Quando avevo letto che non avevano usato direttamente il restauro avevo pensato avessero usato uno scan esterno alla linea del restauro, invece in una maniera o l'altra comunque la loro copia appartiene alla filiera tecnica successiva al restauroOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-09-2011, 07:37 #958
propongo per il video "colazione da Tiffany"
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-09-2011, 13:58 #959
Aggiunto:
Originariamente scritto da vincent89
-
30-09-2011, 08:02 #960
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
Basket Case
Nuovo master HD prodotto dalla Something Weird Video e Image Entertainment sotto la supervisione del regista partendo dai negativi originali 16mm. Per la prima volta viene anche rispettato l'oar originale di 1.37:1. Nessun uso di filtri.
link: http://www.blu-ray.com/movies/Basket.../20665/#Review"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.